QUOTE(dnovanta @ Jun 23 2021, 12:10 PM)

ciao, credo che tu mi sopravvaluti parecchio....
ti dico semplicemente una mia impressione, perche' in fotografia, al di la' dei corsi, delle discussioni e dei blog fotografici, NON ESISTE NESSUNA REGOLA!
l'ho scritto in maiuscolo non per urlare... ma perche' e' una mia opinione.
Le regole (la regola dei terzi, l'orizzonte decentrato, gli istogrammi e i formati orizzontali verticale, la sezione aurea ecc....) servono quando non sai che pesci pigliare, quando l'immagine non ti parla da subito, e quando la tua interpretazione personale fatica ad emergere.
Quando hai davanti una immagine che ti parla da subito, quando hai una idea che provi a realizzare, le regole non ti servono a molto, la foto l'hai gia' costruita, devi "solo" metterla davanti all'obiettivo.
Tu vorresti esprimere il "troppo pieno", e presumo il "troppo comunicare". Per andare sul semplice la moltitudine di antenne, segnali, ecc e' di per se' gia' espressione di cio' che dici. In questo caso la parte alta a dx piena di cielo toglie un po' di "pieno" alla sx.
Un poco mi disturba il taglio del segnale al centro, non perche' non andasse tagliato, ma perche' e' l'unico tagliato. La sensazione di pienezza a volte e' data anche dal forzare le inquadrature tagliando qua e la' come se l'universo fosse troppo piccolo per contenere tutto....

Prendi tutto con le molle..... si tratta sempre di opinioni probabilmente poco condivise
Bianca
Riassumendo e applicando le tue parole ai miei pensieri al momento dello scatto, uno dei miei errori è anche il voler prendere troppo, e scendere a compromessi controproducenti.
In questo caso non volevo tagliare in basso a sinistra lo stop e il cartello con la localizzazione "Salita Granarolo", che poi sono risultati tagliati parzialmente sia loro stessi che il "3t" (ulteriormente tagliato dal tentativo di raddrizzare la prospettiva verticale di 3.0 punti, ma già di base non era intero), mentre la carrozza del "trenino" si stava muovendo ed io mi affrettavo a fare due o tre scatti (mia abitudine lo scatto singolo).
Comunque non era mia intenzione tagliare qua e là appositamente, non sono a quei livelli, al massimo potrei farlo dopo, croppando dietro suggerimento in p.p., se solo mi tenessi più largo con i margini.
Per il lato sinistro, io sono appassionato del "verde", ma hai ragione tu, in questo caso disturba (e probabilmente anche in molti altri miei scatti).
Come PDR non potevo fare molto di diverso anche pensandoci a posteriori. Piuttosto volessi proprio rifare lo scatto invece che il 50 fisso potrei andare con il 24-70 ed impostare un taglio quadrato 1:1 in moderato grandangolo (che non avevo perché ero andato a fotografare gli interni della parrocchia (quella del campanile). Avevo già altre 3 lenti e quella salitina non è per me molto invitante!
Grazie ancora a te e a chi ha pensato a queste pagine dove i neofiti possono chiedere pareri e consigli ai più esperti!
G.