Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ernepia
Ciao, ho acquistato una Nikon D750 ma le foto non vengono bene a fuoco come con la D700, puoi darmi dei consigli su come impostare la macchina ? Grazie.
t_raffaele
QUOTE(ernepia @ Mar 2 2021, 04:38 PM) *
Ciao, ho acquistato una Nikon D750 ma le foto non vengono bene a fuoco come con la D700, puoi darmi dei consigli su come impostare la macchina ? Grazie.

Ciao anche a te, da che parte iniziamo?? Mi perdonerai ma... capisci che non � facile risponderti, senza avere
qualche indicazione, prove eseguite, e problematiche magari dimostrabili, anche con una foto.Siamo qui wink.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele
ernepia
QUOTE(t_raffaele @ Mar 2 2021, 06:59 PM) *
Ciao anche a te, da che parte iniziamo?? Mi perdonerai ma... capisci che non � facile risponderti, senza avere
qualche indicazione, prove eseguite, e problematiche magari dimostrabili, anche con una foto.Siamo qui wink.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...94&from=a-r
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...94&from=a-r
https://www.nikonclub.it/gallery/2642354/fi...rnepia?from=p-r
Queste sono solo alcune effettuate con la Nikon D750 ma non ce n'� una che mi convince e purtroppo per acquistare questa ho dovuto vendere la D700.
Grazie per l'aiuto.
Cordiali saluti
Ernesto
ernepia
Guardate questa scattata nel lontano 2013 con la Nikon D90 e un obiettivo da 80 euro
https://www.nikonclub.it/gallery/2646656/ro...rnepia?from=a-r
Saluti e grazie,
Ernesto.
t_raffaele
Ciao Ernesto, ho fatto un giro nella tua gallery, osservando qualche scatto fatto anche con la D700
In linea di massima, la mia valutazione � che, diversi scatti, sono eseguiti a diaframmi aperti a TA o gi� di li...
Come ben saprai, mettere un punto a fuoco, a mano libera, con diaframmi aperti, non � tanto semplice.
Considerando anche le ottiche utilizzate che, non sono le stesse usate. Il 70 300 nello specifico, non � un vetro x la macro
puoi fare della foto ravvicinata ma... diaframmi e tempi, devono coincidere x cercare un buon compromesso. Certamente,
come gi� detto, lavorare a TA non aiuta. Meglio tempi veloci,e diaframmi pi� chiusi possibili. (almeno per le foto ai fiori).
I fiori appunto... se poi sono di colore rosso, � ancora meno semplice gestirli. Nelle foto da te indicate, ti invito a leggere
e verificare i miei riscontri. Sicuramente,ti accorgerai che, il problema potrebbe essere causato da altro...
L'utilizzo della messa a fuoco auto per esempio. Vedi un po di fare qualche prova,con macchina su cavalletto, su di uno steso soggetto
modificando i tempi e diaframmi, e cercando la distanza e il punto di messa a fuoco pi� soddisfacente. Ci sentiamo!!

Saluti@Cordialit�

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


Anche questa al gattino,fatta con la D700, come potrai riscontrare anche te, il punto di messa a fuoco, non � sugli occhi del gatto ma sul collarino
e sul corpo dietro. Insomma... come dicevo, bisogna stare attenti nel dosare la messa a fuoco, specialmente quando si lavora a mano libera e a
diaframmi aperti al limite della TA.

Clicca per vedere gli allegati
sarogriso
QUOTE(ernepia @ Mar 2 2021, 04:38 PM) *
Ciao, ho acquistato una Nikon D750 ma le foto non vengono bene a fuoco come con la D700, puoi darmi dei consigli su come impostare la macchina ? Grazie.

