QUOTE(lupaccio58 @ Nov 27 2020, 08:36 PM)

Dipende dal tuo grado di affezione...
Affezione non direi ma mi � capitata tra le mani e mi � venuta voglia di mettermi in gioco con l'analogico. Per ora quindi se la spesa � esigua, posso anche buttarci qualche soldo.
QUOTE(buzz @ Nov 27 2020, 09:26 PM)

Prima di mandarla a riparare controllerei lo stato meccanico anche della pellicola.
Alle volte le pellicole invecchiando si induriscono, o si induriscono i caricatori e forzando con il trascinamento l'ingranaggio cammina a vuoto e il frame si sovrappone.
Mettila in funzione a vuoto, falla camminare e se � il caso metti una goccia di olio sulle parti che ritieni siano indurite dal tempo.
Controlla lo stato dei dentelli della macchina e i fori sulla pellicola esposta. Vedi che non siano sgranati.
Per le infiltrazioni oltre a controllare i feltrini che fanno anche da trappola per la luce, puoi usare la macchina con attenzione, evitando di tenerla sotto luce forte e lasciando la pellicola al suo interno il meno possibile.
La pellicola era nuova, comprata proprio per l'occasione, quindi la escluderei, a meno che non fosse vecchia pure quella...
Dar� uno sguardo all'interno... grazie

QUOTE(_Lucky_ @ Nov 27 2020, 11:57 PM)

Le bande verticali sono date da infiltrazioni di luce dal lato cerniera o dal lato chiusura. Mi e' capitata la stessa identica cosa molti anni addietro con una Contax, quando ancora la utilizzavo, e risolsi momentaneamente applicando, lateralmente alla macchina, due striscette di nastro isolante nero, sulla cernera e sulla chiusura. A parte la ovvia scomodita' di doverle rimuovere al momento di togliere il rullino, devo dire che la cosa ha funzionato perfettamente, e le infiltrazioni sparirono......
In ogni caso, la spugnetta interna laterale e quelle perimetrali del contorno dorso, si trovano tranquillamente in vendita, costano una sciocchezza, e sostituirle da soli, se hai un minimo di manualita', non e' affatto un problema.
Per il trascinamento, prova a far andare un po' di volte avanti e indietro un rullino da 36 pose da buttare. A volte nelle macchine inutilizzate da molto tempo, la movimentazione ripetuta e' sufficiente a risolvere qualche attrito di troppo......
In ogni caso, nel peggiore dei casi, sono problemi facili da risolvere per qualunque vecchio riparatore

Manualit�... ni... non ho molta pazienza e quando mi trovo davanti a qualcosa che dovrebbe venir via ma non lo fa, comincio ad irritarmi soprattutto se non capisco quale sia la causa. Quindi potrei pensare di rivolgermi a qualcuno.
Come detto sopra, dar� uno sguardo all'interno e avendo anche un'altra vecchia pellicola, prover� a mettere del nastro come mi hai suggerito.
Grazie a tutti per i consigli