Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gtd
Sono verdi e a forma di "V" e ne ho contati 14.
Subito ho pensato ad una foto mossa per la loro forma, ma il resto della foto non mi pare lo sia.
Poi ho avuto timore di aver rovinato il filtro o, peggio, la lente.... ho controllato (nulla di visivile, meno male!!!)
... il sensore, ho fatto delle foto al buio ed � tutto nero (quasi, gli hot pixels sono in agguato, ma sono ben pi� piccoli, non verdi e non a forma di "V").
Poi ho pensato a dei gabbiani, ma ho un altro scatto di 3,2s prima ... non c'erano !
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

Cosa saranno? non credendo agli ufo penso siano pi� piccoli e pi� vicini. pappagalli verdi, ci sono in zona, ma volano anche di notte? o falene? cosa sto sbagliando?
luigi67
QUOTE(gtd @ Nov 7 2020, 09:51 PM) *
Cosa saranno? non credendo agli ufo penso siano pi� piccoli e pi� vicini. pappagalli verdi, ci sono in zona, ma volano anche di notte? o falene? cosa sto sbagliando?


Perch�,visto che hai escluso tutto il resto non rimangono che ufo(per ora) oggetti volanti non identificati messicano.gif

certo che,ho fatto una piccola ricerca su google digitando semplicemente il titolo del post e.... ph34r.gif https://www.genovatoday.it/cronaca/avvistat...gosto-2020.html

non � verde ma � a V smilinodigitale.gif



gtd
QUOTE(luigi67 @ Nov 7 2020, 10:20 PM) *
Perch�,visto che hai escluso tutto il resto non rimangono che ufo(per ora) oggetti volanti non identificati messicano.gif

certo che,ho fatto una piccola ricerca su google digitando semplicemente il titolo del post e.... ph34r.gif https://www.genovatoday.it/cronaca/avvistat...gosto-2020.html

non � verde ma � a V smilinodigitale.gif

A beh! Allora tengo il .nef che ci divento ricco! wink.gif
testarossa
non lo vedo i punti verdi ...
gtd
QUOTE(testarossa @ Nov 7 2020, 10:35 PM) *
non lo vedo i punti verdi ...

Se apri l'originale ed espandi, all'orizzonte e al centro ci sono 3 gru portuali con luci rosse sulla cima di segnalazione.
Alcuni v verdi sono a sinistra della prima gru a sinistra
Altri sono poco sopra la gru centrale
Altri a sinistra delle 3 gru sopra la citt�
t_raffaele
Non sar� ancora un passaggio dei satelliti
Starlink??

R9positivo
A parte il fatto che crederci gli unici nell'universo mi sembra veramente poco intelligente.....da questa foto non si capesce niente, potrebbe essere qualsiasi cosa!
alcarbo
Noooooooooooo
Li ho visti anche in Emilia OVEST OVEST, quasi zona rossa Lombardia (Piacenza � considerata Lombardia)
Ma non ho foto.
messicano.gif messicano.gif
gtd
QUOTE(t_raffaele @ Nov 7 2020, 11:14 PM) *
Non sar� ancora un passaggio dei satelliti
Starlink??

avrebbero lasciato striscette bianche, non V verdi
poi lo scatto � a 1/25s, non credo che avrebbero fatto in tempo a spostarsi di molto
e poi 3,19 secondi prima non c'erano
purtroppo non ho un terzo scatto
gtd
QUOTE(R9positivo @ Nov 7 2020, 11:23 PM) *
A parte il fatto che crederci gli unici nell'universo mi sembra veramente poco intelligente.....da questa foto non si capesce niente, potrebbe essere qualsiasi cosa!

per il primo punto mi sento poco intelligente, quindi mi reputo in grado di non credere agli ufo
per il secondo punto hai ragione; comunque avessi avuto un tele lo avrei puntato ignorando il cielo nero e probabilmente con iso pi� alti, quindi credo non si sarebbe letto molto di pi�.
comunque allego 2 crop uno del 50% (scurita di molto per far risaltare le v verdi pi� evidenti, ma le altre sono meno visibili) ed un ritaglino sulla "V" presa dall'angolo in alto a destra.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
testarossa
potrebbe essere una diffrazione dell'ottica in questione
gtd
QUOTE(testarossa @ Nov 8 2020, 01:29 AM) *
potrebbe essere una diffrazione dell'ottica in questione

