Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Stefano Migliorini
Negli unltimi due mesi mi sono fatto un p� di esperienza fotografando a concorsi di bellezza, sono riuscito a fare foto molto belle ma anche foto completamente sbagliate (non tutte per colpa mia...)
Ho usato spesso il mio 80-200 a pompa assieme alla D70, ed ho costatato a mie spese la lentezza dell' auto focus.
E' mia intenzione passare quanto prima alla D200, pensate che possa miglorare le cose, oppure il problema maggiore � l'obbiettivo non motorizzato?

Sarebbe meglio cambiare prima l'obbiettivo?
Grazie per l'aiuto
Stefano
Alessandro Raffaeli
la cosa migliora .. il sistema af della D200 � piu' veloce di quello della D70 ma di certo non � a livello delle D2H e D2X
Rudi75
Se il tuo fine � avere un AF veloce, l'accoppiata D200 + Nikkor 80-200mm f2.8 a pompa non risolver� il tuo cruccio...
In questo senso forse � meglio pensare ad un'ottica motorizzata, il 70-200mm f2.8 VR se puoi wink.gif
lucafumero
A pompa? dry.gif
Che vuol dire?

Scusate l'ignoranza... rolleyes.gif
Grazie

Luca
albertofurlan

..Concordo ed avendola avuta ti posso assicurare che anche l'accoppiate D70 ed 70-200 � velocissima
sangria
concordo con Rudi, anche per me � meglio che ti prendi un bel 70-200, e poi ti consiglio l'autofocus AF-C cos� � pi� veloce con cose o persone in movimento

ciao
Rudi75
QUOTE(lucafumero @ Aug 25 2006, 03:22 PM) *

A pompa? dry.gif
Che vuol dire?

Scusate l'ignoranza... rolleyes.gif
Grazie

Luca


"In funzione dello schema costruttivo il cambio di focale viene ottenuto con un sistema a ghiera rotante o con un sistema cosiddetto a pompa in cui spostando avanti o indietro la ghiera di messa a fuoco si varia la focale"

Vecchia ottica Nikon sostituita dal cosiddetto "Bighiera"...
Stefano Migliorini
QUOTE(Rudi75 @ Aug 25 2006, 03:33 PM) *

"In funzione dello schema costruttivo il cambio di focale viene ottenuto con un sistema a ghiera rotante o con un sistema cosiddetto a pompa in cui spostando avanti o indietro la ghiera di messa a fuoco si varia la focale"

Vecchia ottica Nikon sostituita dal cosiddetto "Bighiera"...

PERFETTO! mi hai preceduto non trovavo le parole...
Stefano
andreabuttarelli
Se fotografi da una certa distanza puoi limitare la corsa dell' Af e otterrai una risposta un p� piu rapida.

Io uso l'80-200 sulla D50 e sulla D2Hs da un p� di tempo e la differenza, non essendo un'ottica AFs, effettivamente � notevole.

ANdrea Buttarelli
Stefano Migliorini
QUOTE(andreabuttarelli @ Aug 25 2006, 03:41 PM) *

Se fotografi da una certa distanza puoi limitare la corsa dell' Af e otterrai una risposta un p� piu rapida.

Io uso l'80-200 sulla D50 e sulla D2Hs da un p� di tempo e la differenza, non essendo un'ottica AFs, effettivamente � notevole.

ANdrea Buttarelli

Ho provato a limitare.....ma il vantaggio � relativo!
andreabuttarelli
dry.gif

ah...

Andrea Buttarelli
mirage
l ho scritto giusto ieri che D70 eD50 in condizioni critiche non hanno un grand autofocus...ma son stato "sgridato" da tutti..... messicano.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(stmigl @ Aug 25 2006, 03:04 PM) *

...Ho usato spesso il mio 80-200 a pompa assieme alla D70, ed ho costatato a mie spese la lentezza dell' auto focus.
E' mia intenzione passare quanto prima alla D200, pensate che possa miglorare le cose, oppure il problema maggiore � l'obbiettivo non motorizzato?

