Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Marco Milanesi
Premetto che difficilmente stampo e che le foto le utilizzo prevalentemente on-line. Quindi parecchio ridotte (800x600) e salvate in jpg.

Attualmente ho una D70s e sto partendo per Singapore dove i prezzi sono notevolmente pi� bassi. Potrebbe essere l'occasione buona per acquistare la D200, e non mi si ripresenter� l'occasione per almeno un altro anno.

Volevo sapere se secondo voi, considerato appunto l'utilizzo che faccio delle foto se potrebbe valerne la pena... mi riferisco in particolare al dettaglio ed alla qualit� della foto...
_Simone_
visto l'uso che ne fai, eviterei l'acquisto, piuttosto un'ottica
ma sei poi sicuro che il prezzo sia cos� basso? e la dogana? e la garanzia?
maurizioricceri
Se il prezzo � veramente vantaggioso...io la prenderei, non fosse altro che per "guardarmela" !!!! biggrin.gif
Diogene
Per l'uso che ne fai � troppo anche la D70.
Ti basterebbe un telefonino.
Marco Milanesi
Si costa parecchio meno. Credo intorno ai 1100/1200, come ad HK.
Per la garanzai rischio, non mi si � mai guastato nulla di Nikon per ora...
Marco Milanesi
QUOTE(Diogene @ Aug 26 2006, 06:58 PM) *

Per l'uso che ne fai � troppo anche la D70.
Ti basterebbe un telefonino.


Scusa a me piace fotografare insetti, uccelli e coralli che macchina mi consiglieresti allora al posto della d70? Il telefonino non credo sia adatto per nessuno dei tre casi... wink.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(Random @ Aug 26 2006, 07:23 PM) *

Scusa a me piace fotografare insetti, uccelli e coralli che macchina mi consiglieresti allora al posto della d70? Il telefonino non credo sia adatto per nessuno dei tre casi... wink.gif

Beh, se ne prendi uno un p� decente...
Girando per cercare la custodia sub per la mia macchina, ho visto and una custodia per un telefonino (non mi chiedere n� quale, n� dove perch� non mi ricordo), quindi, anche la terza opzione sarebbe soddisfatta biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif .

Ciao,
Alessandro.
Rudi75
Fossi te resterei con la D70s, risoluzione ne hai gi� abbastanza per l'uso che intendi farne. La D200 con i suoi file (decisamente pi� pesanti) magari ti complica l'hardware del pc... wink.gif
Gilberto Minguzzi
beh!
acquistare una d200 per jpg 800x600 mi sembra un'eresia anche se la troverai a 1200$
Marco Milanesi
QUOTE(gibomail @ Aug 26 2006, 07:47 PM) *

beh!
acquistare una d200 per jpg 800x600 mi sembra un'eresia anche se la troverai a 1200$


Ok, se mi dite che non migliorerei il dettaglio con le foto ridotte lascio perdere. Grazie per i consigli. smile.gif


QUOTE(xaci @ Aug 26 2006, 07:38 PM) *

Beh, se ne prendi uno un p� decente...
Girando per cercare la custodia sub per la mia macchina, ho visto and una custodia per un telefonino (non mi chiedere n� quale, n� dove perch� non mi ricordo), quindi, anche la terza opzione sarebbe soddisfatta biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif .

Ciao,
Alessandro.


Xaci, a me sott'acqua interessa prevalentemente fotografare i crostacei che vivono commensali nelle branchie dei nudibranchi. Non credo che un telefonino ce la faccia! blink.gif biggrin.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(Random @ Aug 26 2006, 08:05 PM) *

Ok, se mi dite che non migliorerei il dettaglio con le foto ridotte lascio perdere. Grazie per i consigli. smile.gif
Xaci, a me sott'acqua interessa prevalentemente fotografare i crostacei che vivono commensali nelle branchie dei nudibranchi. Non credo che un telefonino ce la faccia! blink.gif biggrin.gif

Ovviamente si scherza un pochino (ma la custodia per telefonono � vera).
Mi associo con quanto ti � stato scritto fino ad ora: per l�uso che ne faresti � pi� che sprecata (come, del resto, quella che hai ora), ma, d�altro canto, se il prezzo � veramente cos� basso, te la compri, vendi la D70, cos� recuperi qualcosa e, magari, avendola tra le mani, ti viene voglia di usarla in modo consono.
Chi lo sa?

