Renzo.R
Nov 18 2020, 06:08 PM
Ciao a tutti,
si avvicina il black friday, e ammetto che mi sta venendo la scimmia della Z6 o Z6 II per tanti motivi in primis la stabilizzazione del sensore a 5 stop e l'esperienza del mirino elettronico.
Detto questo la domanda successiva � con quale zoom tuttofare accompagnare il corpo.
La riposta ovvia a tasche illimitate � il 24-70 F2.8 Z, un vero gioiello. Purtroppo per� questo capolavoro � veramente caro, quindi stavo guardando la versione "economica" F4, e non credevo fosse cos� poco economica. (poco meno di 1000�)
La mia domanda a questo punto �: "ne vale la pena?"
Facendo una veloce googlata sul nuovo a 900� si trova un tamron 2.8 G2, a 1200� un sigma art 2.8 , mentre sull'usato "garantito" a 840� posso trovare un nikon AF-S 2.8 (non VR) tutti compatibili FTZ.
Sicuramente tutti questi saranno pi� lenti di AF rispetto alla lente Z e pi� pesanti (ma parlando di un 24-70 mi preoccupa il giusto), ma confrontando i risultati a F4 o F5.6 "di pancia" direi che qualunque delle lenti sopra � migliore (salvo forse in caso di controluce), e da qui la mia domanda (forse provocatoria) se ha senso valutare il 24-70 F4
Voi come la vedete?
P.S.
Per contestualizzare a oggi sono un fortunato possessore di D300 che sia pure anziana mi ha dato e continua a darmi soddisfazioni. Purtroppo per� non ho uno zoom tuttofare FF da riusare, ma solo i fissi.
boken
Nov 18 2020, 08:16 PM
...direi allora di continuare con la D300 e con o senza black friday dargli una bella lente: 17-55 f2,8 DX oppure 24-70 f2,8 FX (stesso angolo di campo su DX). e risparmi parecchio

, oppure un 24-120 f4 e sei coperto anche sul lato tele (su DX arrivi a coprire un angolo di campo di un 135) e quest'ottica su un sensore DX � formidabile
L'FTZ � comodo se si possiede gi� un parco ottiche eccellente e non se ne vuole disfare per spendere cifre esorbitanti e rifarsi tutte le ottiche,
Comprare una lente nuova per sensore FX e DX e poi montarla sulla Z... non ha senso. Meglio allora il 24-70 F4 s che seppure economico � migliore del 24-70 F2,8 fx
magari cerca una z6 nuova in offerta (perch� sicuramente ci saranno diverse Z6 in offerta per l'uscita della nuova z6II) con kit 24-70 F4. ...e stai apposto
Renzo.R
Nov 18 2020, 10:33 PM
ma le lenti belle le ho (fisse) per questo che l'adattatore non � un acquisto in discussione. (non ho la forza di cambiare 5 lenti fisse e uno zoom insieme al corpo macchina)
... solo non capisco. Perch� dici che non ha senso montare una lente FX su Z? (velocit� e comodit� del convertitore a parte)?
Sono sicuro che il top sia lo Z F2.8, ma oggi sono pompati come costo (e posticipare l'acquisto di un anno o due non mi farebbe schifo).
Personalmente se prendo F4 credo di fare un grosso errore, soprattutto "gestionale" essendo un prodotto medio a un prezzo esorbitante che con tutta probabilit� si svaluter� moltissimo nei prossimi 18 mesi (tra l'essere usato e il normalizzarsi del prezzo sul nuovo).. Se invece acquisto un 24-70 AF-S usato, lo prendo gi� basso, lo tengo quello che mi serve e quando le ottiche Z scenderanno al prezzo giusto potr� rivenderlo ancora (perdendoci poco avendolo gi� acquistato usato).
Inoltre da quello che ho potuto vedere (ma non ho trovato un'analisi seria) il vecchio AF-S � qualitativamente migliore del F4.
Che difetti vedi nel mio ragionamento? Mi interessa soprattutto capire se qualcuno ha evidenza che il nuovo 24-70 F.4 sia pi� inciso del vecchio AF-S a F4 o 5.6 (a me non sembra, ma non ho MTF alla mano per dirlo scientificamente su quelle aperture)
Mircs
Nov 19 2020, 02:25 PM
Ciao, per me ha senso. La convenienza ce l�hai con l�acquisto
del kit mirrorless + 24-70 + ftz, oppure sull�usato ma a non pi� di 500�.
Mirko.
robermaga
Nov 19 2020, 03:53 PM
A parte che il 24-70 f4 si trova import intorno i 500 e Nital 4 anni di garanzia in rete intorno ai 700, concordo con l'uso dei tuoi fissi con FTZ, ma nel caso di uno zoom intermedio andrei proprio sul 24-70 f4 proprio per sfruttare le grandi qualit� delle Z senza svenarmi. Pare che le ottiche "native" diano alquanto di pi� rispetto a quelle adattate. Poi trovo gli zoom per reflex montati su FTZ alquanto sbilanciati ergonomicamente, cosa che un po' cozza con le dimensioni delle Z. Poi � chiaro che una ML � nata per montarci di tutto e pure io lo farei divertendomi non poco ... ma uno zoom originale ci vuole.
t_raffaele
Nov 19 2020, 04:33 PM
QUOTE(robermaga @ Nov 19 2020, 03:53 PM)

