foto75
Nov 30 2020, 04:00 PM
BUONA SERA , CHI MI CONSIGLIA UN OBIETTIVO PER FOTO MACRO PER UNA NIKON D700.
GRAZIE MILLE
Alessandro_Brezzi
Nov 30 2020, 08:25 PM
Ciao,
dipende molto da cosa vuoi fotografare ; il 60mm AF-D resta un ottimo obbiettivo e va benissimo con la tua D700 inoltre puoi anche usare tubi di prolunga per andare oltre il rapporto 1:1.
Se invece fotografi insetti ti serve una focale pi� lunga ed allora devi vedere se ti basta un 105mm AF-S o l'ottimo 200mm AF-D.
Nella concorrenza hai l'imbarazzo della scelta e se ti trovi bene a focheggiare manualmente, allora trovi anche l'IRIX 150mm o il Venus Lowa 100mm ...
Alessadro
foto75
Dec 1 2020, 02:56 PM
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Nov 30 2020, 08:25 PM)

Ciao,
dipende molto da cosa vuoi fotografare ; il 60mm AF-D resta un ottimo obbiettivo e va benissimo con la tua D700 inoltre puoi anche usare tubi di prolunga per andare oltre il rapporto 1:1.
Se invece fotografi insetti ti serve una focale pi� lunga ed allora devi vedere se ti basta un 105mm AF-S o l'ottimo 200mm AF-D.
Nella concorrenza hai l'imbarazzo della scelta e se ti trovi bene a focheggiare manualmente, allora trovi anche l'IRIX 150mm o il Venus Lowa 100mm ...
Alessadro
Grazie mille Alessandro
Maurizio Rossi
Dec 1 2020, 08:47 PM
QUOTE(foto75 @ Nov 30 2020, 04:00 PM)

BUONA SERA , CHI MI CONSIGLIA UN OBIETTIVO PER FOTO MACRO PER UNA NIKON D700.
GRAZIE MILLE
Ciao, qui siamo in una sezione dove si postano immagini per avere consigli su come migliorare la tecnica di ripresa ecc.
per un consiglio su acquisti c'� la sezione apposita dove ci spostiamo, grazie
alcarbo
Dec 2 2020, 12:10 PM
Io conosco il 60 afd e afs e il 105 macro 2,8
Il 60 afs � supremo. Veramente notevole.
Va gi� bene il modello afd (anche se � inferiore di qualit� anche ottica, a parte l'AFS).
Peraltro, per inciso, nella macro la messa a fuoco � spesso manuale.
Anche il 105 arcinoto � ottimo, anzi di pi�.
Ci vorrebbero tutti e due.
A volte non si pu�
Vedi tu. (ti allontani e ti avvcini, ma non sempre si pu�)
robermaga
Dec 2 2020, 06:34 PM
Penso che per fare un po' tutto la focale giusta sia il 105 e nella fattispecie direi l'ottimo Micronikkor 105 2,8 AFS G. Usato a tutta apertura � ottimo pure nel ritratto. E' una focale che trovo perfetta su FX (d700), mentre trovo i 60 un po' corti e pi� adatti a soggetti come monete, francobolli, minuterie metalliche, riproduzioni Dia ecc. Un 105 invece ha una distanza di lavoro maggiore, stacca di pi� il soggetto e quindi va benissimo nella macro generica, fiori e azzardando pure gli insetti. Anche se per questi ultimi un 150/200 lo troverei pi� adatto, proprio per il discorso della distanza. Tieni comunque presente che pi� si aumenta la focale e pi� aumentano le difficolt�.
alcarbo
Dec 3 2020, 03:14 PM
Hai detto meglio di me.
Grazie, anche per me, appunto.
robermaga
Dec 3 2020, 03:57 PM
QUOTE(alcarbo @ Dec 3 2020, 03:14 PM)

Hai detto meglio di me.
Grazie, anche per me, appunto.
Figurati. E comunque � solo la mia opinione.
Enrico_Luzi
Dec 3 2020, 07:15 PM
Dipende da che foto vuoi fare.
Macro � una cosa e close-up � un altra.
Poi scatti in casa o in esterna ? Alba o alle 12 ? Cavalletto o mano libera ?
lupaccio58
Dec 3 2020, 09:01 PM
QUOTE(alcarbo @ Dec 2 2020, 12:10 PM)

Il 60 afs � supremo. Veramente notevole.
Va gi� bene il modello afd (anche se � inferiore di qualit� anche ottica, a parte l'AFS).
Ho cominciato a far macro in un'altra vita con minuscoli obiettivi da ingrandimento e soffietto Nikon (una bestia tremenda...) poi col 55 f 3,5 e tubi, poi con 55 e 100 AIs per continuare con i due AFD e gli odierni AFS. Bene, grandissime soddisfazioni con tutti ma, se proprio devo dire, a mio avviso i meno otticamente prestanti - e noterai che non dico "scarsi" perch� oggettivamente non lo sono - si rivelano proprio gli odierni AFS. Nessuno si offenda, come si dice, il mondo � vario, sono vario anch'io
sarogriso
Dec 3 2020, 09:47 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Dec 3 2020, 09:01 PM)

Ho cominciato a far macro in un'altra vita con minuscoli obiettivi da ingrandimento e soffietto Nikon (una bestia tremenda...)
Nel senso buono o troppo complicato?
robermaga
Dec 4 2020, 03:52 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Dec 3 2020, 09:01 PM)

Ho cominciato a far macro in un'altra vita con minuscoli obiettivi da ingrandimento e soffietto Nikon (una bestia tremenda...) poi col 55 f 3,5 e tubi, poi con 55 e 100 AIs per continuare con i due AFD e gli odierni AFS. Bene, grandissime soddisfazioni con tutti ma, se proprio devo dire, a mio avviso i meno otticamente prestanti - e noterai che non dico "scarsi" perch� oggettivamente non lo sono - si rivelano proprio gli odierni AFS. Nessuno si offenda, come si dice, il mondo � vario, sono vario anch'io
Il mondo non � vario Lupo, mi sa che questa volta hai proprio ragione. ma la "ragione" e che gli attuali pagano pegno alla moda ... ombre pi� chiuse e adatti pi� dei vecchi ad un uso generico, buoni a TA, discreto sfocato ecc. Ci aggiungerei pure altri aspetti tecnici, non relativi all'aspetto ottico: sempre dicasi sempre DDL (distanza di lavoro) inferiore ai vecchietti e elicoidi scarsi la dove invece l'uso PURE a fuoco manuale � pi� che importante.
Poi c'� una cosa del tutto personale che un po' mi riguardo a dire ... ma perch� nei nuovi eliminare la scala dei diaframmi esterni? Un macro deve per sua natura poter essere usato su soffietto, su tubi non necessariamente ultimo grido (fra l'altro non Nikon). Ma forse sono discorsi da vecchio

.
lupaccio58
Dec 4 2020, 09:29 PM
Rob�, specialmente il 105 non ha senso se non nell'uso generalista, a che serve il VR nella macro? Per avere il VR il 105 AFS si ritrova caricato di ben 14 lenti contro le 9 dell'AFD, e non credo ci sia altro da aggiungere. E come ha detto tu 'sta roba nuova col soffietto non la usi. Per amor di patria non infierisco poi sui canoni estetici che hanno ispirato chi ha disegnato sempre il 105 AFS, sembra una bomba a mano
sarogriso
Dec 4 2020, 10:07 PM
Usare ottiche senza Vr e saper leggere le scale riportate sulle ottiche sono i punti salienti riportati sul vademecum del foto-barbone.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.