Plausibile e grazie dell'interessamento.
Ho controllato ed ogni seghetto � differente, molti a v alcuni a u uno a w e due raggomitolati.
A dire il vero non tutti sono verdi, alcuni sono bianche, ma questo con le rifrazione ci sta anche.
La lente non � un pezzo di antiquariato come molti dei miei e me stesso, � un 50/1.8s al secondo giorno di uscita fuori dalla sua scatola.
E poi 3 secondi prima scatto identico e tutto normale...

Personalmente sono propenso a pensare ad uno sciame di moscerini, ma anche questo non � convincente perch� sarebbe stato fuori fuoco.
A f2 deve essere un poco pi� lontano e quindi pi� grande
t_raffaele
QUOTE(gtd @ Nov 8 2020, 12:35 AM) *
avrebbero lasciato striscette bianche, non V verdi
poi lo scatto � a 1/25s, non credo che avrebbero fatto in tempo a spostarsi di molto
e poi 3,19 secondi prima non c'erano
purtroppo non ho un terzo scatto

Si, credo che in base alla tua valutazione sono da escludere.
Laltra mia ipotesi, considerando che, i punti luminosi
non sembrabo essere (almeno da quello che si riesce a percepire )
di piccolissime dimensioni, e di forme non tutte uguali, potrebbe benissimo trattarsi
di spazzatura spaziale. Con tutto quello che circola nello spazio
nulla di cui meravigliarsi. smile.gif
gtd
QUOTE(t_raffaele @ Nov 8 2020, 10:32 AM) *
Si, credo che in base alla tua valutazione sono da escludere.
Laltra mia ipotesi, considerando che, i punti luminosi
non sembrabo essere (almeno da quello che si riesce a percepire )
di piccolissime dimensioni, e di forme non tutte uguali, potrebbe benissimo trattarsi
di spazzatura spaziale. Con tutto quello che circola nello spazio
nulla di cui meravigliarsi. smile.gif

mi piace l'idea di spazzatura spaziale, escluderebbe problemi all'ottica!
per�, per essere visibile da un 50mm sarebbe da pensare alla fase di rientro in atmosfera; in questo caso mi viene da supporre che dovrebbero avere delle traettorie a raggiera e comunque rettilinee; escluderei la possibilit� di vederne le forme.
Sull'ipotesi di insetti abbastanza grandi e illuminati da un faretto, ho controllato un'immagine da una piazzuola poco distante che riprende pi� o meno alla stessa ora del giorno prima il punto da cui ho ripreso il panorama:
pensavo al faretto che illumina il campanile di S.Francesco da Paola...
Clicca per vedere gli allegati

per� no! io ero sull'angolo estremo in basso a sinistra ed il faretto era alle mie spalle puntato indietro verso il campanile (quello la cui sagoma � visibile al centro del muro cilindrico che � l'esterno dell'abside).

Torno a pensale le forme a V come sagome di uccelli in volo planato, e gli scarabocchi quelli ripresi in movimento d'ali pi� veloce.
Per il colore verde avevo gi� menzionato la presenza in zona di una colonia di papagallini (il loro volo mi pare sia alternato con brevi planate), ma pensavo che si ritirassero a riposo almeno di notte!

Altrimenti, tornando alle ipotesi di ufo e di spazzatura spaziale e mettendole insieme, potrebbe essere il termine di un picnic di marziano, al termine del quale, per buttare incivilmente via la spazzatura, abbiano per un attimo aperto i loro portelloni, disattivando cos� per un attimo i loro dispositivi di occultamento! smile.gif)
albe62
Io propendo per un riflesso che � entrato per sbaglio nell'obiettivo, tra l'altro il verde mi ricorda la tonalit� del led della fotocamera, utilizzato per la messa a fuoco.

