Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
enzoplm
voglio cambiare la mia attrezzatura x migliorare che ne pensate?
.oesse.
fai bene
se hai 4000 euro che ti avanzano!

.oesse.
Tramonto
No. Vendendo la D200 ne bastano 3000 biggrin.gif
enzoplm
se e permesso sapete il sito dove posso proporre la mia attrezzatura

ho gia trovato un affare da un amico
.oesse.
non e' permesso.
sorry

.oesse.
paolo.torrielli@tiscali.it

Tranquillo un attimo, fai un bel respiro, aspetta la photokina, goditi il panettone di Natale e poi vedrai... intanto fai tante belle foto con la D200, tu non ci crederai, ma ti assicuro che si pu�... rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(enzoplm @ Aug 25 2006, 10:14 PM) *

voglio cambiare la mia attrezzatura x migliorare che ne pensate?

..per migliorare cosa????....non so che foto fai..ma se intendi migliorare le foto...dovresti prima migliorare te stesso.... dry.gif ...Le foto le fa il fotografo..non la macchina.....
Se poi ti piace la D2X..prendila a occhi chiusi..e' fantastica!!!!!
Buone foto
Francesco Martini
enzoplm
hai ragione mi piace moltissimo la d2x

ok x il momento grazie a domani
Francesco Martini
QUOTE(enzoplm @ Aug 25 2006, 10:31 PM) *

hai ragione mi piace moltissimo la d2x

ok x il momento grazie a domani

OK..la notte porta consiglio.....
Solo una curiosita'...ma nel tuo "avatar"..proprio una Canon ci dovevi mettere?????? laugh.gif
Francesco Martini
enzoplm
� la macchina di mio padre ed � stata la prima macchina che ho usato
Rudi75
Scusa, non so trattenermi: perch� invece della D2x (logico che ti piace...), non prendi qualche altro fratellino alla D200? hmmm.gif
Denis Calamia
QUOTE(enzoplm @ Aug 25 2006, 10:14 PM) *

voglio cambiare la mia attrezzatura x migliorare che ne pensate?


Da quel che vedo in firma,ti ci vorrebbe qualche ottica,e non una Dslr bella grossa e vistosa....Poi le foto belle le fai anche con una compattina...
R9positivo
Ma ragazzi.............se lui vuole togliersi uno sfizio di maneggiare il top delle dslr Nikon lasciateglielo fare, daltronde quanti di noi non lo farebbero se potessero permetterselo?
E poi, diciamocelo francamente, di foto belle, sia con la compattina che con la D2x, se ne vedono davvero poche in fin dei conti, e quello che conta � la passione, e la passione vuole il suo sfogo, che � quello di possedere l'oggetto, la maggior parte di noi ha un corredo superiore alle proprie esigenze e alle proprie capacit� di sfruttarlo, quindi...........
Rudi75
Guarda, io ho chiesto scusa prima d'intervenire, certo che con quei soldi cambierei gran parte del mio corredo (lui invece lo amplierebbe) e comunque la D2Xs solamente con l'AF-S 18-200mm VR (il 105mm VR � specifico) la vedo un tantino sacrificata!
Rugantino
QUOTE(Rudi75 @ Aug 26 2006, 09:46 AM) *

Guarda, io ho chiesto scusa prima d'intervenire, certo che con quei soldi cambierei gran parte del mio corredo (lui invece lo amplierebbe) e comunque la D2Xs solamente con l'AF-S 18-200mm VR (il 105mm VR � specifico) la vedo un tantino sacrificata!

