Ho utilizzato la ricerca, semplice e avanzata, senza trovare nulla al riguardo.
Ieri finalmente mi � arrivato questo nuovo e particolare "vetro", fin da subito ho notato che non riesco a regolare il diaframma con la ghiera sul corpo macchina, sia in "A" che in "M". Utilizzando la ghiera dell'obiettivo invece tutto funziona regolarmente.
Premetto che ho gi� utilizzato altri obiettivi AFD (50mm sia 1,8 che 1,4) su vari corpi come D80, D300 e D700, mai avuto problemi simili.
Come di consueto ho impostato sull'obiettivo la posizione della ghiera in massima chiusura, in questo caso 16, ed azionato il relativo selettore di blocco.
Senza allungare troppo il post:
- sulla mia D750 non ho mai utilizzato obiettivi AF-D, quindi non so se ha problemi il mio esemplare con questa famiglia di lenti;
- il firmware sulla reflex � l'ultimo, versione C: 1.15;
- in modalit� P, scene, effects e U1 / U2, muovendo le ghiere il diaframma varia (?);
- per sicurezza ho resettato completamente il corpo macchina alle impostazioni di fabbrica;
- batteria carica al 100%
- ho pure provato ad impostare i "Dati obiettivo senza CPU", mettendo ovviamente focale ed apertura massima dell'obiettivo in questione;
- il 135mm F/2 DC sulla D7500 (DX) di mio fratello funziona regolarmente impostando e bloccando sulla lente la ghiera diaframmi ad F/16, in A ed M riesco a modificare l'apertura del diaframma da ghiera reflex.
Ho guardato il manuale del 135mm e non c'e' scritto nulla di pi� riguardo all'uso su corpi macchina recenti...

Cosa mi sfugge? A qualcuno si accende una

In ogni caso grazie a tutti per l'attenzione e per l'eventuale aiuto!
ciao,
riccardo