epoltro
Jan 26 2021, 11:28 PM
ho recentemente acquistato una Z5 che ha la possibilit� di effettuare in automatico la tecnica in argomento. Esistono tutorial al riguardo? come va regolata la macchina, quante foto sono necessarie per una macro e per un paesaggio ad esempio, insomma come funziona? grazie.
Fabio Chiappara
Jan 29 2021, 09:07 PM
Ciao,
Online si trovano molti tutorial a riguardo.
Nel frattempo ci spostiamo nella sezione corretta
mullah
Jan 30 2021, 03:51 PM
Su Nikonland hanno pubblicato pi� di un articolo sulla procedura di focus stacking con le Z.
Sia con i men� in macchina che con software esterno.
Non posso mettere link ma puoi trovarli facilmente.
sergio.quadri
Mar 19 2021, 08:26 AM
Buongiorno, anch'io mi sto cimentando per la prima volta con il focus shift o focus stalking.
Ho trovato molti tutorial sul web ma molto basici, sto cercando di approfondire la materia avete qualche dritta?
Qui pubblico uno dei mie scatti fatti con questa tecnica, sono 25 shots ed � molto didascalica come PP ho solo usato Helicon Focus su Apple.
Grazie
marmo
Mar 19 2021, 03:05 PM
Non c'� una regola precisa. lo dice anche Ghizzi Panizza (immagino lo conosciate) si va un po' per tentativi.
Personalmente l'ho usata un paio di volte e direi che i risultati sono stati accettabili.
In pratica in una macro spinta dove data la ridotta distanza anche la profondit� di campo � molto ridotta si fanno molti scatti abbastanza fitti facendo un qualche tentativo si riesce a capire se ne bastano una 30ina o come dice anche il manuale bisogna farne anche pi� di 100
Per i paesaggi dipende dall'ottica, con un grandagolo spinto che ha gi� molta profondit� di campo di suo si possono fare 10/15 scatti con passo maggiore e si riesce ad avere a fuoco da pochi cm all'infinito
Se si ha un pc recente per il software di elaborazione dello stacking conviene fare qualche scatto in pi� che in meno
marmo
Mar 19 2021, 03:11 PM
QUOTE(sergio.quadri @ Mar 19 2021, 08:26 AM)

Buongiorno, anch'io mi sto cimentando per la prima volta con il focus shift o focus stalking.
Ho trovato molti tutorial sul web ma molto basici, sto cercando di approfondire la materia avete qualche dritta?
Qui pubblico uno dei mie scatti fatti con questa tecnica, sono 25 shots ed � molto didascalica come PP ho solo usato Helicon Focus su Apple.
Grazie
Come vedi 25 scatti in questa foto ravvicinata sono stai pi� che sufficienti, magari si poteva fare con 15 (� una mera ipotesi) ma poco sarebbe cambiato all'atto pratico usare 15 scatti o magari 30
sergio.quadri
Mar 19 2021, 05:35 PM
Facendo varie prove spero di comprendere meglio questa tecnica.
Oggi ho provato vari scatti con il Z 24-200 F/4-6.2 VR, questa lo reputo il migliore, fusione di 30 scatti.
Appena posso proverei ad utilizzarlo anche per foto di paesaggi con il Z 24-30 F/4
Grazie mille per la gentile e sollecita risposta.
Buona giornata
Maurizio Rossi
Mar 19 2021, 05:48 PM
Ciao ragazzi, visto che esiste una discussione appunto della Z5 dove raccogliamo le immagini,
e se qualche possessore si aggiunge con le sue, lo facciamo diventare CLUB
appena l'autore legge unisco questa con quella, grazie
Paolo Pace
Mar 20 2021, 07:25 PM
Tecnica molto interessante....ci sto provando anchio.....anche se stando in casa molte prove statiche, l�unica cosa che si muove � il contascatti....a velocit� impressionante 🤣
mauriziot
Mar 22 2021, 12:04 PM
Con tutto il rispetto, le foto proposte non sono foto macro, e cio� foto con almeno un rapporto di 1:0,50.
In caso di macro l'efficacia del FS automatico dipende spesso dallo sfondo dello scatto (con i cartoncini a fare da sfondo a me non riesce) ; inoltre il FS presuppone uno sviluppo lineare, come quello di un paesaggio o di un insetto), che spesso su i fiori non si trova.
In questi casi, almeno io, passo alla vecchia maniera, e cio� FS manuale.....
Maurizio Rossi
Mar 22 2021, 01:14 PM
Ragazzi parliamo della tecnica, ok ma le foto anche se per esempio mettiamole nei vari club
con il link grazie al post, grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.