Anch'io la penso come Rudi e non perch� non mi prenderei la D2XS (ci mancherebbe altro)! Credo per� che un'ampliamento del "parco ottiche" si fondamentale. Se poi pu� permettersi l'uno e l'altra, beh... che dire: buon per lui! wink.gif
salvomic
QUOTE(Rudi75 @ Aug 26 2006, 09:46 AM) *
...e comunque la D2Xs solamente con l'AF-S 18-200mm VR (il 105mm VR � specifico) la vedo un tantino sacrificata!

questo � vero.
Ci vorrebbe un giusto equilibrio, e quando dobbiamo fare i conti con il budget, che poi dipende da conto corrente, studio, famiglia, necessit� and so on, non � per nulla facile trovarlo.
Anche a me piacerebbe affiancare alle mie D200 e D50 una bella D2Xs, ma mi piacerebbero anche certi obiettivi (28-70, 70-200, fisheye...) proprio perch� macchine di buon livello come la D200 e la D2Xs senza ottiche di un certo livello si comportano s� bene, ma sono un po' "incatenate", e non sprigionano tutta la loro potenzialit�, � indubbio.
Per� mi faccio due conti: se dovessi prendere tutto ora potrei vendere una delle mie due Fiesta (relativamente nuove) e ricavare solo ...la met� di quello che mi serve. Ed ecco che i miei sogni e le mie ambizioni per ora ...si chetano smile.gif
Se il nostro amico ama la D2Xs e pu� spendere faccia subito! smile.gif
Se pu� prendere ottiche e poi la D2Xs meglio ancora, ma tenere la D2Xs con il solo 18-200 VR - con tutto il rispetto per l'ottimo tuttofare, che uso ogni giorno con soddisfazione - direi pure io che � un po' limitante. IMHO (secondo me)...

buona giornata
salvo
LucaPhotos
Penso come molti all'interno di questo forum, che prima bisorebbe conoscere bene e affondo la propia attrezzatura prima di cambiarla..ma si sa ognuno con i propi soldi fa quello che vuole.
Io sto considerando l'ipotesi di aggiungere all amia attrezzatura un altra reflex(digitale) oltra a l'ottima D70 .Questo perche spesso sento la necessita di avere a poratta di mano due ottiche pronte allo scatto..

ciao a tutti Luca

http://www.trekearth.com/members/LucaManca/photos/

http://www.treknature.com/members/LucaManca/photos/

http://www.treklens.com/members/LucaManca/photos/

http://www.photo.net/photodb/member-photos...305&include=all


Randi
Avete ragione tutti anche l'amico che si vuole comprare la D2X
poi se riuscir� a fare delle belle foto bene.... altrimenti avr� una gran bella machina biggrin.gif
@ssembl@tore
QUOTE(enzoplm @ Aug 25 2006, 10:14 PM) *

voglio cambiare la mia attrezzatura x migliorare che ne pensate?

Se puoi, senza grandi sacrifici, prendila subito..!!! rolleyes.gif
luigimartini
Io mi tengo stretta la D100, ogni tanto ci aggiungo qualche ottica nuova;mi rendo conto che pur possedendo questa macchina da 3 anni ancora non la conosco a fondo, quindi � inutile cambiare.Bisogna anche fare una considerazione:nel digitale, secondo il mio parere, modesto, il 60% della riuscita di una foto � da imputarsi alla bravura del fotografo, il 20% alla macchina e il 20 % alla post-produzione che pu� essere gestita dal fotografo o da un'altra persona;chi fa delle buone foto generalmente le fa anche con apparecchiatura mediocre o obsoleta, se non entra in ballo la velocit� operativa, chi fa foto banali le fa anche con il top delle reflex, ma tutti siamo un p� ambiziosi, per la fortuna delle ditte e a ciascuno di noi piace avere il meglio.
Ciao a tutti, Gigi
coli333
beh...se ne avessi le disponibilita'(ma dovrebbero essere tante) comprerei anch'io un D2x....so benissimo che sarebbe molto di piu' di quelle che sono le mie attuali necessita'...ma vuoi mettere....
e poi tanti begli obiettivi superluminosi per accoppiarla in maniera adeguata.......svegliatemi per favore biggrin.gif
Giacomo.B
Se ti vuoi togliere lo sfizio ed hai la possibilita' allora fallo....potevi pero' prendere subito la D2Xs invece della D200, cosi' risparmiavi sulla svalutazione causa permuta no?? wink.gif
Comunque io avallo l'idea di acquistare un ottica prima...la D2Xs e' una macchina STUPENDA, bella da vedere, impugnare, usare, ma secondo me delle ottiche TOP ti farebbero fare ancor di piu' un salto qualitativo..

