QUOTE(t_raffaele @ Aug 6 2021, 11:53 AM)

Vero in parte,nel senso che, x pilotare direttamente un Sb5000 necessitano comunque gli accessori nikon WR-R10 etc.
Saluti@Cordialit�
raffaele
QUOTE(LucaRtt @ Aug 6 2021, 12:56 PM)

per pilotare l'SB5000 direttamente dai corpi che lo permettono ok, ma se si ha un impianto misto, o un corpo non pro, i trigger sono necessari
QUOTE(t_raffaele @ Aug 6 2021, 01:28 PM)

Certamente le soluzioni Luca sono diverse, bisogna capire quali
fanno al nostro caso ma... soprattutto che ci diano un ottimo risultato
e che siano affidabili. Come ben saprai, non � sufficiente fare partire
i lampi solo x un fattore scenografico
Io utilizzo da sempre il sistema originale, certamente pi� costoso
ma difficilmente crea inconvenienti. Anche se qualche volta, mi capita
di utilizzare dei servo flash x pilotare dei vecchi mitici metz 45
in manuale. Li uso x illuminare gli sfondi/soffitti di certe chiese buie.
Ma ad essere sincero le occasioni sono proprio rarissime.
Ciao carissimo!!
A domanda generica, risposta generica.... se l'utente "Shutterman" avr� necessit� di sapere altro ci dir� anche che modello di camera e cosa vuole fare, se lo vuole fare.
Non consoco il 5000 e non andr� a leggere il manuale, ho 3 SB900 un 700 ed un metz che con la D700 li comandavo direttamente dalla macchina facendogli fare quel che volevo senza accessori. Essendo regolabili dalla macchina anche in potenza di emissione evidentemente non � propriamente un fattore scenografico.
Adesso sto vedendo come gestirli con la 850 che ha la stessa funzione che (anche per questioni fisiche) ovviamente � un po' diversa.
Poi ci sono miriade di strumenti, sia generici che specifici.