In ogni caso se ci fossero stati oggetti in cielo cos� luminosi da impressionare il sensore in solo 1/25 di secondo dovresti averli notati a occhio nudo.

Per rendere l'idea, penso che a nessuno sia mai passato inosservato Giove che si � visto per tutta l'estate e si vede tuttora molto luminoso.
Per immortalarlo nella foto che allego ci sono voluti 25 secondi a iso 800 e f/4 e una post produzione adeguata. E tra l'altro con un cielo parecchio favorevole tanto che appare anche la via lattea.

Giove � appena sopra il camino della casa a sinistra con le impalcature. A occhio nudo colpiva parecchio per la sua luminosit�.

Clicca per vedere gli allegati
gtd
QUOTE(albe62 @ Nov 8 2020, 05:09 PM) *
Io propendo per un riflesso che � entrato per sbaglio nell'obiettivo, tra l'altro il verde mi ricorda la tonalit� del led della fotocamera, utilizzato per la messa a fuoco.

In ogni caso se ci fossero stati oggetti in cielo cos� luminosi da impressionare il sensore in solo 1/25 di secondo dovresti averli notati a occhio nudo.

Per rendere l'idea, penso che a nessuno sia mai passato inosservato Giove che si � visto per tutta l'estate e si vede tuttora molto luminoso.
Per immortalarlo nella foto che allego ci sono voluti 25 secondi a iso 800 e f/4 e una post produzione adeguata. [...]


Bella questa via lattea cittadina !

ho controllato le impostazioni della z6 ed ho trovato:
active d-lighting OFF
built in af assist illuminator OFF

ci possono ancora essere led per af accesi nella Z6 con queste impostazioni?
eventuali riflessi da led interni possono avere queste forme stravaganti? ogni riflesso potrebbe avrebbe una forma differente?
non credo che l'occhio nudo possa vedere come il mirino della Z6 a 1600 iso, perlomeno i miei (miope da un occhio e ipermetrope dall'altro, insomma cecato per le stelle e devo usare gli occhiali per guidare)
comunque non m'ero accorto di nulla sul momento, li ho notati dal PC (i pi� evidenti anche nella riduzione al 25%)

se ci fosse quello o qualche altro led interno da poter ancora spegnere mi faresti un piacere a dirmi di cosa si pu� trattare e come fare a disattivarlo.
grazie e buona serata
R9positivo
QUOTE(gtd @ Nov 8 2020, 01:42 AM) *
per il primo punto mi sento poco intelligente, quindi mi reputo in grado di non credere agli ufo
per il secondo punto hai ragione; comunque avessi avuto un tele lo avrei puntato ignorando il cielo nero e probabilmente con iso pi� alti, quindi credo non si sarebbe letto molto di pi�.
comunque allego 2 crop uno del 50% (scurita di molto per far risaltare le v verdi pi� evidenti, ma le altre sono meno visibili) ed un ritaglino sulla "V" presa dall'angolo in alto a destra.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Rettifico il poco intelligente.....forse � solo questione di essere poco realisti, l'universo � talmente grande che galassie come quelle in cui si trova la terra pare c'� ne siano una infinit� tale che non si possano contare, percui prima di dire che qualcosa "non esiste" bisognerebbe prima avere esplorato tutto questo spazio!
gtd
QUOTE(R9positivo @ Nov 8 2020, 08:44 PM) *
Rettifico il poco intelligente.....forse � solo questione di essere poco realisti, l'universo � talmente grande che galassie come quelle in cui si trova la terra pare c'� ne siano una infinit� tale che non si possano contare, percui prima di dire che qualcosa "non esiste" bisognerebbe prima avere esplorato tutto questo spazio!

preferivo mantenere un filone tecnico-fotografico o naturalistico sulle abitudini di possibile avifauna notturna e verde.
Visto che siamo al sushi bar, accetto volentieri questa digressione cosmologica e probabilistica.