Saluti

Giacomo
giannizadra
Se desideri la D2Xs "per averla", fai benissimo ad acquistarla: � una DSRL fantastica e rappresenta il top.
Se invece vuoi cambiare il tuo corredo "per migliorare" (come hai scritto), mi pare che, stando a quanto hai messo in firma, tu abbia bisogno soprattutto di ottiche di qualit�.
Ti manca un "vero" grandangolare, non vedo ottiche particolarmente luminose, ecc., ecc.
La D200 non � certo l'elemento debole della tua attrezzatura.. rolleyes.gif
alfio urso
Io ti consiglio una cosa visto che la D2x "mamma" Delle Dsrl la posseggo,
vendi subito la D200 ai propio ragione fa schifo blaaaaa.... a una cosa visto che io non ho ancora un secondo corpo Dsrl potrei prenderla io quella schifezza che tieni biggrin.gif biggrin.gif e magari darti qualcosina per la rottamazione wink.gif
castelland
QUOTE(giannizadra @ Aug 26 2006, 03:39 PM) *

Se desideri la D2Xs "per averla", fai benissimo ad acquistarla: � una DSRL fantastica e rappresenta il top.
Se invece vuoi cambiare il tuo corredo "per migliorare" (come hai scritto), mi pare che, stando a quanto hai messo in firma, tu abbia bisogno soprattutto di ottiche di qualit�.
Ti manca un "vero" grandangolare, non vedo ottiche particolarmente luminose, ecc., ecc.
La D200 non � certo l'elemento debole della tua attrezzatura.. rolleyes.gif

Straquoto queste sante parole biggrin.gif ,
Andrea
enzoplm
primo non ho detto che sia una schifezza ,secondo personalmente mi piace raggiungere il massimo previa possibilit� io non dico che la macchina migliore faccia foto migliori ma voglio solo avere tra le mani se mi e possibile il massimo anche se poi non la sfruttero xche sono molto scarso di conoscenza fotografica,a chi non piacerebbe possedere una ferrari .invidio solo chi si accontenta.
.oesse.
Enzo, stando cosi' le cose non te la consiglio.
Tieniti la D200 e scatta. Quando ti sarai impratichito passerai alla D4X.
E sara' bello!

.oesse.
Alessandro Boemi
Vicino casa mia, c'� un bel centro commerciale.... danno la D2X in 36 mesi a tasso zero. A conti fatti, quella cifra, la spendo per le sigarette.
Indubbiamente fumo parecchio.... ma per chi non fuma.... biggrin.gif

N.B.
E' chiaro che non posso fare (qui) pubblicit� al centro commerciale, ma chi avesse dubbi sull'autenticit� di quanto scritto..... pu� sempre fare una capatina dalle mie parti e fare come S. Tommaso.
Notte a tutti.
Alessandro.
Randi
QUOTE(Alessandro Boemi @ Aug 27 2006, 02:43 AM) *

Vicino casa mia, c'� un bel centro commerciale.... danno la D2X in 36 mesi a tasso zero. A conti fatti, quella cifra, la spendo per le sigarette.
Indubbiamente fumo parecchio.... ma per chi non fuma.... biggrin.gif

N.B.
E' chiaro che non posso fare (qui) pubblicit� al centro commerciale, ma chi avesse dubbi sull'autenticit� di quanto scritto..... pu� sempre fare una capatina dalle mie parti e fare come S. Tommaso.
Notte a tutti.
Alessandro.


