Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marius_1956
Ho una D3100 di qualche anno fa ma solo adesso sto cominciando a usarla in modo "serio".
Fra i programmi scaricati c'� anche "Picture Control Utility 2" (versione 2.4.7) che consente di fare cose interessanti, ma non trovo il modo di configurarlo per la D3100 n� di scaricare l'eventuale add-on.
Quale "Prodotto" devo selezionare per elaborare i miei file raw?
Grazie
sarogriso
Ciao
Non so se ho ben compreso la tua richiesta,
il Picture control utility avrai gi� visto che serve per creare dei controlli immagine diversi e in aggiunta ai gi� esistenti, per esempio nel vecchio Capture Nx2 o Capture Nxd apri una immagine che pensi di utilizzare come file di campione, avvii l'utility e ci crei la tua personalizzazione, dopo fatta la nomini e l'aggiungi all'elenco esistente a sx, in seguito quella impostazione la puoi applicare prima della conversione sul sw utilizzato oppure la puoi trasferire su scheda di memoria e nelle impostazioni on camera per utilizzarla in scatto jpg, sullo scatto raw on camera non avrebbe senso, se non � questo quanto richiesto ci dirai.

Ciao
Saro
marius_1956
Grazie per il messaggio, ma temo di non aver capito.
A me serve uno strumento per manipolare i file raw, ad esempio applicando un filtro.
Quale � lo strumento giusto che posso utilizzare?
Grazie
sarogriso
Che intendi per filtro? Un plug-in tipo nik collection?
Per i file della D3100 ce ne sono tanti di sw per aprire, sviluppare e convertire i suoi raw, tutti i programmi proprietari nikon in primis compreso il vecchio e buon Capture Nx2, tutti i due view e Capture Nx-d, poi esternamente va bene Camera Raw, Lightroom, Capture One ecc. ecc,.

Delle Nik Collection ci sono due versioni, quella vecchia di Google, credo ancora scaricabile gratuitamente ma non pi� da usare all'interno dei vecchi Sw ma utilizzabile in standalone e quella nuova distribuita da DXO a pagamento e utilizzabile come plug-in per esempio in P.S.
Se � altro che cerchi metti pure che sentirai anche altri.

Ciao
Alessandro Castagnini
Mi sa che intendi un programma di foto ritocco.
Per ora ci spostiamo in software e cerchiamo di capire meglio smile.gif

Ciao,
Alessandro.
alpacigno
QUOTE(marius_1956 @ Nov 22 2020, 07:09 PM) *
Ho una D3100 di qualche anno fa ma solo adesso sto cominciando a usarla in modo "serio".
Fra i programmi scaricati c'� anche "Picture Control Utility 2" (versione 2.4.7) che consente di fare cose interessanti, ma non trovo il modo di configurarlo per la D3100 n� di scaricare l'eventuale add-on.
Quale "Prodotto" devo selezionare per elaborare i miei file raw?
Grazie


Rispondo brevemente. Intanto non c'� bisogno di nessun "plug-in" devi soltanto configurare ed impartire a Picture Control Utility quale fotocamera stai utlizzando, questo perch� i "profili immagine" possono non essere compatibili tra diverse fotocamera quando ad esempio vai ad inserirli nella SD card (ma questo � un discorso a parte e va affrontato se tu avessi almeno due fotocamere di due gruppi diversi).
  • Apri il programma NPCU (lo scrivo con le lettere iniziali).
  • Vai su "Men� Composizione -> Aggiungi prodotto".
  • Si apre una finestra, dove trovi a sinistra "Categoria prodotto" a cui ovviamente devi selezionare "Fotocamera digitale SLR" e a destra vai a selezionare l'elenco che corrisponde alla tua fotocamera (e purtroppo non c'� la Nikon D3100) quindi l'unica soluzione � selezionare "Software" (nel men� a sinistra) e inserire "Capture NX-D" o "View NX-i" se utilizzi almeno uno dei due.
Questo significa che nativamente la tua Nikon D3100 non supporta i picture control modificabili direttamente da NPCU e quindi:
  1. 1 - Guarda sul manuale se sono presenti i Picture Control (quindi sul men� "impostazioni" e in particolar modo MENU IMMAGINI o simile);
  2. 2 - Se non puoi modificare da reflex, allora sei costretto a modificare tramite NPCU ed importarli sulla relfex (se ci� � possibile).
Non ho la Nikon D3100, per cui l'unica soluzione � guardare il manuale. Da premettere che puoi modificare da PC con il Picture Control Utility, cio� puoi creare o modificare i profili preimpostati (Standard, Neutro ecc ecc) e poi inserisci la memory card (quella che utilizzi normalmente con la D3100) sul lettore memory card del PC, apri il programma NPCU e poi vai nell'icona in basso a destra ("IN SCHEDA" per importare dal PC alla scheda di memoria.

Spero di essere stato chiaro e conciso.
P.S. i profili NCP, come stavo dicendo in precedenza, sono diversi da fotocamera a fotocamera, quindi esempio nel mio caso avendo una D5000 e una D300 (gruppi diversi) se devo utilizzare i profili su D5000 devo selezionare "D5000/D5100/D5200/D5300" e lavorare con quello. SE ad esmpio esporto questi profili (per D5000) sula memory card (CF) della D300 non � possibile "importarli" dal men� della fotocamera (semplicemente sono illeggibili, lo stesso che non esistono). E viceversa...

I prodotti disponibili in "Fotocamera digialte SLR" sono i seguenti:
  • D5
  • D500
  • D850
  • D810/D810a
  • D750
  • D7500
  • D7200
  • D5500/D5600
  • D3/D3x/D3s/D4/D4s
  • Df
  • D800/D800e
  • D700
  • D600/D610
  • D300/D300s
  • D7000/D7100
  • D5000/D5100/D5200/D5300
  • D90
incompatibili fra di loso se importati su memroy card.

Inserisco una breve guida anche se credo ci sia gi� nel forum "Software". Guida semplice senza entrare nei dettagli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.