Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
bertan46
Buonasera a tutti. Mi capita di dover lavorare in manuale e utilizzare gli ISO in automatico per questioni di rapido cambiamento dell'intensit� luce. Io mi aspetterei che dopo avere impostato il range di sensibilit� automatico (esempio da 100 a 3200) e il tempo minimo di scatto (esempio 1/125), la macchina non scenda mai al di sotto di quest'ultimo valore e, invece, constato che in determinate circostanze imposta valori anche ben al di sotto, come 1/80, 1/60 ecc, con rischio di mosso. Credo che ci� abbia una spiegazione che mi sfugge perch� io pensavo che arrivata al tempo minimo da me impostato la fotocamera si limitasse a segnalarmi il rischio di sottoesposizione impedendomi di scattare. E poi, perch� abbassa i tempi di scatto e non alza, invece il valore ISO? Spero di essere stato chiaro e ringrazio chi mi aiuta a capire. Ah, dimenticavo, utilizzo una 610.

Ciao
Angelo
bertan46
Scusate ma nella mia domanda ho scritto una inesattezza riferita alla modalit� di scatto. La modalit� corretta � Priorit� al diaframma (A) e non manuale.
t_raffaele
QUOTE(bertan46 @ Dec 1 2020, 05:22 PM) *
Buonasera a tutti. Mi capita di dover lavorare in manuale e utilizzare gli ISO in automatico per questioni di rapido cambiamento dell'intensit� luce. Io mi aspetterei che dopo avere impostato il range di sensibilit� automatico (esempio da 100 a 3200) e il tempo minimo di scatto (esempio 1/125), la macchina non scenda mai al di sotto di quest'ultimo valore e, invece, constato che in determinate circostanze imposta valori anche ben al di sotto, come 1/80, 1/60 ecc, con rischio di mosso. Credo che ci� abbia una spiegazione che mi sfugge perch� io pensavo che arrivata al tempo minimo da me impostato la fotocamera si limitasse a segnalarmi il rischio di sottoesposizione impedendomi di scattare. E poi, perch� abbassa i tempi di scatto e non alza, invece il valore ISO? Spero di essere stato chiaro e ringrazio chi mi aiuta a capire. Ah, dimenticavo, utilizzo una 610.

Ciao
Angelo

Forse mi sfugge qualcosa... Ma se lavori in manuale
Indipendentemente dal valore iso, i tempi cosi come
Il diaframma li stabilisci te. In modalit� diversa...
Pu� accadere che, nel momento in cui si supera
Il valore iso impoststo, il sistema interviene sulla
riduzione dei tempi, per permetterti di poter gestire
le condizioni di luce presente.

Saluti@cordialit�
bertan46
QUOTE(t_raffaele @ Dec 1 2020, 05:47 PM) *
Forse mi sfugge qualcosa... Ma se lavori in manuale
Indipendentemente dal valore iso, i tempi cosi come
Il diaframma li stabilisci te. In modalit� diversa...
Pu� accadere che, nel momento in cui si supera
Il valore iso impoststo, il sistema interviene sulla
riduzione dei tempi, per permetterti di poter gestire
le condizioni di luce presente.

Saluti@cordialit�

S�, scusa Raffaele, ma mi sono accorto troppo tardi dell'errore e non ho potuto modificare. Ho per� inviato una correzione successiva, Comunque la modalit� di scatto � la Priorit� al diaframma (A) e non manuale. Ho visto che lavorando in S, invece, il tempo minimo rimane fisso sul valore da me impostato ma mi segnala sottoesposizione.
t_raffaele
QUOTE(bertan46 @ Dec 1 2020, 05:42 PM) *
Scusate ma nella mia domanda ho scritto una inesattezza riferita alla modalit� di scatto. La modalit� corretta � Priorit� al diaframma (A) e non manuale.

Come immaginavo... quindi teniamo buona la mia risposta
inerente la modalit� diversa da manuale.
Ps. Ho unito i due interventi. Non � necessario aprirne uno nuovo
basta eseguire un " rispondi" nel post iniziale.
t_raffaele
QUOTE(bertan46 @ Dec 1 2020, 05:55 PM) *
S�, scusa Raffaele, ma mi sono accorto troppo tardi dell'errore e non ho potuto modificare. Ho per� inviato una correzione successiva, Comunque la modalit� di scatto � la Priorit� al diaframma (A) e non manuale. Ho visto che lavorando in S, invece, il tempo minimo rimane fisso sul valore da me impostato ma mi segnala sottoesposizione.

Pollice.gif nessun problema. Mi sono accorto, come puoi leggere ho gi� sistemato.
Ritornando sul discorso... la mia risposta � sempre quella.
Se anche in modalit� "S" dove te decidi il tempo di scatto, � normale
che, nel momento in cui gli iso impostati, non sono sufficienti a gestire
quella condizione di luce, l'esposimetro, ti infica che, quel tempo da te impostato
non basta, bisogna impostare un tempo pi� lento, altrimenti si sottoespone.
Direi che, non vedo problemi di funzionamento.
Ciao carissimo!!
bertan46
QUOTE(t_raffaele @ Dec 1 2020, 06:07 PM) *
Pollice.gif nessun problema. Mi sono accorto, come puoi leggere ho gi� sistemato.
Ritornando sul discorso... la mia risposta � sempre quella.
Se anche in modalit� "S" dove te decidi il tempo di scatto, � normale
che, nel momento in cui gli iso impostati, non sono sufficienti a gestire
quella condizione di luce, l'esposimetro, ti infica che, quel tempo da te impostato
non basta, bisogna impostare un tempo pi� lento, altrimenti si sottoespone.


Grazie Raffaele, sei molto paziente e cortese. Ma allora non conviene impostare un tempo di scatto minimo, ma � meglio lasciarlo in AUTO...ovviamente tenendo d'occhio il tempo nel mirino.
t_raffaele
QUOTE(bertan46 @ Dec 1 2020, 06:16 PM) *
Grazie Raffaele, sei molto paziente e cortese. Ma allora non conviene impostare un tempo di scatto minimo, ma � meglio lasciarlo in AUTO...ovviamente tenendo d'occhio il tempo nel mirino.

Pollice.gif Diciamo che si... Poi per chi come me, lavora in manuale totale, non esistono perplessit�... wink.gif
Stammi bene!
Antonio Canetti
gli Iso auto hanno il loro essere i M

negli automatismi A e S scegli due parametri e il terzo lo trova l'esposimetro uno sono gli ISO a secondo del automatismo scegli il tempo o il diaframma.

in ISO auto scegli diaframma e tempo e l'esposimetro ti sceglie gli ISO � uno dei vantaggi del digitale, non devi cambiare pellicola per cambiare gli ISO.

Antonio
bertan46
Grazie Antonio Canetti, questo almeno lo so, ma mi ero un po' incasinato con l'automatismo "A". Grazie a te e Raffaele ho sciolto il mio dubbio.
Buona serata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.