Per� poi ti tocca smettere di fumare biggrin.gif


QUOTE(enzoplm @ Aug 27 2006, 12:02 AM) *

primo non ho detto che sia una schifezza ,secondo personalmente mi piace raggiungere il massimo previa possibilit� io non dico che la macchina migliore faccia foto migliori ma voglio solo avere tra le mani se mi e possibile il massimo anche se poi non la sfruttero xche sono molto scarso di conoscenza fotografica,a chi non piacerebbe possedere una ferrari .invidio solo chi si accontenta.


Sono d'accordo e solo un problema di budget ,se te lo puoi permettere perch� no ?
Lascia perdere i triti luoghi comuni ,verissimi per carit�, ma pur sempre luoghi comuni che non � la macchina che fa il fotografo, fregatene e se puoi comprala !
luigimartini
Ciao,
io ho smesso di fumare circa 20 anni fa, se mi segnali il centro ci faccio un pensierino.
Ciao a tutti, Gigi
Rudi75
Enzoplm, mi sembra palese il pensiero espresso dalla maggior parte delle persone in questa discussione, a te ora prenderne atto o strafregartene wink.gif
Giacomo.B
Stando cosi' le cose compratela e non pensarci piu' di tanto....continuo pero' a non capire perche' non l'hai comperata subito!!
gechiet
quello che a te non soddisfa piu' a me piacerebbe ma costa ancora troppo per le mie tasche. se proprio la devi buttare tienimi presente
papyt

Se il nostro amico ama la D2Xs e pu� spendere faccia subito! smile.gif
Se pu� prendere ottiche e poi la D2Xs meglio ancora, ma tenere la D2Xs con il solo 18-200 VR - con tutto il rispetto per l'ottimo tuttofare, che uso ogni giorno con soddisfazione - direi pure io che � un po' limitante. IMHO (secondo me)...

buona giornata
salvo
[/quote]

Mi aggancio a questa discussione non per l�aspetto D2X � D200 (di cui analizzando le ATTUALI differenze di performance e costi, personalmente ritengo che la bilancia abbia una netta pendenza), ma per una curiosit� che riguarda il 18-200, anch�io ho preferito corredare la D200 con questo obiettivo e sono consapevole della qualit� di molte altre bellissime ottiche Nikon, ma il mio budget non mi permette d�andare oltre.
Poich� accennavi al quotidiano utilizzo di questo obiettivo, mi piacerebbe conoscere le tue opinioni e le motivazioni che ti spingono a cambiare ottica (sia chiaro a parte gli evidenti i casi estremi).
Grazie
Ciao.
P. unsure.gif
barbatrukko
Secondo me, se prendi la D2x(s) , la porti a casa, scatti e poi vedi che le foto sono qualitativamente uguali a quelle che scattiavi con la D200...ti prende lo sconforto.

io credo che col tuo parco ottiche...D200, D2x e 2Dxs tirano fuori (eccetto nel numero di pixel) le stesse foto.

Credo che togliersi uno sfizio per togliersi uno sfizio, avari pi� soddisfazione a fare una bella foto con una D200 ed un 28-80 2.8 che non fare una mediocre foto con una D2x ed un obiettivo mediocre.

Alla fine ti diranno anche "Con quella bestia di macchina � tutto qui quello che riesci a tirar fuori?"

