Cisky_Nikon
Apr 12 2021, 04:08 PM
Salve a tutti. Dopo anni, finalmemente mi affaccio al mondo della Fotografia con una Reflex acquistando una Nikon D5600 con obiettivo standard incluso nella confezione di 18-55mm. Da subito mi sono accorto che ho tantissimo da imparare. Ho cominciato a prendere confidenza con la macchina sia scattando con la funzione AUTO e sia con le impostazioni personalizzate. Chiedo subito se � normale che lo scatto - -con la funziona AUTO -- risulti , a mio parere, non completamente a fuoco ? La messa a fuoco AF � in modalit� AUTO. Ci sono dei consigli che potete darmi per capire dove sbaglio ? Un grosso Grazie in anticipo a chi vorr� supportarmi.
luca.m
Apr 12 2021, 04:18 PM
Buongiorno,
chi io sappia l'impostazione AUTO non influisce sulla messa a fuoco ma solamente sull'esposizione, lasciando alla macchina di scegliere in automatico la coppia tempo di esposizione e apertura diaframma ritenuta pi� adatta alla scena inquadrata, permettendo, in caso di scarsa luminosit�, di attivare anche il flash in pop.up.
La messa a fuoco quindi non viene influenzata dall'impostazione dell'esposizione, potrebbe essere che la coppia scelta tempo di esposizione e apertura diaframma sia tale che le foto siano mosse?!?!
Direi che dovresti controllare il tempo di esposizione delle foto che vedi non nitide, forse il tempo � troppo lungo
t_raffaele
Apr 12 2021, 04:37 PM
QUOTE(Cisky_Nikon @ Apr 12 2021, 05:08 PM)

Salve a tutti. Dopo anni, finalmemente mi affaccio al mondo della Fotografia con una Reflex acquistando una Nikon D5600 con obiettivo standard incluso nella confezione di 18-55mm. Da subito mi sono accorto che ho tantissimo da imparare. Ho cominciato a prendere confidenza con la macchina sia scattando con la funzione AUTO e sia con le impostazioni personalizzate. Chiedo subito se � normale che lo scatto - -con la funziona AUTO -- risulti , a mio parere, non completamente a fuoco ? La messa a fuoco AF � in modalit� AUTO. Ci sono dei consigli che potete darmi per capire dove sbaglio ? Un grosso Grazie in anticipo a chi vorr� supportarmi.
Ciao complimenti x avere scelto nikon e x avere deciso di unirti a noi. Si, la messa a fuoco Auto, pu� non essere precisa
Nel senso che, il punto di messa a fuoco da noi voluto, pu� non risultare a fuoco, perch� l'area di messa a fuoco, va a scegliere un altro punto della scena.
Questo pu� accadere soprattutto su soggetti in movimento, scattando a mano libera etc. Ti consiglio di leggere il manuale, e fare qualche prova
anche nelle altre modalit�... Poi man mano vediamo... magari postandoci anche qualche foto di esempio
Saluti@Cordialit�
raffaele
luca.m
Apr 12 2021, 05:37 PM
QUOTE(t_raffaele @ Apr 12 2021, 05:37 PM)

Ciao complimenti x avere scelto nikon e x avere deciso di unirti a noi. Si, la messa a fuoco Auto, pu� non essere precisa
Nel senso che, il punto di messa a fuoco da noi voluto, pu� non risultare a fuoco, perch� l'area di messa a fuoco, va a scegliere un altro punto della scena.
Questo pu� accadere soprattutto su soggetti in movimento, scattando a mano libera etc. Ti consiglio di leggere il manuale, e fare qualche prova
anche nelle altre modalit�... Poi man mano vediamo... magari postandoci anche qualche foto di esempio
Saluti@Cordialit�
raffaele
Scusate avevo letto male, avevo capito che l'impostazione auto era riferita all'esposizione e non alla messa a fuoco.
Concordo con quanto scritto fa Raffaele.
Luciov
Apr 13 2021, 12:35 PM
QUOTE(Cisky_Nikon @ Apr 12 2021, 05:08 PM)

Salve a tutti. Dopo anni, finalmemente mi affaccio al mondo della Fotografia con una Reflex acquistando una Nikon D5600 con obiettivo standard incluso nella confezione di 18-55mm. Da subito mi sono accorto che ho tantissimo da imparare. Ho cominciato a prendere confidenza con la macchina sia scattando con la funzione AUTO e sia con le impostazioni personalizzate. Chiedo subito se � normale che lo scatto - -con la funziona AUTO -- risulti , a mio parere, non completamente a fuoco ? La messa a fuoco AF � in modalit� AUTO. Ci sono dei consigli che potete darmi per capire dove sbaglio ? Un grosso Grazie in anticipo a chi vorr� supportarmi.
