Buonasera a tutti. Mi capita di dover lavorare in manuale e utilizzare gli ISO in automatico per questioni di rapido cambiamento dell'intensit� luce. Io mi aspetterei che dopo avere impostato il range di sensibilit� automatico (esempio da 100 a 3200) e il tempo minimo di scatto (esempio 1/125), la macchina non scenda mai al di sotto di quest'ultimo valore e, invece, constato che in determinate circostanze imposta valori anche ben al di sotto, come 1/80, 1/60 ecc, con rischio di mosso. Credo che ci� abbia una spiegazione che mi sfugge perch� io pensavo che arrivata al tempo minimo da me impostato la fotocamera si limitasse a segnalarmi il rischio di sottoesposizione impedendomi di scattare. E poi, perch� abbassa i tempi di scatto e non alza, invece il valore ISO? Spero di essere stato chiaro e ringrazio chi mi aiuta a capire. Ah, dimenticavo, utilizzo una 610.
Ciao
Angelo