Investi in ottiche e poi alla prima occasione cambia la macchina fotografica.... IMO
iengug
Una ottica si svaluta meno, dura tanti anni, e poi la D2x ormai � avanti come carriera, non � meglio aspettare la D3 ?
Ma io pendo dalla parte delle ottiche, se a te piacciono i corpi macchina, compra la D2Xs e vivi felice biggrin.gif
lucaoms
premessa inderogabile: se uno puo' e i soldi non li ruba puo' e deve spenderli come meglio crede......
ma fossi in te farei qualche riflessione in piu:
1)hai un parco ottiche da migliorare e fossi in te investirei in quello
2)quali caratteristiche ti mancano dalla d200 alla D2x, un multyicam AF + veloce?/un pentaprisma copertura 100%? i 2mp in piu? (io tra questi vedrei solo il secondo come valido motivo)
3)tieni presente che uscire con la d2x comporta un bel "attirare gli sguardi" con i contro che tutti conosciamo.
La d200 � appena uscita quindi non � destinata ad un rapido crollo nelle quotazioni dell'usato io fossi in te prenderei un bel vetro (17-55 o 28-70) da abbinarci ci farei qualche scatto e preso il giusto feeling valuterei se cambiare corpo
luca
LucaPhotos
un mio parere?? anche io investirei di piu sulle ottiche ...quelle se sono buone e di varie lunghezze vedi che foto ti permettono di fare.Per me prima mi farei un bel corredo di ottiche ( io sono gi� a buon punto, non vedo l'ora di avere il 10,5 mm poi piu avanti il AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED)poi penserei a un nuovo corpo macchina ( D200 o d2x, dipende solo dalle possibilit� economiche)
Ma questo � un mio parere, poi ognuno � libero di fare quello che vuole.


buone foto a tutti, ciao Luca
Alessandro Boemi
QUOTE(gigi @ Aug 27 2006, 01:46 PM) *

Ciao,
io ho smesso di fumare circa 20 anni fa, se mi segnali il centro ci faccio un pensierino.
Ciao a tutti, Gigi


Le mie parti..... � Catania..... a sto punto facci due pensierini rolleyes.gif
Credo cmq di poterti dare maggiori informazione in pvt.
Alessandro.
fotoandreani
QUOTE(gigi @ Aug 26 2006, 03:01 PM) *

Io mi tengo stretta la D100, ogni tanto ci aggiungo qualche ottica nuova;mi rendo conto che pur possedendo questa macchina da 3 anni ancora non la conosco a fondo, quindi � inutile cambiare.Bisogna anche fare una considerazione:nel digitale, secondo il mio parere, modesto, il 60% della riuscita di una foto � da imputarsi alla bravura del fotografo, il 20% alla macchina e il 20 % alla post-produzione che pu� essere gestita dal fotografo o da un'altra persona;chi fa delle buone foto generalmente le fa anche con apparecchiatura mediocre o obsoleta, se non entra in ballo la velocit� operativa, chi fa foto banali le fa anche con il top delle reflex, ma tutti siamo un p� ambiziosi, per la fortuna delle ditte e a ciascuno di noi piace avere il meglio.
Ciao a tutti, Gigi


90% al fotopgrafo, 8 % alla macchina, 2% alla Post produzione
salvomic
QUOTE(fotoandreani @ Sep 18 2006, 12:17 PM) *


90% al fotopgrafo, 8 % alla macchina, 2% alla Post produzione

o meglio, 90% alla Luce, 7% al fotografo, 1% alla macchina, 1% all'obiettivo, 1% random biggrin.gif
vvtyise@tin.it
QUOTE(giannizadra @ Aug 26 2006, 03:39 PM) *

Se desideri la D2Xs "per averla", fai benissimo ad acquistarla: � una DSRL fantastica e rappresenta il top.
Se invece vuoi cambiare il tuo corredo "per migliorare" (come hai scritto), mi pare che, stando a quanto hai messo in firma, tu abbia bisogno soprattutto di ottiche di qualit�.
Ti manca un "vero" grandangolare, non vedo ottiche particolarmente luminose, ecc., ecc.
La D200 non � certo l'elemento debole della tua attrezzatura.. rolleyes.gif


scusa, qual'� per te un "vero" grandangolare?
ciao

Toni
salvomic
QUOTE(Alessandro Boemi @ Aug 28 2006, 09:08 PM) *

Le mie parti..... � Catania..... a sto punto facci due pensierini rolleyes.gif
...