In modalit� AUTO in pratica lasci alla macchina il controllo completo, sia per quanto riguarda l'esposizione (la macchina sceglie una coppia tempo-diaframma in base ad un programma memorizzato al suo interno) che per la scelta del punto di messa a fuoco/area AF dinamica e quant'altro. Ovviamente nessuno, a parte te che inquadri, pu� sapere su quale punto della scena tu voglia il fuoco, la macchina quindi pu� focheggiare su un altro punto, quello pi� vicino ad esempio, cos� come ti � stato detto da Raffaele.
Ciao e a presto
Cisky_Nikon
Apr 15 2021, 08:06 AM
Grazie davvero a tutti per la partecipazione. Sicuramente pubblicher� delle foto a spiegare meglio le difficolt� riscontrate e nel caso sar� ben lieto di accettare consigli e critiche. Grazie ancora. Ciao
t_raffaele
Apr 15 2021, 06:05 PM
QUOTE(Cisky_Nikon @ Apr 15 2021, 09:06 AM)

Grazie davvero a tutti per la partecipazione. Sicuramente pubblicher� delle foto a spiegare meglio le difficolt� riscontrate e nel caso sar� ben lieto di accettare consigli e critiche. Grazie ancora. Ciao
Quando vuoi noi siamo qui.
Cisky_Nikon
Apr 16 2021, 04:46 PM
Ciao a tutti. Scusate.. ma vorrei togliermi un dubbio e ragionare con VOI sul cosa succede un attimo prima di uno scatto,.. Ho sbirciato nelle foto pubblicate nella sezione PRIMI PASSI e ognuno ha la propria visione fotografica. Scenari e soggetti simili ma con impostazioni macchina diversi. Ora, prendendo in esame l'aspetto prettamente materiale.. fisico.. insomma a livello di hardwar, chiedo: quando siete davanti alla VOSTRA inquadratura, cosa succede una volta impugnata la macchina fotografica: cosa fate da subito, ad esempio siamo di fronte ad uno spettacolare tramonto...con colori rossi e viola. Cosa fate ? Acendete la macchina e quali sono i primi passaggi passaggi a cui pensate, cosa vi porta a ragionare e che vi portano ad avere lo SCATTO come IMMAGINATO/RAGIONATO - la foto PERFETTA. Come calcolate o sapete che impostazioni dare alla macchina in termini di ISO-TEMPI -DIAFRAMMA, come misurate l'ISO giusto, la messa a fuoco, l'AREA di messa a fuoco se ad AREA o a SPOT . Lo so che sono cose tutte totalmente soggettive ma, io mi perdo nella delusione del fatto che di fronte ad un bello scensario tutto viene perso perch� i colori non sono rispettati.. la foto � tutto tranne quello che vedo..Diciamo che per iniziare il mio percorso fotografico mi accontenterei di fotografare almeno quello che vedo, senza sbavature o messa a fuoco sbagliate o effetti movimento. Scusate ancora se sono cos� LUNGO. Confido nei Vostri preziosi consigli. Saluti a tutti. Grazie. Cisky
Luciov
Apr 16 2021, 07:34 PM
In prima battuta direi di considerare il triangolo di esposizione, cio� la triade ISO, tempi e diaframmi. ISO il pi� bassi possibile (compatibilmente con i tempi di scatto); tempi: io seguo sempre la regola del tempo di sicurezza, un tempo non inferiore all'inverso della focale (focale "equivalente" nel caso di DX) nel caso do obiettivo VR si pu� andare anche oltre; diaframma dipende: se vuoi sfuocare lo sfondo allora il pi� aperto possibile, viceversa se vuoi molta profondit� di campo (nota: se chiudi troppo la diffrazione pregiudica la nitidezza).
Normalmente io uso la priorit� dei diaframmi "A" ed esposizione matrix. Scelgo il diaframma e leggo i tempi dati gli ISO, se non mi soddisfano alzo gli ISO. Per quanto riguarda i colori, il bilanciamento del bianco va impostato, sempre in prima battuta, in AUTO. Per l'AF, io uso punto singolo e area dinamica.