Ciao,
Alessandro.
sergiorom
QUOTE(Random @ Aug 26 2006, 07:10 PM) *

Si costa parecchio meno. Credo intorno ai 1100/1200, come ad HK.
Per la garanzai rischio, non mi si � mai guastato nulla di Nikon per ora...


Il prezzo e' in euro ? perche' se fosse in $ Usa sarebbe ancora piu' vantaggioso. Pero' preparati ad aggiungerci un 25/30 per cento, in euro, per la dogana.
A parte cio': anch'io la comprerei solo per guardarmela smile.gif

Cheer

Sergio
aseller
Ti consiglio veramente la D200, anche se non esegui molte stampe, ti giover� l'estrema flessibilit� della macchina ed un mirino stratosferico, comprala sempre Nital, anche perch� i prezzi su internet ormai sono allineati snche se vedi 200 o 300 euro in meno l'assistenza Nital li vale tutti.
Buone Foto e Buona domenica
meialex1
QUOTE(Random @ Aug 26 2006, 06:43 PM) *

Premetto che difficilmente stampo e che le foto le utilizzo prevalentemente on-line. Quindi parecchio ridotte (800x600) e salvate in jpg.

Attualmente ho una D70s e sto partendo per Singapore dove i prezzi sono notevolmente pi� bassi. Potrebbe essere l'occasione buona per acquistare la D200, e non mi si ripresenter� l'occasione per almeno un altro anno.

Volevo sapere se secondo voi, considerato appunto l'utilizzo che faccio delle foto se potrebbe valerne la pena... mi riferisco in particolare al dettaglio ed alla qualit� della foto...


il mio consiglio � per una buona ottica, visto l uso che ne devi fare.
Ti sconsiglio l acquisto fuori "paese" per dei motivi semplici,
1 Dogana, rischieresti di pagare lo sdoganamento ed avere un prodotto in Italia senza la garanzia.
2 Per Internet la d70 ti � pi� che suffic.
L acquisto di una dslr ti conviene farlo in Italia (la paghi di pi� ma i vantaggi ci sono, la garanzia Nital � la prima e nn prenderla sotto gamba)
Valuta tu !!!
luigimartini
Ciao,
partendo dal presupposto che risparmiare fa gola a tutti, ma anche la garanzia di 3 anni � da tenere in considerazione, � come una piccola polizza e facendo un calcolo molto semplice, penso che euro 100,00
ogni anno li pu� valere, considerando che la D200 � una bella macchina, ma assai complessa e ricca di elettronica, quindi soggetta a guasti.
Facendo questa premessa, se si aggiunge gli euro 1200,00 del costo della macchina + euro 300,00 della garanzia si arriva a euro 1500,00, con pochissimo di pi� trovi dei negozi in rete che la vendono con garanzia
Nital.Queste considerazioni sono ottimistiche, se tutto va bene.Se ti cuccano un dogana e devi sdoganare, tra iva e tasse sborsi circa il 30%
sul valore e allori tutti i conti fanno a farsi benedire;se poi con il massimo della sfortuna si guasta la macchina a fine garanzia, la riparazione costa sensibilmente pi� cara, sono tutte cose da valutare.
Secondo me all'estero sono da acquistare ottiche semplici e poco soggette al guasto.
Questo � il mio pensiero, ciao a tutti, Gigi
Marco Milanesi
Con l'apertura del topic ho dimenticato di dire la cosa fondamentale e cio� che foto mi piace fare. Fondamentalmente macro, ad insetti. Sono molto appassionato e abbastanza perfezionista, ed � per questo che sono cos� fissato con il dettaglio, che capirete bene in un simile campo � importantissimo.

L'idea di cambiare corpo � venuta in seguito (lo so non centra nulla) quando un mese fa ho cambiato obbiettivo. Dal 60 micro sono passato al 105 VR. Pensavo che come qualit� dell'ottica fossero li, invece ho notato un miglioramento notevole, ma ancora non sono soddisfatto.

A questo punto, visto l'ottica eccellente, se voglio ottenere un ulteriore migliore dettaglio non mi rimane che cambiare corpo ho pensato...

Poi c'� il discorso del web, purtroppo � cos�, difficile che stampi, di solito me le tengo e le guardo a video, le metto on line, ecc.

Da qui la mia domanda se effettivamente, una volta ridotta la foto, vedrei delle differenze oppure il risultato � equivalente. Se avessi anche un piccolo miglioramento potrei prendere in considerazione la cosa...

