QUOTE(marius_1956 @ Nov 22 2020, 07:09 PM)

Ho una D3100 di qualche anno fa ma solo adesso sto cominciando a usarla in modo "serio".
Fra i programmi scaricati c'� anche "Picture Control Utility 2" (versione 2.4.7) che consente di fare cose interessanti, ma non trovo il modo di configurarlo per la D3100 n� di scaricare l'eventuale add-on.
Quale "Prodotto" devo selezionare per elaborare i miei file raw?
Grazie
Rispondo brevemente. Intanto non c'� bisogno di nessun "plug-in" devi soltanto configurare ed impartire a
Picture Control Utility quale fotocamera stai utlizzando, questo perch� i "profili immagine" possono non essere compatibili tra diverse fotocamera quando ad esempio vai ad inserirli nella SD card (ma questo � un discorso a parte e va affrontato se tu avessi almeno due fotocamere di due gruppi diversi).
- Apri il programma NPCU (lo scrivo con le lettere iniziali).
- Vai su "Men� Composizione -> Aggiungi prodotto".
- Si apre una finestra, dove trovi a sinistra "Categoria prodotto" a cui ovviamente devi selezionare "Fotocamera digitale SLR" e a destra vai a selezionare l'elenco che corrisponde alla tua fotocamera (e purtroppo non c'� la Nikon D3100) quindi l'unica soluzione � selezionare "Software" (nel men� a sinistra) e inserire "Capture NX-D" o "View NX-i" se utilizzi almeno uno dei due.
Questo significa che nativamente la tua Nikon D3100 non supporta i picture control modificabili direttamente da NPCU e quindi:
- 1 - Guarda sul manuale se sono presenti i Picture Control (quindi sul men� "impostazioni" e in particolar modo MENU IMMAGINI o simile);
- 2 - Se non puoi modificare da reflex, allora sei costretto a modificare tramite NPCU ed importarli sulla relfex (se ci� � possibile).
Non ho la Nikon D3100, per cui l'unica soluzione � guardare il manuale. Da premettere che puoi modificare da PC con il Picture Control Utility, cio� puoi creare o modificare i profili preimpostati (Standard, Neutro ecc ecc) e poi inserisci la memory card (quella che utilizzi normalmente con la D3100) sul lettore memory card del PC, apri il programma NPCU e poi vai nell'icona in basso a destra ("IN SCHEDA" per importare dal PC alla scheda di memoria.
Spero di essere stato chiaro e conciso.
P.S. i profili NCP, come stavo dicendo in precedenza, sono diversi da fotocamera a fotocamera, quindi esempio nel mio caso avendo una D5000 e una D300 (gruppi diversi) se devo utilizzare i profili su D5000 devo selezionare "D5000/D5100/D5200/D5300" e lavorare con quello. SE ad esmpio esporto questi profili (per D5000) sula memory card (CF) della D300 non � possibile "importarli" dal men� della fotocamera (semplicemente sono illeggibili, lo stesso che non esistono). E viceversa...
I prodotti disponibili in "Fotocamera digialte SLR" sono i seguenti:
- D5
- D500
- D850
- D810/D810a
- D750
- D7500
- D7200
- D5500/D5600
- D3/D3x/D3s/D4/D4s
- Df
- D800/D800e
- D700
- D600/D610
- D300/D300s
- D7000/D7100
- D5000/D5100/D5200/D5300
- D90
incompatibili fra di loso se importati su memroy card.
Inserisco una breve guida anche se credo ci sia gi� nel forum "Software". Guida semplice senza entrare nei dettagli.