Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Danilo_Gardino
Non ho capito bene perch� chiamare in modo diverso queste tre modalit� di ISO oltre alle diverse: ...; 200, 100, 80, e 64.
Che differenza l'una dall'altra?
Grazie
t_raffaele
QUOTE(Danilo_Gardino @ Dec 30 2020, 04:07 PM) *
Non ho capito bene perch� chiamare in modo diverso queste tre modalit� di ISO oltre alle diverse: ...; 200, 100, 80, e 64.
Che differenza l'una dall'altra?
Grazie


Carissimo Danilo, bisogna distinguere fra iso nativo e iso estesa. Una gamma ISO estesa forza il sensore al suo ISO nativo massimo, quindi spinge ulteriormente la luce attraverso elaborazione software. Quindi... 64 iso � un valore nativo, oltre oltre... sono valori estesi. wink.gif Buon Anno!!

Saluti@Cordialit�
Danilo_Gardino
Grazie
abyss
Aggiungo anche che mettere una "sigla" ("LO.7", "H1.0", ....") � utile a ricordare al fotografo che sta effettuando una forzatura piuttosto importante. E' un'operazione permessa, ma la fotocamera ti avverte che il risultato sar� piuttosto "tirato per le orecchie" wink.gif
t_raffaele
QUOTE(abyss @ Jan 1 2021, 10:35 AM) *
Aggiungo anche che mettere una "sigla" ("LO.7", "H1.0", ....") � utile a ricordare al fotografo che sta effettuando una forzatura piuttosto importante. E' un'operazione permessa, ma la fotocamera ti avverte che il risultato sar� piuttosto "tirato per le orecchie" wink.gif

Pollice.gif pi� o meno quello gi� detto wink.gif
Danilo_Gardino
Da ignorante, quando potevo (luce permettendo) specialmente nelle macro per avere pi� profondit� di campo, la usavo sempre.
Quindi se possibile sarebbe meglio usare gli ISO 64 o 100?
t_raffaele
QUOTE(Danilo_Gardino @ Jan 1 2021, 11:31 PM) *
Da ignorante, quando potevo (luce permettendo) specialmente nelle macro per avere pi� profondit� di campo, la usavo sempre.
Quindi se possibile sarebbe meglio usare gli ISO 64 o 100?

Direi Danilo che, potendo... sarebbe meglio 64
Anche se... x il discorso profondit� di campo
con diaframmi stretti, in macro vagante,
� pi� probabile che si � costretti a salire con gli iso.
Con macchina su cavalletto, potendo allungare i tempi
direi 64/100. wink.gif

Saluti@cordialit�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.