Circa l'inquadratura beh qui sta l'arte ed � ci� che contraddistingue uno scatto banale da una vera fotografia.
Prova a scattare la stessa foto variando appunto tempi e diaframmi cos� da renderti conto delle differenze.
My opinion of course
victorzero
Apr 16 2021, 10:48 PM
Nel caso di un tramonto coloratissimo la fotocamera va gestita con consapevolezza che il sistema di misurazione della luce cercher� di restituirti un immagine pi� luminosa di quello che � la realt�. Dovrai quindi agire col tastino di compensazione dell'esposizione (+-) insieme alla ghiera dicendo alla macchina che vuoi un esposizione pi� scura di 1.5 - 2 stop in modo che i colori risaltino o in alternativa mettere la camera in M e agire su tempi e/o diaframmi in modo che le foto siano a te soddisfacenti, farai qualche scatto di prova...
Credo cmq che tu abbia bisogno di un corso base di fotografia. In rete ce ne sono a iosa....
Saluti
Alessandro
Cisky_Nikon
Apr 22 2021, 03:45 PM
Salve. Vi volevo sottoporre delle foto scattate di pomeriggio, da vicino, con fiore/foglia in primo piano e sfondo sfocato. Secondo Voi, quale impostazione � totalmente errata perch� il risultato ottenuto � penoso. Grazie e scusate. Ciao
Cisky_Nikon
Apr 22 2021, 03:52 PM
Con queste foto volevo far notare anche il fatto che, � possibile che sia con Messa a fuoco a spot o a area etc... ottengo sempre una foto come se fossi imbilico sulla fune ? Eppure ... rispetto la giusta postura e per fortuna non sono affetto da tremolio... A volte ho foto mosse anche con le impostazioni MACCHINA in AUTO... Grazie ancora
Luciov
Apr 22 2021, 07:28 PM
Sembrano tutte sfocate e non si riesce a trovare un piano di messa a fuoco....
Nella prima hai usato un tempo di 1/5s a 40mm, di gran lunga sotto il tempo di sicurezza di almeno 3 stop. L'obiettivo � un 18-55 VR?
Non � che stavi troppo vicino, nel senso a meno della minima distanza di messa a fuoco??
Cisky_Nikon
Apr 23 2021, 11:13 AM
Ciao.
L'obiettivo � AF-P DX 18-55 F/3.5-5.6G VR(D5600) - Ho provato a fare la stessa foto testando a varie distanze-- allontanandomi, ma non cambia di molto. Ho provato anche impostando la macchina in AUTO - -ma cambia poco.. Io davvero non capisco che problema ci sia. Ho visto foto scattate con una Nikon 3300, stesso soggetto e quasi la stessa inquadratura... e riscontro colori belli e messa a fuoco di tutta invidia...sempre con 18-55 in dotazione col corpo macchina. Grazie ancora per il supporto
Luciov
Apr 23 2021, 01:39 PM
Mah, che dire.... tutte le foto sono fuori fuoco.
Anche quella scattata con il tempo di sicurezza, che non dovrebbe presentare micromosso, � sfuocata.
Riesci a fare delle prove con un altro obiettivo, magari facendotelo prestare da un amico?
Non vorrei sia l'obiettivo ad avere problemi.
Prova a fare le seguenti prove su un soggetto ben luminoso:
1) macchina su cavalletto o, che so, poggiata stabilmente su un tavolo, VR Disattivato messa a fuoco automatica
2) lo stesso solo che metti a fuoco manualmente, ne fai due: una attraverso il mirino un'altra con il live view.
In entrambi i casi stai su tempi brevi alzando opportunamente gli ISO
Mi dispiace ma non si riesce a vedere una foto che sia decente.
Cisky_Nikon
Apr 25 2021, 12:46 PM
Ciao. Ho provato a fare qualche altra foto e i difetti sono sempre innumerevoli.. A questo punto vorrei far veder la macchina ad un professionista, che la usi e che mi dica cosa ne pensa ... Per esempio mi dite quale macchina.. con messa a fuoco in automatico ... mette a fuoco ( e in questi casi � una gran bella parola ) tutto il contorno tranne che la parte centrale .. vedi Foto DSC_0525.jpg - - - e poi la foto DSC_0446.jpg dov'� finito il cielo ? � tutto bianco bruciato.. e vogliamo parlare del campo di margherite -- foto DSC_0437.jpg. -- Beninteso che ho visto come lavora la Nikon D3000 e me ne ero innamorato.. stesso scenario ma con risultati completamente diversi. Ho scelto Nikon proprio per il calore dei colori, questo sfumato e messa a fuoco anche con il solo 18-55mm, la vividezza e profondit� ad ogni scatto.. ma mi sto ricredendo. Scusate dello sfogo. Un saluto a tutti.
