Chichelo
Nov 8 2020, 12:10 AM
Passare dalla mia 850 a una delle due Z, ci sono importanti vantaggi ? Niente foto sportive, niente problemi di peso, solo foto statiche (paesaggi).
Grazie per i vostri consigli.
lupaccio58
Nov 9 2020, 08:34 AM
Per quelle che sono le tue esigenze io passerei da 850 a 850, e poi ancora 850
Alessandro Castagnini
Nov 9 2020, 08:39 AM
Se la metti così, con tutti quei ‘niente’ tieniti la 850 perché mi sembra che il cambio sarebbe solo uno sfizio... ma a volte, se si può, bisogna anche soddisfare gli sfizi
Alessandro Castagnini
Nov 9 2020, 10:34 AM
P.s.: dimenticavo ... per questi consigli, ci spostiamo al bar
t_raffaele
Nov 9 2020, 11:08 AM
QUOTE(Chichelo @ Nov 8 2020, 12:10 AM)

Passare dalla mia 850 a una delle due Z, ci sono importanti vantaggi ? Niente foto sportive, niente problemi di peso, solo foto statiche (paesaggi).
Grazie per i vostri consigli.
Ciao, io direi che, il tuo chiedere un parere in questo momento
basandosi solo sulle caratteristiche (sulla carta) delle nuove "Z"
Trovo sia un tantino prematuro. Dato che, la 850 già la conosci,
attendi la disponibilità delle/a "Z" e vedi di fare il possibile per una
prova. Visto le tue esigenze "standard" almeno da quanto hai scritto...
Magari, avendole a portata di mano entrambe, chissà che tu non
trovi più attrazione x la "Z"
Saluti@cordialità
posso proporti un punto di vista differente: concentrati sulle tue ottiche.
Ne sei contento e non le cambieresti mai? Tieni la D850.
Sei interessato dalle prestazioni recensite delle nuove ottiche serie S? Le puoi montare solo sulle Z.
Unico consiglio: pensaci con calma e sulla base di esperienze di esperti e su quelle tue personali.
fabri_nikon86
Nov 9 2020, 04:23 PM
Se non hai esigenze di alcun tipo, e di occupi solamente di fotografia statica, tieniti la 850, che tra l'altro ha un ottimo AF in ogni caso.
robermaga
Nov 10 2020, 04:32 PM
Direi di tenere la D850, ma se proprio ti scappa la voglia direi z7 e non Z6, i maggiori pixel nei paesaggi contano.
Comunque sia su D850 che Z7 nelle foto di paesaggio nell'ambito che esula le focali 14-24 e magari 70-200 (ben coperte dai 2 zoom) darei la preferenza ai fissi per ottenere il massimo da tutti quei mpx.
maxter
Nov 10 2020, 07:00 PM
Beh con la d850 sei al top per i paesaggi e non solo. Da quel che vedo e sento in giro è la migliore reflex per i paesaggi. Io non la conosco. Però se proprio si vuole trovare un motivo per passare a z chiedo una cosa che non so ma che potrebbe essere una buona scusa: la d850 ha il display touch? Si riesce a mettere a fuoco e scattare toccando il display? Te lo chiedo perchè nel focus stacking di paesaggio con la z lo ho trovato comodissimo. Ovviamente facendo attenzione al mosso, tocchi col dito sul monitor e scatta col fuoco dove vuoi. Poi nella nuova ci sarà la possibilità di fare lunghe esposizioni oltre i 30" senza accessori, telecomandi, sempre fastidiosi. Poi poi....adesso non mi viene in mente altro.
Chichelo
Nov 11 2020, 11:16 PM
Grazie mille per i vostri preziosi consigli. Ho provato la z6II con il 24-70 f4. Ottima, ma mi sono reso conto che con la D850 sono già al top. Oggi ho acquistato il 70-200 2.8 VR e anche il 24-70 2.8 VR (sempre Nikon).
abyss
Nov 12 2020, 07:27 PM
Ottime lenti, ma per uso paesaggistico forse avrei preso qualche fisso, invece che il 24-70. Certo, il 24-70 ti tornerà comodo anche come ottimo tuttofare, è un'ottica di livello costruttivo "pro" e dalle prestazioni molto buone ed omogenee.
La D850 è una macchina che presta il fianco a ben poche critiche. Io la uso un po' per tutto, anche fotografia naturalistica, e risponde sempre a dovere.
Come scrivevo in un altro post, per la naturalistica credo che le reflex siano ancora un tantino avanti.
Per il paesaggio il problema non si pone e le mirrorless hanno a disposizione il nuovo sistema di lenti in cui Nikon sta facendo benissimo.
Come te, al momento continuo di reflex, ma tengo d'occhio il nuovo sistema, destinato a superare le reflex anche nei campi in cui ora c'è match, inevitabilmente, con lo sviluppo tecnologico.
Pino
Chichelo
Nov 13 2020, 12:15 AM
Posseggo un grandangolare (Tamron 15-30 2.8 VR G1). C'é di meglio per la 850 ?
abyss
Dec 22 2020, 02:34 PM
Non l'ho mai provato di persona ma ho visto ottimi scatti, anche qualitativamente parlando, fatti con quella lente.
Personalmente, avendocelo, lo terrei ed userei senza farmi troppi problemi
lupaccio58
Dec 24 2020, 08:45 AM
QUOTE(Chichelo @ Nov 13 2020, 12:15 AM)

Posseggo un grandangolare (Tamron 15-30 2.8 VR G1). C'é di meglio per la 850 ?
Zeiss 15 mm f 2,8
Sigma Art 14 mm f 1,8
Nikon 14-24 f 2,8
Sigma Art 14-24 f 2,8
...questo oggettivamente parlando. Poi se sei innamorato del brand Tamron allora sei a posto, il migliore è sempre quello che si ha in casa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.