Il discorso Singapore o no � relativo, potrei anche prenderla in Italia, la cosa importante � se ha senso prenderla... wink.gif
Marco Milanesi
QUOTE(xaci @ Aug 27 2006, 09:38 AM) *

Mi associo con quanto ti � stato scritto fino ad ora: per l�uso che ne faresti � pi� che sprecata (come, del resto, quella che hai ora),


Ma perch� dite cos�? Non capisco...
Scusate ma voi che uso ne fate? Stampate tutte le foto o le pubblicate tutte su riviste?
Credo che non sia l'unico, essendo un appassionato e non un professionista, a limitarsi a tenerle sul pc. Questo non vuol dire che sia un grande appassionato e che non tenga alla qualit� delle mie foto.
Perch� la d70 per l'uso che ne farei sarebbe sprecata? Cosa dovrei usare una compatta? Scusa ma i risultati che riesco ad ottenere con la configurazione che uso attualmente con una compatta me le segnerei...

Comunque non sono arrabbiato, � che non capisco il senso di quello che dite... dry.gif
Rugantino
Se parliamo di dettaglio di foto ridotte a 800x600 il cambio non ha alcun senso anche secondo me.
Cosa diversa � invece il discorso a monte della riduzione a 800x600. Inevitabilmente in questo caso la differenza c'�.
Mi sembra che dalla citazione che fai delle ottiche in tuo possesso si possa sicuramente affermare che una D200 � in grado di spremere a fondo molte lenti e di tirarne fuori il meglio. Come � altrettanto evidente che una lente medioce mostra i suoi lati negativi molto meglio se abbinata a una D200 che a una D70.
meialex1
QUOTE(Random @ Aug 27 2006, 03:33 PM) *

Con l'apertura del topic ho dimenticato di dire la cosa fondamentale e cio� che foto mi piace fare. Fondamentalmente macro, ad insetti. Sono molto appassionato e abbastanza perfezionista, ed � per questo che sono cos� fissato con il dettaglio, che capirete bene in un simile campo � importantissimo.




Puoi star certo che la d200 ti soddisfer� molto pi� della d70 (senza togliere niente a nessuno) � pi� "completa" sia per l amatoriale evoluto che per il professionista.




L'idea di cambiare corpo � venuta in seguito (lo so non centra nulla) quando un mese fa ho cambiato obbiettivo. Dal 60 micro sono passato al 105 VR. Pensavo che come qualit� dell'ottica fossero li, invece ho notato un miglioramento notevole, ma ancora non sono soddisfatto.



biggrin.gif



A questo punto, visto l'ottica eccellente, se voglio ottenere un ulteriore migliore dettaglio non mi rimane che cambiare corpo ho pensato...


giustissimo!!



Poi c'� il discorso del web, purtroppo � cos�, difficile che stampi, di solito me le tengo e le guardo a video, le metto on line, ecc.

Da qui la mia domanda se effettivamente, una volta ridotta la foto, vedrei delle differenze oppure il risultato � equivalente. Se avessi anche un piccolo miglioramento potrei prendere in considerazione la cosa...

quando riduci, purtroppo perdi moltissimo, tutto il lavoro a posteriori, la maggiorparte, va a farsi friggere, quindi per questo nn capisco veramente la tua esigenza di cambiare corpo!!

Il discorso Singapore o no � relativo, potrei anche prenderla in Italia, la cosa importante � se ha senso prenderla... wink.gif


solo tu puoi saperlo, dici di essere un p� sul pignolo, vero?
perch� nn stampi ?
solo attraverso la stampa (per me) potrai "esaltare" la tua pignoleria.
Personalmente (sia per lavoro che per copie personali) stampo moltissimo, pensa che ho anche acquistato una stampante "prof" (sia per lavoro che per casa) per esaltare ancora di pi� i miei lavori, e pi� vado avanti e pi� stampo, poi qualcuna di quelle immagini le mando anche via web, ma la stampa.....................


IXO
Carissimo ti compreresti una ferrari nuova a 10.000 euri? se come tu dici e�un affare, comprala poi fanne l�uso che vuoi.
Ciao
Gipsy
QUOTE(xaci @ Aug 27 2006, 09:38 AM) *

...d�altro canto, se il prezzo � veramente cos� basso, te la compri, vendi la D70, cos� recuperi qualcosa e, magari, avendola tra le mani, ti viene voglia di usarla in modo consono.
Chi lo sa?

Ciao,
Alessandro.


E anche questo mi pare giusto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.