Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Leonardo_Bravi
Salve ragazzi. Ho da poco acquistato una z5 e provengo da una 600 e 750. La mia passione principale � scattare foto di notte e quando possibile alla via lattea. Vengo al dunque. Con la 600 non avevo anteprima dell'esposizione e presi una 750 appositamente per lo schermo tiltabile e questa fatture. Purtroppo questa si � rotta e l'ho sostituita con un ottima z5 che uso con ftz e tutto il mio corredo. Con la 750 impostavo 30 secondi, diaframma aperto e alzavo le iso per comporre tranquillamente senza luci. Con la z5 arrivato ai 30 secondi e aprendo il diaframma, l'anteprima oltre un tot di iso non varia. Esempio oltre i 2000 non aumenta l'esposizione e quindi lo schermo di notte rimane nero senza permettermi di comporre, quasi come la 600. Ho provato a smanettare ma nulla. Sapreste aiutarmi? Grazie
gtd
In attesa che qualcuno ti risponda circostanziamente, comincio io con quanto ricordo per darti una prima ma veloce risposta.
Nel men� delle impostazioni, vicino a dove di pu� impostare la modalit� automatica per gli iso,
� possibile definire un livello massimo di iso (accettabile per rumore) entro cui lasciar variare gli iso.
Evidentemente il valore preimpostato � su Z5 � 2000.
Io ricordo di averlo modificato a 8000 sulla mia z6 e nulla vieta di lasciar correre fino a 25600 e forse pi�.
Se baglio, vedrai che presto qualcuno mi correggera', ma intanto prova a controllare nel men� e nel manuale.
Ciao e buone scintille di luce e di lacrime di S. Lorenzo !
Leonardo_Bravi
Ciao e grazie per la risposta, purtroppo dopo tanto cercare ho visto che questo problema � presente anche su z7 quindi non posso fare altro che rassegnarmi. Spero risolvano con qualche aggiornamento dato che a livello meccanico, montato un f1.4 l'anteprima varia a variare del diaframma (anche se comunque impostando la macchina per volere una foto totalmente bruciata, in anteprima riesci comunque a vedere delle informazioni, stessa cosa al buio totale, le iso arrivano a h1 ma l'anteprima oltre tot non varia). I menu stanno apposto e non ho alcun tipo di automatismo inserito
gtd
la pag.78 del manuale Z6 dice:

"Controllo automatico ISO
Nei modi P, S, A e M, il controllo automatico 150 pu� essere attivato o disattivato tenendo premuto il pulsante ISO e ruotando la ghiera secondaria. Quando � attivato il controllo automatico 150, la sensibilit� ISO verr� automaticamente regolata se non � possibile ottenere un'esposizione ottimale con il valore selezionato con il pulsante ISO e la ghiera di comando principale. Per evitare che la sensibilit� ISO diventi troppo alta, � possibile scegliere un limite superiore da ISO 100 (Z 7) o 200 (Z 6) a Hi 2 utilizzando la voce Impostazioni sensibilit� ISO > Sensibilit� massima nel menu di ripresa foto.
Quando � attivato il controllo automatico ISO, la visualizzazione di ripresa mostra 150 AUTO e il pannello di controllo 150-A. Quando la sensibilit� viene modificata dal valore selezionato dall'utente, il valore modificato viene visualizzato nel display."

si tratta di effettuare 2 impostazioni:
una a men�: � possibile scegliere un limite superiore = "Hi 2 utilizzando la voce Impostazioni sensibilit� ISO > Sensibilit� massima nel menu di ripresa foto"
l'altra con il pulsante ISO: "tenendo premuto il pulsante ISO e ruotando la ghiera secondaria" fino a selezionare "ISO-auto"

a questo punto per provare direi di mettere modo "M", un tempo veloce e un diaframma chiuso e verificare in una stanza non molto illuminata se hai un previiew soddisfacente in varie condizioni di luce e verificare una luce giusta nel mirino e un numero di iso che si adegua per stare al passo

se ci� ti funziona puoi allora imporre T=30s diaframma TA (1,4) e uscire al buio e vedere come va
probabilmente dovrai ancora selezionare una correzione di esposizione "+/-" per ottenere quanto gradito

spero che questo funzioni anche per te. ciao!
Leonardo_Bravi
Mah, io ho provato sia con le iso automatiche dando il tetto massimo sia per la minima che per la massima sia in full manuale. Il discorso � che l'anteprima rimane quella anche andando a spingere sulle iso massime. Ripeto, la 750 aveva un'anteprima che permetteva di comporre totalmente al buio, questa no cos� come ho potuto vedere sulla z7 in diretta da uno degli amministratori del gruppo di Facebook. Ho parlato sia con Leo con la z62 che con Luca z7 liscia, per tutta la mattina. La z7 fa come la mia, la z62 in condizioni di buio funziona leggermente meglio (ma sempre la stessa cosa si ottiene) mentre invece l'anteprima di una foto totalmente sovraesposta la fa vedere giustamente completamente bianca in anteprima
t_raffaele
QUOTE(Leonardo_Bravi @ Aug 12 2021, 01:56 AM) *
Salve ragazzi. Ho da poco acquistato una z5 e provengo da una 600 e 750. La mia passione principale � scattare foto di notte e quando possibile alla via lattea. Vengo al dunque. Con la 600 non avevo anteprima dell'esposizione e presi una 750 appositamente per lo schermo tiltabile e questa fatture. Purtroppo questa si � rotta e l'ho sostituita con un ottima z5 che uso con ftz e tutto il mio corredo. Con la 750 impostavo 30 secondi, diaframma aperto e alzavo le iso per comporre tranquillamente senza luci. Con la z5 arrivato ai 30 secondi e aprendo il diaframma, l'anteprima oltre un tot di iso non varia. Esempio oltre i 2000 non aumenta l'esposizione e quindi lo schermo di notte rimane nero senza permettermi di comporre, quasi come la 600. Ho provato a smanettare ma nulla. Sapreste aiutarmi? Grazie