Usando obiettivi motorizzati AF-S su D50 e D70, si possono raggiungere velocit� AF paragonabili alle sorelle maggiori (estremizzazioni AF-C e criteri dinamici continui a parte).
Quando si usano per� obiettivi NON motorizzati, magari un po' "lunghi" e magari con un po' di "durezze" negli spostamenti meccanici...
...le reflex di fascia superiore montano un motore INTERNO al corpo pi� efficiente. � anche una questione di spazi oltre che di fascia di prodotto.
La velocit� d'analisi, gamma di sensibilit� e calcolo non fan parte di questa discussione.

Per guadagnare velocit� sar� pi� efficace usare un 70-200 motorizzato su una D70 piuttosto che l'80-200 non motorizzato su D200.
Massima velocit� con abbinata D200 (escludo D2x non contemplate in questa analisi) e 70-200 VR motorizzato.

QUOTE(mirage @ Aug 25 2006, 04:40 PM) *

l ho scritto giusto ieri che D70 eD50 in condizioni critiche non hanno un grand autofocus...ma son stato "sgridato" da tutti..... messicano.gif

Ma ha avuto anche risposte logiche che non hanno avuto replica...

A proposito di D50...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Stefano Migliorini
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 25 2006, 04:42 PM) *

Usando obiettivi motorizzati AF-S su D50 e D70, si possono raggiungere velocit� AF paragonabili alle sorelle maggiori (estremizzazioni AF-C e criteri dinamici continui a parte).
Quando si usano per� obiettivi NON motorizzati, magari un po' "lunghi" e magari con un po' di "durezze" negli spostamenti meccanici...
...le reflex di fascia superiore montano un motore INTERNO al corpo pi� efficiente. � anche una questione di spazi oltre che di fascia di prodotto.
La velocit� d'analisi, gamma di sensibilit� e calcolo non fan parte di questa discussione.

Per guadagnare velocit� sar� pi� efficace usare un 70-200 motorizzato su una D70 piuttosto che l'80-200 non motorizzato su D200.
Massima velocit� con abbinata D200 (escludo D2x non contemplate in questa analisi) e 70-200 VR motorizzato.

Dubitavo che fosse proprio questa la risposta!
Oltretutto arrivata dal pi� autorevole!
In cosiderazione del fatto che prendere D200 e 70-200 Vr in un solo colpo � piuttosto impegnativo...., prender� prima possibile l'obbiettivo e poi vedremo....chiss� potrebbe essere uscita anche una d300.
Grazie
Stefano Migliorini
andreabuttarelli
Giuseppe Maio docet!

guru.gif guru.gif guru.gif

Andrea Buttarelli
mirage
ho replicato invece dicendo che era probabilmente un problema di obiettivi e chiedendo anche se per caso dipendeva dal fatto che gli stessi non erano della generazione degli obiettivi fatti per le digitali....permalosetto il nostro Di Maio.... guru.gif
andreabuttarelli
Mi inserisco:

Forse nel tuo caso subentrano fattori combinati tra autofocus della macchina in condizioni critiche e capacit� degli obiettivi...


Andrea Buttarelli
mirage
l obiettivo in questione e' il 180 2.8...non un vetro qualsiasi!!anzi secondo me uno dei migliori come resa ottica.e sulla D70 mi diventa un 270 che pesa come un 135
andreabuttarelli
ah...

Andrea Buttarelli
serdor
Magari la mia opinione non servir� a nulla, ma ti dico questo, io ho avuto sia la D70 che, ora, la D200 ma la velocit� dell'autofocus con l'80/200 non � che � molto migliorata.
Indubbiamente il 70/200 con motore swm � il massimo con le suddette fotocamere.
mirage
le opinioni servono tutte!non conosco il 70 200 ..ma il mio 180 2.8 non lo baratterei con nulla! grazie.gif
Randi
A usare un obiettivo Vr con le batterie della D70 saresti presto a terra....

