Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luonifrancesco
biggrin.gif ciao a tutti , volevo capire con chiarezza a quali limitazioni saeri costretto nell'utilizzare i mie vecchi obbiettivi dalla ft2 (tamron 80-210....90macro....28-70....35-135....e AI 105 tutti manuali) su di una futura d80 .
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
mirage
se hanno il diaframma a ghiera penso tu vada incontro a tutte le limitazioni possibili hmmm.gif
luonifrancesco
dry.gif si...ma quali...?
Carlo Macinai
Il diaframma a ghiera non c'entra una cippa!

Se hai solo obiettivi NON autofocus e privi di CPU (come mi sembra dal tuo elenco):

No autofocus (ovviamente!) e NO ESPOSIMETRO; quindi dovrai prodedere manualmente per tentativi o con un esposimetro esterno per determinare la giusta esposizione.

A questo punto una rinfrescata al parco ottiche � necessaria se vuoi fare il passaggio al digitale.

Ciao

Carlo
luonifrancesco
laugh.gif Grazie mille Carlo . Ma allora mi conviene prendere la d 200 , visto che all'autofocus posso rinuciare , o secondo te sbaglio? volgo dire e' forse meglio una d80 con 2 ottiche che coprono dal 15 al 300(equiv24x36)
_Simone_
scegli la macchina in base alle tue esigenze, tra d80 e d200 c'� una bella differenza anche in termini di portafoglio
luonifrancesco
guru.gif giusto , ma penso che d200 solo corpo e d80 piu' 2 vetri come sopra possano equipararsi come prezzo , sbaglio?
decarolisalfredo
Penso propio che convenga una D80 con un paio di ottiche,ma sceglile bene.
ciao! Alfredo
_Simone_
QUOTE(luonifrancesco @ Aug 27 2006, 04:16 PM) *

guru.gif giusto , ma penso che d200 solo corpo e d80 piu' 2 vetri come sopra possano equipararsi come prezzo , sbaglio?

dipende da quali vetri, due vetri in circa 900� secondo me non ci stanno...
inizia magari con d80+18-200
Rugantino
QUOTE(luonifrancesco @ Aug 27 2006, 04:16 PM) *

guru.gif giusto , ma penso che d200 solo corpo e d80 piu' 2 vetri come sopra possano equipararsi come prezzo , sbaglio?

Si ma una D200 mi sembra proprio sprecata con le ottiche citate. wink.gif
luonifrancesco
hmmm.gif ..... biggrin.gif otiime dritte . Io pensavo a d80 +10-20 e 18-135 0 un 28-200 . che dite ?

P.S. e' meglio che mi sposto sul forum per gli obbiettivi?
Carlo Macinai
D80 + 18-135 ottica nuova ma con tutti i crismi per performare bene.

E comprando il kit risparmi parecchio....poi deciderai in base alle necessit� che emergeranno.

Ciao

Carlo
barbatrukko
QUOTE(luonifrancesco @ Aug 27 2006, 04:12 PM) *

laugh.gif Grazie mille Carlo . Ma allora mi conviene prendere la d 200 , visto che all'autofocus posso rinuciare , o secondo te sbaglio? volgo dire e' forse meglio una d80 con 2 ottiche che coprono dal 15 al 300(equiv24x36)


Le ottiche da te citate le usi male con la D80...non migliori con la D200.
Solo che � meglio sfruttar emale 1000 Euro che sfruttare male 2000 Euro.

...o meglio ancora prendere una D80 con un paio di obiettivi nuovi (prestazioni medie ma soddisfacenti) e rimandare a dopo l'aquisto di un macchina come la D200 che � una gran bella macchina ma che � anche un po' "sprecata" senza i vetri adeguati....
luonifrancesco
cool.gif Volevo ringraziare per i consigli ricevuti . grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.