A parte che il 24-70 f4 si trova import intorno i 500 e Nital 4 anni di garanzia in rete intorno ai 700, concordo con l'uso dei tuoi fissi con FTZ, ma nel caso di uno zoom intermedio andrei proprio sul 24-70 f4 proprio per sfruttare le grandi qualit� delle Z senza svenarmi. Pare che le ottiche "native" diano alquanto di pi� rispetto a quelle adattate. Poi trovo gli zoom per reflex montati su FTZ alquanto sbilanciati ergonomicamente, cosa che un po' cozza con le dimensioni delle Z. Poi � chiaro che una ML � nata per montarci di tutto e pure io lo farei divertendomi non poco ... ma uno zoom originale ci vuole.
Direi che pi� o meno siamo li Roberto

Almeno x quanto riguardano le dimensioni dei 24-70 2.8
Z 89x126
S 83x133 + FTZ
Per quanto L'adattatore FTZ, allunga ulteriormente, non crea poi questo grande sbilanciamento. ( almeno io non lo noto).
E' un po come,montare il duplicatore sulla Z.
Posso solo ammettere che, l'accoppiata Z6+ adattatore e ottica Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED Vanno meravigliosamente bene.
robermaga
Nov 19 2020, 05:47 PM
Raffaele si parlava del 24-70 f/4 s che non mi pare n� come peso n� come dimensioni sia paragonabile a una Z con FTZ con su montato un 24-70 2,8 G. Poi se uno ce l'ha pu� pure fare di necessit� virt� e i risultati saranno comunque ottimi. Ma mattiamoci nei panni di uno che deve andare sul nuovo ...
Notarella al di fuori di ogni polemica : sembra (sembra) che fa vari test che si leggono in rete e non, i due zoom 24-70 surclassino nella resa complessiva i vecchi 24-70 e 24-120 tipo G. Addirittura il tuttofare 24-200 inabissa ogni tuttofare realizzato fin ora � nel range dei due precedenti si avvicina molto ad essi. Sembra poi che il 24-70 2,8 s risulti il migliore paragonato pure agli altri brand. Cose lette in giro e quindi prendetele col beneficio d'inventario, come si dice.
Renzo.R
Nov 19 2020, 08:22 PM
grazie ragazzi.... e l'ultima risposta di Roberto mi apre ulteriori elucubrazioni

Come avete capito mi piacciono pi� i fissi (e voglio passare a mirrorless proprio per quello che nikon pu� fare con il nuovo attacco cos� generoso, come st� gi� dimostrando su 50mm e 85 mm in particolare). Da uno zoom cerco solo la comodit� da viaggio... se anche aumentando l'escursione la definizione di immagine regge sarei quasi per osare oltre il 24-70. Quello che leggo sul 24-200 va ben indagato ( come giustamente dice Roberto), ma fosse vero per me sarebbe una svolta.
Ho anche letto di un prossimo 24-105 a inizio anno. Se � vero met� di quello che dicono potrebbe essere un'ottica molto molto valida (ma si rischia di entrare nel mondo della fantasia e delle bufale come per le specifiche della Z9

)
t_raffaele
Nov 19 2020, 09:10 PM
QUOTE(robermaga @ Nov 19 2020, 05:47 PM)