Forse la soluzione migliore sarebbe cambiare sia la macchina che l'obiettivo...
roberto cristaudo
Quando possibile, per aumentare la velocit� dell'AF sul mio 80-200, riduco l'escursione con l'apposito pulsante.
Ma credo che sui vecchi modelli "a pompa" non sia possibile.

Suggerimento probabilmente inutile, imposta la modalit� AF della macchina su C.

Stefano Migliorini
QUOTE(Bibbo20 @ Aug 25 2006, 08:04 PM) *

Quando possibile, per aumentare la velocit� dell'AF sul mio 80-200, riduco l'escursione con l'apposito pulsante.
Ma credo che sui vecchi modelli "a pompa" non sia possibile.

Suggerimento probabilmente inutile, imposta la modalit� AF della macchina su C.

Anche il modello a pompa ha il limitatore, ma come dicevo prima serve a ben poco....poi con le sfilate di moda � un p� macchinoso...
Far� un pianto ed un lamento e li prendo tutti e due.
Stefano
serdor
QUOTE(Randi @ Aug 25 2006, 07:05 PM) *

A usare un obiettivo Vr con le batterie della D70 saresti presto a terra....

Mi sa che ti sbagli dry.gif io ho amici che ce l'hanno e lo usano sulla D70 ma non restano a terra.
Randi
QUOTE(serdor1 @ Aug 25 2006, 10:59 PM) *

Mi sa che ti sbagli dry.gif io ho amici che ce l'hanno e lo usano sulla D70 ma non restano a terra.


Il motore Vr usa le batterie della macchina per funzionare,se fai raffiche,
e scatti un po' di foto (non due) vedrai che non durano molto. Poi prendi in mano la batteria di una D 70 e quella della D2X e noterai una certa differenza. La D 70 � una macchina amatoriale, apprezzabilisimma (ce l'ho anch'io) ma non � fatta per sostenere certi ritmi di lavoro.
Ognuno poi � libero di pensare e sostenere ci� che vuole
Rudi75
Si passa dal maggior vantaggio al peggior svantaggio?
Mi scuso se stiamo uscendo un po' dal tema, ma se uno si deve lamentare della batteria per l'accoppiata D70 + AF-S 70-200mm f2.8D-ED VR, uno con la D1X (usata parecchio da molti) che fa/faceva?
Credo che la maggior parte dei possessori con macchine digitali abbiano una batteria di scorta, e comunque non credo ci siano poi tanti fotoamatori (possessori di D70) che scattano un migliaio di foto al giorno sempre con il suddetto obiettivo VR wink.gif
Stefano Migliorini
Ma........ tuttosommato anche se l'ottica in questione 70-200 vr per fare il proprio lavoro (ed � proprio quello che servirebbe a me) mettere a fuoco pi� velocemente, consuma un p� le batterie....Pazienza.

Chi si permette economicamente un obbiettivo del genere credo che si possa permettere anche una batteria di riserva!

Poi ognuno conosce i propri limiti e l'uso che ne andr� a fare, vi dico questo perch� se non fossi andato a far foto a Miss Italia o ad altre sfilate, in fin dei conti la messa a fuoco del modello a pompa mi andava quasi bene!
Stefano
serdor
QUOTE(Rudi75 @ Aug 26 2006, 09:18 AM) *

Si passa dal maggior vantaggio al peggior svantaggio?
Mi scuso se stiamo uscendo un po' dal tema, ma se uno si deve lamentare della batteria per l'accoppiata D70 + AF-S 70-200mm f2.8D-ED VR, uno con la D1X (usata parecchio da molti) che fa/faceva?
Credo che la maggior parte dei possessori con macchine digitali abbiano una batteria di scorta, e comunque non credo ci siano poi tanti fotoamatori (possessori di D70) che scattano un migliaio di foto al giorno sempre con il suddetto obiettivo VR wink.gif

Appunto era quello che intendevo io, con Randi non mi sono spiegato esattamente, � chiaro che la batteria/e di scorta se fai raffiche con la D70 � necessaria, tutto qua.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.