Ciao Ernesto, ho fatto un giro nella tua gallery, osservando qualche scatto fatto anche con la D700
In linea di massima, la mia valutazione � che, diversi scatti, sono eseguiti a diaframmi aperti a TA o gi� di li...
Come ben saprai, mettere un punto a fuoco, a mano libera, con diaframmi aperti, non � tanto semplice.
Considerando anche le ottiche utilizzate che, non sono le stesse usate. Il 70 300 nello specifico, non � un vetro x la macro
puoi fare della foto ravvicinata ma... diaframmi e tempi, devono coincidere x cercare un buon compromesso. Certamente,
come gi� detto, lavorare a TA non aiuta. Meglio tempi veloci,e diaframmi pi� chiusi possibili. (almeno per le foto ai fiori).
I fiori appunto... se poi sono di colore rosso, � ancora meno semplice gestirli. Nelle foto da te indicate, ti invito a leggere
e verificare i miei riscontri. Sicuramente,ti accorgerai che, il problema potrebbe essere causato da altro...
L'utilizzo della messa a fuoco auto per esempio. Vedi un po di fare qualche prova,con macchina su cavalletto, su di uno steso soggetto
modificando i tempi e diaframmi, e cercando la distanza e il punto di messa a fuoco pi� soddisfacente. Ci sentiamo!!
Saluti@Cordialit�
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiAnche questa al gattino,fatta con la D700, come potrai riscontrare anche te, il punto di messa a fuoco, non � sugli occhi del gatto ma sul collarino
e sul corpo dietro. Insomma... come dicevo, bisogna stare attenti nel dosare la messa a fuoco, specialmente quando si lavora a mano libera e a
diaframmi aperti al limite della TA.
Clicca per vedere gli allegati