Non sapendo dove inserire una mia guida inerente lo sviluppo di un rullino in bianco e nero, ho ritenuto opportuno aprire un nuovo post.
Nel 2003-2004 mi iscrissi ad un corso pomeridiano che riguardava la fotografia analogica. Il "Corso di fotografia analogica con tecniche di sviluppo e stampa di rullini in bianco e nero" si rivel� per me una sorta di spartiacque: prima di allora facevo fotografie saltuarie con le classiche usa e getta o con una Kodak a rullino (non so neanche dove sia). Si metteva il flash a cubetto, si caricava il rullino e si scattava. Avevo una reflex analogica ma io non l'avevo mai utilizzata e purtroppo era stata troppo tempo rinchiusa e quindi dopo aver fatto il corso venni a conoscenza che le guarnizioni dell'alloggiamento del rullino erano andate. Il risultato � che su due rullini da 36 pose (se non ricordo male) ottenni una trentina di fotografie di un solo rullino. Un rullino - sviluppato da me durante il corso - ovviamente � integro.
La guida in questione � stata scritta dopo diversi anni, e ripresa dopo altri anni. Da un blocco notes del 2004 poi iniziai a batterla al computer verso il 2016 e riorganizzare gli appunti, quindi recentemente avevo deciso di finirla.
Gli appunti ovviamente sono di quel periodo, quindi alcune cose che riguardano la tecnica di sviluppo, cos� come i prodotti utilizzati, purtroppo non ricordo bene e ho soltanto copiato senza aggiugenre nulla.
Infine, nella guida "Dispensa Corso di Fotografia EDA" ho voluto aggiungere una buona guida sull'utilizzo della Suite Grafica Corel Draw v12 e X3, che utilizzavamo allora e che poi io ho continuato ad utilizzare fino alla versione X7 e fino ad un paio di anni fa. Trovate tutto nella guida. Non ho potuto aggiungere altri appunti perch� poi non ho potuto pi� utilizzare Corel Draw.
Un'altra guida riguarda l'utilizzo di alcuni programmi per la creazione di un database di password, piccoli accenni sulla sicurezza in rete e cose cos�.
Buona lettura a tutti
P.S. Tutte le guide sono state scritte dal sottoscritto Alessandro Pace (alpacigno) inclusi screenshot e quant'altro.