Buongiorno a tutti (e Buone Feste),
sono alle prime armi e stavo provando a fare qualche foto del cielo notturno.
Nelle varie discussioni vedo foto stupende, non pretendo di ottenere tale livello essendo un principiante totale con una D3100 (obiettivo standard 18-55, un 70-300 sarebbe meglio?), ma almeno speravo di ottenere qualcosa che si avvicinasse al significato di "decente".
Cominciamo:
cavalletto + autoscatto (non ho ancora il telecomando), ok, ci siamo.
Cerco di inquadrare le stelle, dal mirino non vedo niente, se passo l'immagine al display ancora peggio.
L'autofocus ovviamente non funziona (non mi aspettavo funzionasse).
Priorit� ai tempi (5-10-20-30 secondi), ho provato a scattare cos� ma il display mi dice "immagine troppo scura" e l'autoscatto non parte.
L'unico modo � quello di passare in focus manuale (cos� l'autoscatto funziona) ma alla fine la foto � sfuocata, la ghiera mi risulta eccessivamente sensibile e torna sfocato per il semplice fatto che tolgo le dita...
Ruoto completamente la ghiera (non dovrebbe essere all'infinito?) ma � peggio.
Provo dall'altra parte... uguale.
Ho provato a leggere qualche guida: alcune dicono "ISO 100, tanto con 30 secondi di esposizione va bene", altri "ISO 3200", alcuni "F/22 a chiudere", altri l'esatto opposto...
Poi tenete conto che guardando sul display le anteprime sembrano belle, le carico sul PC.... e scopro che sono porcheria.
Ok, ho una D3100 senza bracketing e il mio scopo principale non � il cielo stellato, ma speravo di riuscire a ottenere qualcosa di decente.
Ovviamente (data la mia inesperienza) non so quanto buona possa uscire la foto RAW e quanto sia merito del fotoritocco.
Questa � la foto che mi � venuta pi� nitida.
Qualunque consiglio � ben accetto.
Grazie.