Luciov
Apr 25 2021, 03:02 PM
Perdonami ma pur comprendendo il tuo stato d'animo, non riesco a giustificarlo nella sua globalit�.
Premetto che non sono un professionista, n� l'avvocato di Nikon e nemmeno uno stakeholder, semplicemente uno che sta cercando di aiutarti a tirar fuori qualcosa di decente. Per farlo si possono fare due assunzioni: o stai sbagliando tu oppure � la macchina ad avere qualche problematica. E l'una non esclude l'altra.
Se dici che anche in altre condizioni la macchina non mette a fuoco, premesso che body e obiettivo devono essere in A, mi vien da pensare che il problema si nel mezzo meccanico.
Consulta pure un professionista, magari cos� si esce dall'empasse.
Grazie e a presto.
Cordialmente,
Lucio
Cisky_Nikon
Apr 26 2021, 02:06 PM
Grazie Lucio. Non volevo metterti in difficolt�. Ti ringrazio tantissimo dei consigli e della disponibilit�, mi sono davvero utili. La presente chat mi spinge a sollevare delle perplessit�, su tutto il mondo reflex e ovviamente sulla mia preparazione. Faccio fatica ad accettare questi risultati. A volte pur di portare a casa la foto imposto in AUTO ma alla fine, perdo il cielo, sfoca il soggetto, insomma i risultati si vedono. Grazie ancora. Saluti
Floristrazio
Apr 26 2021, 08:13 PM
Ciao e benvenuto.
Prendi il parere di uno che bazzica la reflex solo da due anni ma che fa foto da una ventina.
Quindi sono solo consigli personali e mi baso sull'impressione che mi fanno gli scatti proposti.
Allora delle foto che hai postato escluderei (dall’alto verso il basso):
la prima: 1/5 di esposizione senza cavalletto sfido chiunque a fare una foto nitida
la terza: idem come sopra (forse con un grandangolo ok ma devi avere una bella mano!)
la quarta: pur avendo l’esposizione giusta a me pare mossa
rimane la seconda: parametri ok ma qui si che � tutto fuori fuoco.
Come diceva Lucio forse eri troppo vicino e l’obiettivo non riesce a mettere a fuoco… per� te ne accorgi perch� non centra mai il fuoco (puntino verde AF sulla sx nel mirino) ed � l’unica spiegazione che so darti… ma dovresti pure vederlo nel mirino a occhio che non lo �.
Detto ci� ho visto altre foto che hai pubblicato:
le margherite… a me pare ok, con diaframma 4 ci sta che la profondit� di campo sia scarsa per� la zona a fuoco mi pare ok, da mettere a punto l’esposizione ma qui son soggetti bianchi in alto contrasto…. se sei proprio agli inizi non � una foto facile
Il fiore nel prato (scusa ignoro il nome) li � a fuoco l’erba dietro poi probabilmente sei vicino al fiore e anche un diaframma 8 non lo salva dallo sfocato.
Quindi a naso non credo che la macchina o l’obiettivo abbiano problemi… si tratta solo di capire bene cosa si sta facendo.
Personalmente non sono un fan delle impostazioni automatiche forse perch� non ho una grande stima dell’AI e perch� ho sempre fatto foto cos� (qualcuno obietter�) a meno che non devo cogliere qualcosa al volo e non c’� tempo per “studiare”.
Anche io all’inizio ero perplesso dei risultati e dubitavo della macchina ma usando il metodo manuale, studiando un po' e poi con un po' di pratica sto iniziando a fare foto che mi soddisfano.
Quindi non abbatterti.
Chiedi informazioni, studia un po' di tecnica e fai foto a volont�!
Sergio
PS: fai pi� foto del soggetto se hai tempo
Cisky_Nikon
Apr 27 2021, 11:05 AM
Non so che dire, Grazie infinite Floristrazio - - siete davvero un valido aiuto e Vi ringrazio tutti. Vedr� di applicare i Vostri consigli e spero, di pubblicare qualcosa di decente. infinitamente.. Grazie. Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.