Se non ho capito male, potrebbe esserti di aiuto
L'impostazione d8 nel menu impostazioni: "applica impostazioni al live view"
si/no. Spero sia questo wink.gif

Saluti@cordialit�
Raffaele
Leonardo_Bravi
Grazie ma non � quello. Se lo metti su no l'anteprima non cambia mai, se lo metti su si dovresti avere l'anteprima mano a mano che sposti i parametri della triade. Bene, arrivata a un certo punto questa non va oltre. 30 secondi f 1.4 e iso su h1 in pieno giorno dovrei avere un anteprima completamente bianca, invece cos� non �. Stesso discorso per la notte, dovrei quanto meno vedere con le stesse impostazioni da me a 20 cm, invece l'anteprima rimane bloccata e non va oltre una certa soglia. Bisogna provarci ma rispetto alla concorrenza questa cosa � un grandissimo handicap. Ripeto la macchina funziona benissimo e mi piace molto, ma che anche la z7 abbia questa peculiarit� se cos� vogliamo chiamarla, mi amareggia molto, soprattutto chi ne fa un uso di notte e non riesce ad arrivare in tempo per comporre la foto (cosa che con la 750 non era affatto un problema � neanche con la d500)
gtd
QUOTE(Leonardo_Bravi @ Aug 12 2021, 10:02 PM) *
Grazie ma non � quello. Se lo metti su no l'anteprima non cambia mai, se lo metti su si dovresti avere l'anteprima mano a mano che sposti i parametri della triade. Bene, arrivata a un certo punto questa non va oltre. 30 secondi f 1.4 e iso su h1 in pieno giorno dovrei avere un anteprima completamente bianca, invece cos� non �. Stesso discorso per la notte, dovrei quanto meno vedere con le stesse impostazioni da me a 20 cm, invece l'anteprima rimane bloccata e non va oltre una certa soglia. Bisogna provarci ma rispetto alla concorrenza questa cosa � un grandissimo handicap. Ripeto la macchina funziona benissimo e mi piace molto, ma che anche la z7 abbia questa peculiarit� se cos� vogliamo chiamarla, mi amareggia molto, soprattutto chi ne fa un uso di notte e non riesce ad arrivare in tempo per comporre la foto (cosa che con la 750 non era affatto un problema � neanche con la d500)

non capisco l'insoddisfazione nel vedere che non � bianca, nel mio non capire mi viene da pensare piuttosto che la latitudine � ancora abbastanza ampia da poter osservare ancora del non bianco; sarebbe da vedere uno scatto con gli exif per capire meglio.
Piuttosto, rispetto alla domanda iniziale su quale personalizzazione usare per un live view in condizioni notturne, mi pare che la prova sarebbe da fare in una stanza con il minimo di illuminazione giusto dalla fessura di una porta. In questa condizione sarebbe interessante sapere se trova le condizioni di corretta esposizione e comunque vedere da uno scatto se i dati exif di esposizione corrispondono a quelli comandati.
Insisto solo perch� a me riesce la regolazione con gli auto iso, magari posso giusto verificare le condizioni pi� estreme, ma tra qualche giorno... vedremo
Leonardo_Bravi
L'insoddisfazione sta nel fatto che, se in pieno giorno imposto tutto apposta per fare una foto totalmente bruciata e priva di informazioni, una mirrorless deve darmi l'anteprima in quel modo. Era un estremo per fare capire la situazione opposta che io riscontro di notte. Le iso automatiche io non le utilizzo e l'anteprima non cambia oltre una certa soglia anche facendole arrivare in automatico alla soglia massima, quindi chiudendo il diaframma e accorciando di molto i tempi. L'anteprima dell'esposizione mi funziona fino ad un certo punto, ai margini dell'esposimetro diciamo. Pi� scuro di tot e pi� chiaro di tot non mi mostra. Di notte � un problema, di giorno non tanto, anche se poteva tornare utile in altri contesti. Piccole mirrorless olympus ad esempio l'anteprima non solo la fanno sempre coerente con lo scatto, ma ti fanno vedere le sagome di notte perch� tirano fino a limite. La mia insoddisfazione non deriva dal nom vedere l'anteprima bianca totalmente, deriva dal fatto che dovrebbe mostrarmi come viene la foto al variare dei parametri sempre e questo di notte sotto la via lattea si traduce in comporre con i massimi valori sopportabili e poi scattare con i parametri giusti. Spero di essere stato chiaro questa volta messicano.gif
Alessandro Castagnini
Si, successo anche a me con Z 7.
Di notte, schermo totalmente nero, impostavo l�iperfocale per essere a fuoco, ma per verificare l�inquadratura dovevo fare uno scatto ed �aggiustare� a caso fino ad ottenere quello che volevo.
Leonardo_Bravi
Esatto, praticamente l'unica pecca che hanno avuto le reflex fino ad ora, se la so tenuta sulla z mad.gif
D700NIKON
Ciao, anche per le reflex � cosi, oltre un certo valore non vanno, questo � riferito alla d850Visita il mio sito
Leonardo_Bravi
Quindi � una pecca degli ultimi tempi, su 750 e 500 tiri su fino al massimo. Per fortuna le features che ci sono su queste macchine sono molto pi� importanti almeno per me rispetto a questa unica pecca che ho riscontrato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.