Raffaele si parlava del 24-70 f/4 s che non mi pare n� come peso n� come dimensioni sia paragonabile a una Z con FTZ con su montato un 24-70 2,8 G. Poi se uno ce l'ha pu� pure fare di necessit� virt� e i risultati saranno comunque ottimi. Ma mattiamoci nei panni di uno che deve andare sul nuovo ...
Notarella al di fuori di ogni polemica : sembra (sembra) che fa vari test che si leggono in rete e non, i due zoom 24-70 surclassino nella resa complessiva i vecchi 24-70 e 24-120 tipo G. Addirittura il tuttofare 24-200 inabissa ogni tuttofare realizzato fin ora � nel range dei due precedenti si avvicina molto ad essi. Sembra poi che il 24-70 2,8 s risulti il migliore paragonato pure agli altri brand. Cose lette in giro e quindi prendetele col beneficio d'inventario, come si dice.
Si ok Roberto, sappiamo benissimo di cosa si parlava... nessuna polemica

Ho solo voluto mettere a paragone le due ottiche 2.8, sulla base di quello che hai scritto...
Questo:
Poi trovo gli zoom per reflex montati su FTZ alquanto sbilanciati ergonomicamente, cosa che un po' cozza con le dimensioni delle Z.Saluti@Cordialit�
Renzo.R
Nov 19 2020, 09:41 PM
Approposito... nuova roadmap... c'e un nuovo cannone 85, sembra un noct dal profilo
https://nikonrumors.com/2020/11/19/nikon-up...or-lenses.aspx/
Mircs
Nov 20 2020, 02:18 AM
QUOTE(Renzo.R @ Nov 19 2020, 09:41 PM)

Approposito... nuova roadmap... c'e un nuovo cannone 85, sembra un noct dal profilo
https://nikonrumors.com/2020/11/19/nikon-up...or-lenses.aspx/C'� anche un 24-105.
boken
Nov 20 2020, 08:35 AM
QUOTE(Renzo.R @ Nov 19 2020, 09:41 PM)

Approposito... nuova roadmap... c'e un nuovo cannone 85, sembra un noct dal profilo
https://nikonrumors.com/2020/11/19/nikon-up...or-lenses.aspx/Preparate gli assegni!!! 🤣🤣🤣
Renzo.R
Nov 20 2020, 11:08 AM
QUOTE(Mircs @ Nov 20 2020, 02:18 AM)

C'� anche un 24-105.
si il 24-105 � da un po che se ne parla, Lo dovevano annunciare "late 2020", ma credo sia passato a "early 2021" per effetto del covid o forse per non cannibalizzare troppo altre lenti recenti come il 24-50 (lente che personalmente non riesco proprio a capire)
alcarbo
Nov 21 2020, 11:04 AM
Pur la mia scarsa qualifica di livello (non esperienza, perch� ormai compio 50anni di Nikon) ritengo che (per me scartato, a priori, ogni compatibile non Nikon) sia preferibile un obiettivo Z dedicato.
L'adattatore � ottimo (pero, per me, � come i duplicatori).
Dopo, se scegliere 24-70 f2.8 o f4, vedi tu.
Non per� il 24-120, nato per altre fotocamere. Grande universale, ma appunto universale. (Mi sembra che tu non abbia limiti eccessivi di spesa e ricerchi qualit�).
Per cui, se puoi, 24-70 f2.8 Z. (mi dicono capolavoro)
robermaga
Nov 21 2020, 04:48 PM
QUOTE(Renzo.R @ Nov 20 2020, 11:08 AM)

si il 24-105 � da un po che se ne parla, Lo dovevano annunciare "late 2020", ma credo sia passato a "early 2021" per effetto del covid o forse per non cannibalizzare troppo altre lenti recenti come il 24-50 (lente che personalmente non riesco proprio a capire)
Concordo pure per me non ha senso, neppure in una ottica da vendite in megastore. Invece avrebbe avuto molto senso con quelle dimensioni (collassabile) ma pure leggermente maggiori se fosse stato un f/4 fisso un 3,5-4,5 come erano negli anni 90. Proprio per un uso "turistico" o familiare (per capirsi) leggerissimo. Ma cos� che se lo compra

...
boken
Nov 21 2020, 07:13 PM
secondo me... � meglio il 25-50 f4 AI-S
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.