le mie parti � stata Catania per oltre 10 anni smile.gif
...e facceli davvero, sti pensierini, non te ne penti (sono vent'anni che non fumo pi�; fotografo e non fumo) biggrin.gif
lucaoms
QUOTE(salvomic @ Sep 18 2006, 01:05 PM) *

o meglio, 90% alla Luce, 7% al fotografo, 1% alla macchina, 1% all'obiettivo, 1% random biggrin.gif

la luce salvo se il fotografo non la sa leggere......
l'occhio del fotografo, il suo eventuale stile,la sua calma e costanza nel scegliere l'orario migliore,la sua capacita'di "scrivere con la luce" queste sono le diffrenze che portano ad uno scatto "emozionante"....
ma se ad esemio vuopi un bello scatto di azioni spostive con mezzi/uomini in veloce movimento, non sara' l'occhio del fotografo a fare la differenza ma bensi' la velocita' dell'AF...quindi alle volte serve anche la macchina.....
comunque tolto il mirino 100% la velocita' del modulo af, e cartteristiche costruttive e materiali piu professionali...le foto che si fanno con la D200 si fanno con la D2x...
Luca
Simone Cesana
ciao..
tu dici che ti piace avere il massimo, anche io in molti campi sono cos�, per� dopo che avrai preso la d2x, ti accorgerai che le foto sono identiche a quelle della d200...
quindi per me, prima sistema un p� il corredo con un bel 12-24, un 50 e un tele, e gi� qu� noterai un miglioramento delle tue foto, poi se vuoi ancora di pi�, vai sulla d2x...
ciao
simone cesana
salvomic
QUOTE(lucaoms @ Sep 18 2006, 01:17 PM) *

la luce salvo se il fotografo non la sa leggere......
l'occhio del fotografo, il suo eventuale stile,la sua calma ...
quindi alle volte serve anche la macchina.....
...

perfettamente d'accordo, Luca, la mia era una battuta "amplificata" in risposta alla simpatica battuta di fotoandreani, e ed � una riminiscenza dei miei trascorsi radioamatoriali. In quell'ambiente tutti pensano che la radio sia tutto, ma se non c'� prima la Propagazione, e poi una buona antenna e infine "il manico" del radioamatore, non c'� nulla da fare.
Ora poni propagazione = luce, radio = macchina, ecc... smile.gif
Analizzando tutti gli aspetti, come dici, fotografo vuol dire anche tecnica, stile, calma, ecc...
Macchina e obiettivi non sono tutti uguali, ecc...
Ma la Luce prima ci deve essere, appunto, e bisogna saperla leggere, prima di poter disegnare con essa. smile.gif

buona giornata!
Tramonto
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 18 2006, 01:14 PM) *

scusa, qual'� per te un "vero" grandangolare?

Forse riesco a interpretare Gianni, sulla base delle ottiche di Enzo.
Un 14/2.8 (equiv. a un 21 mm su FF) se vuoi una focale fissa.
Un 12-24 (equiv. a un 18-36) se vuoi uno zoom.
O qualcosa di pi� spinto (come il Sigma 10-20 mm, equiv a un 15-30).
Diogene
Non c'� una sola foto scattata con la D2Xs che non avresti potuto fare con la D200. Per� ce ne sono molte fatte con il 28/70 2,8 o con il 12/24 4 o con il 50 1,4 o con l'80/200 2,8 ecc... che non potrai fare mai.
Fai un po' te...
giannizadra
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 18 2006, 01:14 PM) *

scusa, qual'� per te un "vero" grandangolare?
ciao

Toni


Un' ottica con almeno 90� di angolo di campo.
Meglio se sono di pi�... rolleyes.gif
In pratica, quelle indicate da Tramonto.
Mail mio giocattolo preferito � il 14mm su pellicola (114�)
micro
ciao...
nella tua firma ho visto il 105 Vr,se ti piace la macro prenderei il flash Kit R1C1, l'impugnatura verticale,a quel punto avresti 3000 euro da comprare un ottimo obiettivo,in base al tipo di fotografia che preferisci

o proposito che genere preferisci,non mi sembra di averlo letto?

ciao
micro
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.