QUOTE(vittoriobar @ Aug 2 2021, 06:59 PM)

Chiedo agli amici del forum qual'� il vantaggio di utiizzare il formato FX o DX?
Il vantaggio del Dx rispetto al Fx �:
I corpi macchina costano meno - anche le ottiche costano meno e pesano di meno.
QUOTE
Con un CROP otterrei lo stesso risultato a parte il vantaggio di seguire la scena ravvicinata?
Con il crop su Fx o riprendendo in Dx non hai mai la scena pi� ravvicinata se scatti allo stesso posto con la stessa focale, scattando in Dx hai un angolo di campo minore e ritagliando il file Fx lo emuli ma � sempre la stessa, in caso le variazioni sono sulla risoluzione, se ritagli su un file Fx molto denso puoi anche arrivare alla densit� dello scatto nativo in Dx ma per questo serve che la differenza tra i due sia molto alta, in tutti i casi maggiore � la densit� e pi� sar� possibile croppare senza vederne gli effetti a monitor o meglio saranno meno visibili, a patto che il fuoco sia perfetto.
QUOTE
Altra domanda: cielo nelle notturne mi appare sempre chiaro/violetto e con colori poco veritieri. Pur avendo letto l'interessante articolo sulla rivista NIKON 100% mi sembra che non resta che effettuare multi-riprese e tanto lavoro POST-PRODUZIONE. Grazie e saluti a tutto il Forum. Vittorio
Non ho presente i file come li hai descritti ma suppongo sia da imputare al Wb, con scatti in raw arrivi a sistemare senza grandi lavori, con il jpg gi� la post produzione � meno semplice se l'intervento da fare � grande.