Renzo.R
Dec 2 2020, 10:30 AM
Ciao a tutti
negli ultimi giorni vedo molti articoli su una futura uscita delle prossime macchine che sostituiranno la 850 e la 500 (rispettivamente chiamate D880 e D580), ma al di l� delle caratteristiche (che per definizione sono sogni fino alla comunicazione ufficiale di nikon) volevo sapere se qualcuno avesse conferme su questa presentazione in Q1 2021. Per quanto riguarda la nuova 850 se ne parla da un po e quindi me la aspettavo, ma ammetto che non avevo mai sentito voci di un upgrade della 500.
Qualcuno ne sa qualcosa?
marmo
Dec 2 2020, 11:58 AM
QUOTE(Renzo.R @ Dec 2 2020, 10:30 AM)

Ciao a tutti
negli ultimi giorni vedo molti articoli su una futura uscita delle prossime macchine che sostituiranno la 850 e la 500 (rispettivamente chiamate D880 e D580), ma al di l� delle caratteristiche (che per definizione sono sogni fino alla comunicazione ufficiale di nikon) volevo sapere se qualcuno avesse conferme su questa presentazione in Q1 2021. Per quanto riguarda la nuova 850 se ne parla da un po e quindi me la aspettavo, ma ammetto che non avevo mai sentito voci di un upgrade della 500.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Sono rumors quelli che dicono che nel 2021 usciranno due nuove reflex e due nuovi obiettivi con attacco F
Non vengono dal sito Niko Rumors che in genere non sbaglia di molto per cui non so proprio dirti se questi siano affidabili
alcarbo
Dec 2 2020, 12:05 PM
Prima o poi verranno. Non c'� limite al progresso.
Mircs
Dec 4 2020, 01:44 PM
Io sono curioso di vedere i nuovi obbiettivi reflex, se li faranno.
riccardobucchino.com
Dec 4 2020, 04:44 PM
Si parla genericamente di due nuove reflex e degli obiettivi F.
Secondo me � probabile una DX con sensore della Z50 e quindi ottimo AF anche nei video e poi � probabile una professionale quindi magari D880 con un nuovo sensore e nuove caratteristiche oppure con il sensore della Z7 II e quindi anche in questo caso con ottimo AF nei video.
Come ottiche non so cosa aspettarmi, c'� gi� tutto.
Renzo.R
Dec 4 2020, 06:23 PM
Come ottiche francamente immagino che facciano un po di rinnovo sui super tele che sono un po datati.
Per altro lo schema ottico di un tele non mette a prova il tiraggio dell'attacco F o Z e quindi si possono fare sinergia producendo "2 piccioni" con un solo studio. Inoltre se la nuova Dx � la figlia della D500 ci sarebbe una notevole sinergia per la caccia fotografica e lo sport.
shutterman
Dec 8 2020, 04:54 PM
QUOTE(Renzo.R @ Dec 4 2020, 06:23 PM)

Come ottiche francamente immagino che facciano un po di rinnovo sui super tele che sono un po datati.
Per altro lo schema ottico di un tele non mette a prova il tiraggio dell'attacco F o Z e quindi si possono fare sinergia producendo "2 piccioni" con un solo studio. Inoltre se la nuova Dx � la figlia della D500 ci sarebbe una notevole sinergia per la caccia fotografica e lo sport.
scusa, cosa intendi dire per "non mette alla prova il tiraggio dell' attacco F o Z?" Vuoi dire che i benefici del tiraggio corto ( Z ) siano visibili per lo pi� con grandangoli?
Renzo.R
Dec 9 2020, 11:41 AM
premetto che non sono un ingegnere ottico, e che molte delle cose che sto per scrivere sono semplificazioni per capirci.
Ipotizziamo un secondo di avere le lenti semplici da libro di fisica delle medie (la classica lente singola biconvessa usata anche per definire ipoteticamente la lunghezza focale). pi� la nostra focale � "lunga" (ovvero l'ideale distanza tra il sensore e la "mono lente") pi� avere un tiraggio corto ci interessa il giusto. Con una focale sopra i 46,5mm del tiraggio F mount potremmo ipoteticamente avere anche una sola lente nell'obiettivo (vi prego passatemi la licenza ottica iper semplificata). Pi� questa distanza focale si riduce, pi� bisogna trovare espedienti ottici per "avvicinare" il sensore al punto focale, complicando molto costruzione e costi (e spesso accettando compromessi su qualit� in quanto aumentare le lenti fa si che si rischi facilmente di perdere nitidezza o luce, motivo per cui vediamo i grafici mtf della qualit� o per cui non possiamo trovare un 11mm f1.2).
Per questo motivo un 24 mm ad esempio potrebbe sicuramente essere pensato in modo migliore e pi� semplice con il tiraggio Z, mentre mi immagino che su un 300mm lo schema ottico sia probabilmente lo stesso gi� presente su attacco F
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.