QUOTE(paolo d50 @ Sep 21 2006, 03:27 PM)

ciao a tutti,molto probabilmente geipeg ha ragione sugli obiettivi non nikon,anche se ho letto 1000000 di volte sigma migliore di nikon,nikon migliore di tamron,tamron migliore di tutte e due messe insieme.
Non � tanto la marca che fa di un obiettivo una lente prestante.
In generale gli obiettivi originali sono progettati su specifici corpi macchina e da un'azienda con un mucchio di esperienza (e affidabilit�) alle spalle, naturale che tendano a funzionare meglio di altre con meno pretese o che nella progettazione dell'ottica non possono tenere conto di certi particolari tecnologici relativi a macchine fotografiche di terze parti.
Insomma gli Universali non sono concepiti per dare il meglio in assoluto, ma per costituire un'alternativa economica a chi ha meno esigenze qualitative.
Per�, anche tra i tanti obiettivi originali (in questo caso Nikon) va da s� che ci siano quelli motorizzati e luminosi, e quindi adatti a scopi quali la fotografia sportiva e d'azione e quelli concepiti per un uso pi� generico e modesto.
In questo senso fotografare un Gran Premio con un 70-300 da 100 euro � inutile dire che sia una forzatura anche un p� ingenua: non solo lo spostamento delle lenti � meccanicamente pi� lento ma anche la resa qualitativa specie alle maggiori focali (200-250-300mm che poi sono quelle che servono di pi�) � sensibilmente minore.
QUOTE
la cosa strana e' che tanti amici professionisti con tanto di d2x o canon professionali obiettivi professionali buttano via una marea di materiale e che hanno giudicato le mie foto (quelle buone) molto buone per un principiante.
Buon per te ma... se professionisti con tanto di D2x e obiettivi superluminosi buttano tante foto... perch� non dovrebbe capitare anche a te con una ben pi� modesta (dal punto di vista velocistico) D50?
QUOTE
altra cosa se la d50 e' una monnezza con l'autofocus bisogna ammetterlo senza coprire all'estremo la casa.
Qua c'� poco da aggiungere, primo perch� la D50 non ha una monnezza di autofocus, semplicemente non � stata concepita esplicitamente per la fotografia di sport ad altissima velocit�, anche se significa poco, tantissimi fotografi con esperienza riescono benissimo anche con D50, D70 (che poi ha la stessa meccanica) e 350D (che non ha prestazioni diverse dalle precedenti).
Ci sar� un motivo no?
QUOTE
adesso altri soldi per l'obiettivo.......................
questo hobby e' un po' come correre in go-kart chi la dice gialla chi nera chi rossa e costa un sacco di soldi
Che la fotografia reflex sia un hobby molto costoso � noto da sempre, ma nessuno � costretto a praticarla contro la sua volont� o quando il portafogli non consente.
Anch'io vorrei la villa in sardegna con piscina e invece non ho manco un garage...
QUOTE
domenica scorsa a jesolo c'era una gara internazionale questo e' un esempio di cio che non mi piace......poi se fossi io ditemelo
ciao
paolo
Nella tua foto vedo pi� micromosso che un'immagine fuori fuoco (e il micromosso NON � mai colpa della macchina fotografica) e una marea di dettagli impastati probabilmente dovuti alla pessima resa di un teleobiettivo economico allungato a tutta focale.
Senza offesa, ovviamente.