concordo con i pareri precedenti.
la conversione in bianco e nero e' poco contrastata, ma a quello si rimedia.
IL problema principale credo sia il taglio toppo stretto, in entrambe le versioni. Una ripresa orizzontale avrebbe consentito di includere la mano dell'uomo a dx e tutta la capra a sx, oltre a lasciare un po' di spazio a dx per contestualizzare interamente la coppia dei soggetti.
Una cosa da tenere presente sempre e' l'inquadratura leggermente piu' larga di cio' che istintivamente ci porta a considerare in ripresa, perche' spesso, soprattutto scattando in fretta, non ci si accorge di quei particolare che poi disturbano per i tagli imprecisi (ad esempio la mano tagliata).
Delle due preferisco la seconda, lo sguardo diretto dell'uomo e' potente, e l'espressione tranquilla e ad occhi chiusi dell'animale sembra affidarsi tranquillamente alla sua protezione, delegando in qualche modo il contatto con il fotografo. Peccato le auto sullo sfondo, con un diaframma piu' aperto si poteva un pochino sfocare, ma giocando con nitidezza selettiva (occhio a non esagerare....) e luminosita si puo' rimediare.
A volte (spesso) non e' la tecnica a fare la differenza, ma l'empatia del soggetto, e con pochi accorgimenti questa foto ha tutto cio' che serve per riuscire

Bianca