Raffaele ti ha gi� dato ampia spiegazione su come comportarti per cui hai gi� del lavoro da fare, fatto quello io ci aggiungerei di verificare quale Modo Autofocus e quale Modo Area Autofocus utilizzi, ( quelle due evidenziate da Raffaele con il fuoco davanti possono nascere anche da errore di impostazione, Area Auto o blocco del fuoco su un punto e scatto in zona diversa ) se fai a mano libera e l'ottica ha il fuoco buono con la macchina potresti anche provare in af-c tenendo il pulsante a met� se non ricomponi e usi punto centrale,

se invece metti la macchina bloccata sar� lento ma se metti in live view e fai fuoco a mano o con il pulsante AF-L settato per il fuoco non ne sbagli una se hai calcolato quanta Pdc vuoi,

per ultimo comprimi troppo i file, nella visione con quella risoluzione si perde tantissimo, non so se scatti gi� in jpg basic e poi tagli ancora ma un paio di Mb almeno ci vorrebbero. smile.gif

Ciao
Saro
ernepia
Grazie per la visita alle mie foto e per i preziosi consigli, fondamentalmente mi � sempre piaciuto scattare a Ta Con ISO i pi� bassi possibile ma con la D90 non era difficile trovare ottiche stabilizzate a prezzi umani, forse il mio errore � stato passare al pieno formato, per cui sono necessarie ottiche che in questo momento storico non sono alla portata delle mie tasche: non si possono fare le nozze coi fichi secchi. Oramai la frittata � fatta e cercher� di dare un seguito ai tuoi consigli per tirar fuori il meglio che posso. Avessi acquistato una D500 secondo me, mi avrebbe dato maggiori soddisfazioni, con le ottiche in mio possesso. Disgraziatamente i tempi dell'aeroplano nell'hangar sono finiti ma la vita � bella lo stesso anche a sesttantaquattro anni e con quel che resta(Covid permettendo).
Ti ringrazio infinitamente per i preziosi consigli.
Saluti,
Ernesto
ernepia
Grazie per la visita alle mie foto e per i preziosi consigli, fondamentalmente mi � sempre piaciuto scattare a Ta Con ISO i pi� bassi possibile ma con la D90 non era difficile trovare ottiche stabilizzate a prezzi umani, forse il mio errore � stato passare al pieno formato, per cui sono necessarie ottiche che in questo momento storico non sono alla portata delle mie tasche: non si possono fare le nozze coi fichi secchi. Oramai la frittata � fatta e cercher� di dare un seguito ai tuoi consigli per tirar fuori il meglio che posso. Avessi acquistato una D500 secondo me, mi avrebbe dato maggiori soddisfazioni, con le ottiche in mio possesso. Disgraziatamente i tempi dell'aeroplano nell'hangar sono finiti ma la vita � bella lo stesso anche a sesttantaquattro anni e con quel che resta(Covid permettendo).
Ti ringrazio infinitamente per i preziosi consigli.
Saluti,
Ernesto
t_raffaele
QUOTE(ernepia @ Mar 4 2021, 04:54 PM) *
Grazie per la visita alle mie foto e per i preziosi consigli, fondamentalmente mi � sempre piaciuto scattare a Ta Con ISO i pi� bassi possibile ma con la D90 non era difficile trovare ottiche stabilizzate a prezzi umani, forse il mio errore � stato passare al pieno formato, per cui sono necessarie ottiche che in questo momento storico non sono alla portata delle mie tasche: non si possono fare le nozze coi fichi secchi. Oramai la frittata � fatta e cercher� di dare un seguito ai tuoi consigli per tirar fuori il meglio che posso. Avessi acquistato una D500 secondo me, mi avrebbe dato maggiori soddisfazioni, con le ottiche in mio possesso. Disgraziatamente i tempi dell'aeroplano nell'hangar sono finiti ma la vita � bella lo stesso anche a sesttantaquattro anni e con quel che resta(Covid permettendo).
Ti ringrazio infinitamente per i preziosi consigli.
Saluti,
Ernesto

Di nulla. Fai qualche bella foto che, sicuramente anche l'attrezzatura che hai, ti permette di fare, e condividila con noi wink.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.