Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bcm33n
Salve a tutti, da poco nikonista con una D200, non trovo spiegazioni nel men� ISO di cosa siano le voci (dopo l'iso 1600) H0.5 H1 ecc....

Qualcuno sa darmi qualche delucidazione ?

Saluti
andreabuttarelli
Sono impostazioni iso pi� elevate da utilizzare "in emergenza" inquanto la perdita di qualit� risulta essere abbastanza o molto percepibile.
Io non ho la D200, ma sulla D2Hs ci sono HI1 e HI2 e sono descritte cos� come ti ho detto.

Andrea Buttarelli
salvomic
QUOTE(andreabuttarelli @ Aug 24 2006, 04:16 PM) *
Sono impostazioni iso pi� elevate da utilizzare "in emergenza" inquanto la perdita di qualit� risulta essere abbastanza o molto percepibile.
Io non ho la D200, ma sulla D2Hs ci sono HI1 e HI2 e sono descritte cos� come ti ho detto.

esatto.
Sulla D200 si va da HI-0.3 a HI-1
Mi fermerei a 1600 ISO, che gi� spesso mostra qualche forma di "rumore", meglio a 800...
filippogalluzzi
dovrebbe essere precisamente il valore ev sopra al numero di iso massimo.

H1 dovrebbe essere 1600 iso + 1 stop quindi equivalente a cira 3200.

UN saluto!
bcm33n


H1 dovrebbe essere 1600 iso + 1 stop quindi equivalente a cira 3200.


Grazie mille
Giuseppe Maio
QUOTE(salvomic @ Aug 24 2006, 04:48 PM) *

esatto.
Sulla D200 si va da HI-0.3 a HI-1
Mi fermerei a 1600 ISO, che gi� spesso mostra qualche forma di "rumore", meglio a 800...

Certo ma meglio una foto con rumore ma ferma che una con meno rumore ma mossa.
Le sensibilit� estremizzate vanno quindi usate con "cognizione" e se la situazione non � eccessivamente a tonalit� scure, il rumore potrebbe essere percettivamente analogo a quello ottenuto a 1.600 ISO.

Ricordiamoci inoltre che il rumore sar� pi� percettibile su una foto sottoesposta e schiarita che la stessa scattata correttamente esposta con maggiore valore ISO.

La D200 offre quindi uno step aggiuntivo al 1.600 per arrivare a terzi di stop ad una equivalenza pari a 3.200 ISO. Non viene chiamato tale perch� esce dal controllo di gestione colore e di assegnazione controllata di curva caratteristica.
salvomic
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 7 2006, 12:46 PM) *

Certo ma meglio una foto con rumore ma ferma che una con meno rumore ma mossa.
...

Ovviamente sono pienamente d'accordo.

Esemplare il resto della spiegazione.

sm
bcm33n
Grazie ragazzi, tutto chiaro.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.