[...].
Vero anche che se una batteria esplode � solo per l'eccessiva temperatura interna che raggiunge, ma � anche vero che questo avviene se si verifica un corto circuito, oppure se la batteria viene schiacciata a intaccata meccanicamente e anodo e catodo vengono a contatto elettrico tra loro, oppure se per assurdo viene messa sul fuoco o nel forno e portata a temperature insopportabili.
Esatto! Il fenomeno � conosciuto come "thermal runaway" - chimicamente si parla di reazione autocatalitica per cui la batteria, senza un carico esterno, si scarica su se stessa raggiungendo temerature elevatissime. Ricordiamo che il calore � proporzionale al quadrato della corrente! Le cause innescanti il thermal runaway sono quelle correttamente elencate: abuso termico, elettrico e meccanico (urto meccanico che mette in cc anodo e catodo)Non � questo il caso.
Se la pioggia ha causato in qualche modo (� improbabile) un corto circuito la batteria sarebbe gi� esplosa anche se apparentemente scarica (3,6 Volts per cella cio� 7,2 volts circa nel caso delle batterie D850).
Se la metti in carica e c'� un corto, anche se causato dalla circuiteria di controllo, la batteria (che sarebbe gi� a tensione nulla) NON si ricarica, andrebbe in sovraccarico il caricabatterie ma andrebbe lui stesso in protezione, quindi ... pericolo zero.
Se la ricarica avviene normalmente e dopo 120-150 minuti (caricabatterie originale Nikon MH-25a) finisce il ciclo e smette di lampeggiare la sua spia = tutto normale.
Se dopo 150 minuti non ha ancora finito potrebbe non funzionare il sensore di fine carica incorporato nella batteria e gradualmente, ma non istantaneamente, inizia il surriscaldamento della batteria ... ma � graduale e c'� tutto il tempo di accorgersene prima che succeda qualcosa. Te lo assicuro, perch� mi � successo anni fa con una EN-EL3e della D300 che dopo pi� di 3 ore e mezza non aveva smesso di ricaricarsi e l'ho trovata calda ma non a livelli di pericolo (l'ho estratta e tenuta in mano senza ustionarmi). Tra l'altro la sto ancora usando e si stacca normalmente anche se, per precauzione, punto un timer a 150 min.
Suggerimenti ragionevolmente e tecnicamente corretti!
Comunque non sono qu� per contestare quello che hai scritto, Renzo, ma cerco di "far quadrare il cerchio".
Joseff, se non ti fidi lascia perdere e compra una batteria nuova, quella mettila dove vuoi o buttala, non sar� certo il costo di una batteria a fermare chi ha una D850.
Saggio suggerimento
Se vuoi comunque toglierti la curiosit� conservala e tra qualche mese ricaricala normalmente all'aperto o in luogo protetto, vedrai che succede nulla.
Buon proseguimento a tutti.
Un saluto,
Tony.