Il numero di galassia � grande, non � contato ma solo stimato � vero, comunque sia � un numero finito.
E' vero che non posso dire che non esista altra vita intelligente al di fuori del pianeta Terra. Questo per� non � una dimostrazione che esista.
Proprio il metodo scientifico a partire da Galileo misura solo ci� che si pu� sperimentare e misurare.
Oggi non sappiamo ancora molte cose sulla nostra natura e su come si sia evoluta la vita fino a noi, eppure molti intelligenti quantificano le probabilit� di evoluzione di una forma di vita intelligente. In base a quale sperimentazione e a quali misure?
S�, so che il grande scrittore Voltaire si prese gioco delle opinioni religiose con la narrazione di una visita di extraterrestri in gita di piacere e di studio all'interno del sistema solare.
Ecco il materialismo e lo scientificismo accetta gli extraterrestri e rifiuta il soprannaturale. Altri accettano il soprannaturale e cercano di misurarlo inventandosi opportune "scienze". Entrambi escludono la trattazione biblica. Antiche novelle, racconti mitici? E il nuovo testamento: testimonianze false? ricostruzioni ex-post di discepoli-furfanti che volevano essere importanti o discepoli esaltati che hanno dato la vita per un ideale? Certo si esclude tutto perch� non c'erano le videocamere... D'altronde oggi c'� chi discute sulla realt� dell'allunaggio, dell'attentato alle torri gemelle, dello sterminio nazista o di quello a danno degli armeni... oggi molti rifiutano che il covid uccida!
Ma obiettare sull'esistenza degli alieni sembra politically uncorrect o quanto meno dimostrerebbe una mentalit� chiusa.
Preferisco tenere la mente aperta in materia religiosa cercando in essa la congruenza e la bellezza che sempre ritrovo, come in passato nello studio della fisica ho sempre cercato la bellezza delle sue leggi che ci tengono assieme e ci permettono di esistere in questa realt�.
Se e quando in questa realt� si presenteranno degli alieni ne prender� atto, ma nulla cadr� di quanto avr� studiato fino a quel momento in quanto vero e congruente.

Grazie di avermi dato l'opportunit� di parlare d'altro rispetto a megapixel, led e riflessi ovvero di pappagallini verdi.
R9positivo
Bravo! Io dico solo che nulla si pu� escludere.........pensa solo a quante cose nel tempo erano date per scontate.......salvo poi ricredersi col passare del tempo, la terra piatta.......il sole che girava intorno alla terra.......etc. etc.......percui se esistono altre forme di vita puo saperlo solo chi conosce tutto quello che esiste come le sue tasche! messicano.gif
gtd
QUOTE(R9positivo @ Nov 9 2020, 02:05 PM) *
Bravo! Io dico solo che nulla si pu� escludere.........pensa solo a quante cose nel tempo erano date per scontate.......salvo poi ricredersi col passare del tempo, la terra piatta.......il sole che girava intorno alla terra.......etc. etc.......percui se esistono altre forme di vita puo saperlo solo chi conosce tutto quello che esiste come le sue tasche! messicano.gif

Pollice.gif e senza bendarsi occhi e chiudere orecchie e ragione alle testimonianze scritte da millenni, anche osservando e rileggendo il mondo d'oggi.
Tornando al profano, ma questi miei ufo erano pappagallini verdi che scappavano alla vista di gabbiani? hmmm.gif
gtd
potevano essere ufo verdi che vogliono apparire in tv (ma in prima serata) come questo che per� si � accontentato di una ripresa pomeridiana?
(p.s.: questo punto di ripresa � distante solo una ventina di metri da quello dei 14 "ufo")
Clicca per vedere gli allegati
enkova
non so cosa possano essere quei segni ,ma vedo che sei della mia zona e di pappagallini ne girano tanti magari anche sotto la bocciofila c'� un boschetto e potrebbero esserci volatili vari
magari riflettono la luce in base al colore del piumaggio

gtd
QUOTE(enkova @ Nov 9 2020, 08:58 PM) *
non so cosa possano essere quei segni ,ma vedo che sei della mia zona e di pappagallini ne girano tanti magari anche sotto la bocciofila c'� un boschetto e potrebbero esserci volatili vari
magari riflettono la luce in base al colore del piumaggio

grazie.gif per l'appoggio alla soluzione pi� "naturalistica" smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.