Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Sogget
Salve a tutti, ieri ho fatto la mia prima uscita con la mia D7500 insieme all' AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II
Purtroppo i risultati non mi hanno soddisfatto! Faccio una premessa, provenendo da una bridge, ho ragionato ed impostato la macchina nello stesso modo...in maniera a questo punto sbagliata! Il mio soggetto principale era mio figlio e per cercare di beccarlo ho impostato la macchina in P, con ISO 100, per avere la massima qualit� in termine di rumore, ed ho pensato solo a fotografare! Purtroppo mi sono reso conto che la macchina mi dava foto molto scure, impostando tempi di esposizione rapidi! Ho ottenuto qualche scatto decente invece in manuale abbassando appunto i tempi! Xch� la macchina non ha impostato i tempi giusti? O comunque la giusta combinazione tempo/diaframma?
Posto qualche esempio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 12.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.1 MB

O come in questa che ha impostato il diaframma a f 8.0
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.1 MB

Questa a parere mio potrebbe essere giusta come esposizione o comunque come luminosit�
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10 MB

Ringrazio in anticipo chi mi aiuter� a capire un p� questa nuova macchina
t_raffaele
Ciao, intanto di foto in modalit� "P" ne hai fatta solo una, la terza che, vero che risulta leggermente sottoesposta
ma, se osservi lo sfondo, ti trovavi in una condizione di semi controluce/ quasi uno spot di luce. Probabilmente l'esposimetro ha letto sulla luce.
La prima foto � stata eseguita in modalit� "S" quindi te hai scelto la velocit� di scatto, e la macchina in qualche modo, ha fornito il diaframma
risultato appunto, di una foto anche qui, sottoesposta. Se avresti usato un tempo meno veloce di 1/500 sicuramente avresti ottenuto un buon risultato.
Stesso discorso per la foto numero due. Dove hai scattato in modalit� "M" Quindi hai impostato te, sia il diaframma che la velocit� di scatto.
Anche qui, un tempo pi� lento di 1/320 che hai usato, e avrebbe permesso sicuramente una corretta /migliore esposizione.
Come nell'ultima sempre in modalit� "M" (manuale). In questo caso, potrai appunto notare che, come dicevo in precedenza, con un tempo pi� lento
nello specifico 1/80, ti ha fornito un risultato migliore. Ad ogni modo, per gestire al meglio, situazioni veloci, come possono essere i bambini
che non stanno mai fermi, ti consiglio di usare gli iso automatico. Altrimenti, devi controllare bene l'esposimetro nel mirino, in base alle impostazioni.
Se lavori in manuale, devi impostare un tempo di scatto, in proporzione alla focale utilizzata, prestando attenzione alle indicazioni +/- nel mirino.
Cercando di tenere l'esposimetro nel valore "0" zero. Fai un po si pratica, dai una buona lettura alle indicazioni sul manuale, sono certo che alla prossima
occasione, non sbaglierai un colpo wink.gif Buone foto!!

Saluti@Cordialit�

raffaele
Sogget
QUOTE(t_raffaele @ Feb 23 2021, 12:15 AM) *
Ciao, intanto di foto in modalit� "P" ne hai fatta solo una, la terza che, vero che risulta leggermente sottoesposta
ma, se osservi lo sfondo, ti trovavi in una condizione di semi controluce/ quasi uno spot di luce. Probabilmente l'esposimetro ha letto sulla luce.
La prima foto � stata eseguita in modalit� "S" quindi te hai scelto la velocit� di scatto, e la macchina in qualche modo, ha fornito il diaframma
risultato appunto, di una foto anche qui, sottoesposta. Se avresti usato un tempo meno veloce di 1/500 sicuramente avresti ottenuto un buon risultato.
Stesso discorso per la foto numero due. Dove hai scattato in modalit� "M" Quindi hai impostato te, sia il diaframma che la velocit� di scatto.
Anche qui, un tempo pi� lento di 1/320 che hai usato, e avrebbe permesso sicuramente una corretta /migliore esposizione.
Come nell'ultima sempre in modalit� "M" (manuale). In questo caso, potrai appunto notare che, come dicevo in precedenza, con un tempo pi� lento
nello specifico 1/80, ti ha fornito un risultato migliore. Ad ogni modo, per gestire al meglio, situazioni veloci, come possono essere i bambini
che non stanno mai fermi, ti consiglio di usare gli iso automatico. Altrimenti, devi controllare bene l'esposimetro nel mirino, in base alle impostazioni.
Se lavori in manuale, devi impostare un tempo di scatto, in proporzione alla focale utilizzata, prestando attenzione alle indicazioni +/- nel mirino.
Cercando di tenere l'esposimetro nel valore "0" zero. Fai un po si pratica, dai una buona lettura alle indicazioni sul manuale, sono certo che alla prossima
occasione, non sbaglierai un colpo wink.gif Buone foto!!

Saluti@Cordialit�

raffaele


Grazie mille x i chiarimenti che mi hai dato e mi scuso x la gaf che ho fatto! La seconda e la quarta mi ricordo di averle fatte in manuale, xch� era il momento che stavo provando quell'impostazione! Le altre due ero convintissimo di averle fatte in modalit� P...ci sono stato anche molto tempo x provare a ricordarmi! Prima di pubblicarle ho cercato di capirlo anche dai dati exif di windows, ma non specificandolo sono andato a mente...e purtroppo ho publicato quelle sbagliate! Mi scuso nuovamente! Mi spieghi anche hai fatto a vedere la modalit� di scatto? Grazie mille
Sogget
L'ultima foto l'ho messa apposta x il discorso di una, diciamo, "esposizione pi� corretta"! Ero anche convinto di averlo scritto che era fatta in modalit� M...invece l'ho omesso! Ho capito che devo stare molto pi� attento sia qui che sul campo! Mi scuso ancora 🙏🙏🙏
t_raffaele
Pollice.gif nessun problema figurati.
Per i dati exif,ho usato captureNX-D

Saluti@cordialit�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.