Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dabe
Salve

Qual'� la differenza fra un filtro HOYA con la dicitura PL ed uno CIR-PL? Qualitativamente sono uguali?

Molte grazie,
Dabe
Antonio Canetti
Di pende dall'ottica che usi, cio� se la prima lente gira mentre metri a fuoco devi usare un polizzatore circolare cin la sigla CIR-PL altrimenti se la prima lente rimane fissa un polarizzatore normale.

Antonio
dabe
Ah non sapevo, grazie per la risposta!

Per il Nikon Nikkor AF 50 mm f/1.8 (il vecchio modello per intenderci) cosa dovrei usare?

IPB Immagine

Molte Grazie!
Dabe
t_raffaele
QUOTE(dabe @ Nov 10 2020, 11:07 AM) *
Ah non sapevo, grazie per la risposta!

Per il Nikon Nikkor AF 50 mm f/1.8 (il vecchio modello per intenderci) cosa dovrei usare?

https://postimg.cc/rdYBNsdS

Molte Grazie!
Dabe


Personalmente in ogni caso, per macchine con sensore/AF, ti consiglio il circolare.
Nato appositamente x il sistema AF.

Saluti@Cordialit�

raffaele
gtd
QUOTE(t_raffaele @ Nov 10 2020, 11:16 AM) *
Personalmente in ogni caso, per macchine con sensore/AF, ti consiglio il circolare.
Nato appositamente x il sistema AF.

Saluti@Cordialit�

raffaele

Molti dicono che i p.lineari non fanno rendere bene i sensori digitali. Non metto in dubbio che ci possa essere una particolare vignettatura laterale... ma soprattutto dicono i tecnici che pu� mettere in crisi l'attivit� dell'autofocus.
Personalmente i p.lin. che possiedo fin dai tempi delle pellicole li preferisco quando si tratta di smorzare o evidenziare i riflessi dalle superfici. In questo l'effetto dei p.lin. � efficace, al contrario dei p.circ.
Riguardo l'attenzione per le lenti anteriori, se ruotano al cambiare della maf, questa ci vuole sempre:
Quanto segue poi � mia esperienza non autorevole:
Nel caso dei p.lin. � molto importante perch� ottimizza l'effetto sui riflessi in modo notevole
Nel caso dei p.circ. la dimenticanza pu� essere meno notata, per� pu� c'� da controllare l'effetto sulla cromatici. Infatti anche i p.circ. hanno il doppio anello per poter ruotare il filtro gi� avvitato, cosa sempre da regolare anche per gli obiettivi con prima lente che non ruota con la maf sia con p.lin che con p.circ.

Ho controllato il mio 50mm/1.8af e mi pare abbia la lente frontale (e quindi la filettatura filtro) che non ruota.

Due note a latere:
con due polarizzatore lineari sovrapposti con differenti angoli ottieni un filro nd variabile da nd2 a 0 o 180 gradi a crescere muovendo verso i 90gradi fino a nd100 o pi� a questo punto dipende anche dalla qualit� dei polarizzatori.
se in studio usi luce polarizzata, puoi ottenere effetti cromatici incredibili con un p.lin., specialmente dalle trasparenze da superfici di plastica o da fibre artificiali.
LucaRtt
Scusate se mi intrometto, ma io sapevo che i polarizzatori lineari, non vanno d'accordo con l'AF, i circolari sono stati costruiti appositamente per le macchine con l'autofocus...quando avevo la macchina analogica manual focus usavo i polarizzatori lineari, con l'AF ho dovuto ricomprarli, perch� proprio l'AF non agganciava pi� con il filtro montato..
t_raffaele
QUOTE(LucaRtt @ Nov 10 2020, 01:53 PM) *
Scusate se mi intrometto, ma io sapevo che i polarizzatori lineari, non vanno d'accordo con l'AF, i circolari sono stati costruiti appositamente per le macchine con l'autofocus...quando avevo la macchina analogica manual focus usavo i polarizzatori lineari, con l'AF ho dovuto ricomprarli, perch� proprio l'AF non agganciava pi� con il filtro montato..


Esatto!! wink.gif
Una breve spiegazione semplice di qualche tempo fa, sempre valida x come � raccontata...

https://www.aristidetorrelli.it/Articoli/Po...larizzatore.htm
gtd
QUOTE(t_raffaele @ Nov 10 2020, 01:55 PM) *
Esatto!! wink.gif
Una breve spiegazione semplice di qualche tempo fa, sempre valida x come � raccontata...

https://www.aristidetorrelli.it/Articoli/Po...larizzatore.htm

Effettivamente ho saltato la fase delle autofocus con specchi semiriflettenti. Ora con la z6 preferisco i lineari, sbaglier� forse ma ne sono contento.
Senza dubbio se la costruzione di molti modelli non � compatibile con la polarizzazione lineare, lo scatto "automatico" e affidabile avviene solo con il circolare.
dabe
non sapevo nulla di tutto ci�! Quello dei filtri � un mondo che sto iniziando a conoscere adesso..

Quindi diciamo che comprando un CIR-PL (o anche CPL) vado sul sicuro. Corretto? Il prezzo ad ogni modo � superiore.

Molte grazie,
Dabe
t_raffaele
QUOTE(dabe @ Nov 10 2020, 08:54 PM) *
non sapevo nulla di tutto ci�! Quello dei filtri � un mondo che sto iniziando a conoscere adesso..

Quindi diciamo che comprando un CIR-PL (o anche CPL) vado sul sicuro. Corretto? Il prezzo ad ogni modo � superiore.

Molte grazie,
Dabe

Corretto Pollice.gif
Renzo.R
Tranquillo, io utilizzo dei filtri Hoya CIR-PL e posso garantirti che sono sicuramente belli validi (almeno sui 20 megapixel dove posso testarli)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.