QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 19 2020, 10:43 AM)

Mah, onestamente non ho capito benissimo... i livelli di PS vengono letti da LR come cumulativi (e ci mancherebbe altro...

) nel senso che si vedono tutte le modifiche apportate con tutti i livelli on (purtroppo non si possono ancora vedere singolarmente su LR, ma non � questo il compito del software).
Un tiff con vari livelli lo passo tranquillamente da LR a PS ed i livelli sono ancora tutti li (ho l'ultima versione installata).
Qual'� la procedura che esegui?
Prova ad aprire il TIFF in LR, click destro sulla foto e scegli edita in PS.
Dalla finestra che appare, scegli 'apri file originale'.
I livelli che avevi creato in una precedente sessione di PS dovrebbero essere ancora li, ovviamente... questo � il pregio della suite Adobe: nulla va perso

Ciao e buon weekend,
Alessandro.
Ribadisco: parliamo di Lr e non di Lr Classic.
Lr di fatto mi fa vedere l'immagine finale del file lavorato in Ps, che sia un signolo livello o centinaia, e fino a qui non ci piove.
Per quanto riguarda tutto il processo, da Lr seleziono "modifica in Photoshop" e mi viene creato un tiff nella cartella temporanea di Win. Lavoro il file e quando ho finito chiudo la finestra e salvo senza fare altro. Il file mi viene automaticamente inserito in Lr che crea una copia numerata dello stesso file.
Ripeto che ho sempre fatto cos� e quando riaprivo il file con lo stesso iter, mi ritrovavo i livelli in Ps ma ora non � pi� cos� e non capisco cosa sia cambiato.
per esempio queste sono le info relative a due files:
Stranamente questo me lo indica come PSD e sicuramente aveva dei livelli tra cui quello dedicato alla Nik Collection
Clicca per vedere gli allegatiQuesto invece � un tif e anche questo conteneva dei livelli ma lo riporta come tif.
Clicca per vedere gli allegatiin entrambi i casi se riapro i files con "modifica in photoshop" mi ritrovo solo il livello "Sfondo".
Grazie