shutterman
Dec 26 2020, 11:29 PM
Propongo questa piccola riflessione natalizia sull' argomento della specializzazione in fotografia. Da qualche tempo, ovunque ci giriamo sul web e non, tutti consigliano di specializzarsi in qualche settore per diventare pi� bravi e per trovare clienti in maniera pi� efficace. Francamente io mi trovo d' accordo con questo approccio, ritenendo che di tuttologi bravi ce ne siano pochissimi al mondo. La cosa su cui mi vorrei soffermare per� � che tutti questi guru del web "impacchettano" questa storia della specializzazione e del mercato mirato, facendo sembrare che sia il vero ed unico segreto per il successo. Non pensate sia un po' pi� relativo il discorso? Relativo magari all' area geografica in cui, per esempio, un fotografo opera?
Se uno vive in un paese di 40.000 abitanti e magari i centri urbani pi� vicini ne contano anche meno, secondo voi si riesce a campare con una specializzazione, ad esempio in fotografia di still life prodotto? Oppure che ne so, fotografia di automobili? Fotografia New Born?
La mia impressione � che pi� si opera in zone lontane da grandi scenari e pi� alla fine si " ripiega" sul generalismo, e per ripiegare non intendo un' accezione negativa del termine, ma solo che i fotografi in qualche modo si rabboccano le maniche e cercano di prendere lavori qua e l� per sbarcare il lunario. Quasi sicuramente ne risentir� la qualit�, ma � poi cos� vero che in un paese di dimensioni medio piccole, i clienti sappiano apprezzare la differenza di uno still life fatto da maestri o da un fotografo generalista medio?
Qui torneranno i guru di youtube a dire che questa politica di prendere lavori qua e l� alla lunga non premia, ma sar� cos�?
Alla fine secondo me il parere di chi vive queste situazioni e soprattutto chi vive di fotografia senza trucchi e inganni conta pi� di tutto... ed � quello che vorrei sentire..
simoneph
Jan 1 2021, 02:34 PM
Ciao, premetto che la fotografia � un mio hobby e non vorrei mai farla diventare una professione, per� faccio il programmatore: la specializzazione � fondamentale, per trovare uno spazio nel mondo del lavoro, per dare un prodotto di qualit�, ma � anche un compromesso.
Compromesso perch� devi per forza lasciare il piccolo centro e metterti in gioco, almeno, a livello nazionale.
Le due cose (specializzazione e vicinanza a casa) secondo me sono privilegi per pochi; ritengo che non ci sia una formula ma un continuo adattarsi al mercato.
La fotografia rimane hobby proprio perch� non mi voglio adattare ad un mercato che (con rispetto sempre) i clienti non percepiscono il valore...
R9positivo
Jan 8 2021, 01:09 PM
Vorrei solo far notare che quelli che fanno i guru su youtube in realt� stanno solo cercando di fare del marketing e di tirare su qualche soldo attraverso sponsorizzazioni o affiliazioni, la maggior parte sono delle vere schiappe come fotografi.
Guadagnare con la fotografia � difficilissimo, servono forti motivazioni, capacit�, perseveranza, e anche sapersi adattare a fare qualsiasi cosa, se serve......se poi c'� un settore nel quale sei particolarmente bravo....ok, meglio!
I guru su youtube li lascerei proprio perdere!
fabbu
Jan 8 2021, 02:14 PM
QUOTE(R9positivo @ Jan 8 2021, 01:09 PM)

Vorrei solo far notare che quelli che fanno i guru su youtube in realt� stanno solo cercando di fare del marketing e di tirare su qualche soldo attraverso sponsorizzazioni o affiliazioni, la maggior parte sono delle vere schiappe come fotografi.
/cut/
I guru su youtube li lascerei proprio perdere!
concordo.
c'� un bellissimo video fatto da Michele Vacchiano (...su youtube... appunto

) proprio su questo tema.
lascio il link.
https://www.youtube.com/watch?v=lX707JNN03c
riccardobucchino.com
Jan 11 2021, 05:46 PM
Io fotografo un po' di tutto e non vorrei mai fare solo una cosa, il bello del lavoro del fotografo � proprio la variet�.
Se volessi un lavoro in cui ogni giorno si fa la stessa cosa andrei in una fabbrica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.