Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
andreacpc
Buongiorno, qualcuno che usa questo obiettivo, come vi trovate?
Di questo obiettivo non c'� nessun club aperto?
gtd
Per quanto fossi gi� positivamente meravigliato dello zoom 24-70/f4,
qualche volta dovevo salire troppo con gli iso, e allora presi il 50mm
Beh, mi ha sbalordito, tanto che poi presi anche l'85mm sostituendo il vecchio mount f.
Se dovessi fare una classifica il 50 lo trovo meglio del 85, in quanto attualmente mi interessa pi� la definizione e l'incisivit� che il bokeh
Maurizio Rossi
QUOTE(andreacpc @ Sep 5 2021, 06:17 PM) *
Buongiorno, qualcuno che usa questo obiettivo, come vi trovate?
Di questo obiettivo non c'� nessun club aperto?

Ciao Andrea, io lo ho e mi trovo molto bene, per me � meglio dell'85mm stessa serie,
purtroppo lo uso poco perch� poco tempo a disposizione, ma appena posso lo aggancio,
spero quest'anno in occasione di qualche Comics se lo fanno di scattare qualche bel ritratto....
comunque non costa molto � � ottimo Pollice.gif
castorino
QUOTE(andreacpc @ Sep 5 2021, 06:17 PM) *
Buongiorno, qualcuno che usa questo obiettivo, come vi trovate?
Di questo obiettivo non c'� nessun club aperto?

Per me � il miglior 50mm mai prodotto da Nikon e uno dei migliori in assoluto, rivaleggia con il Sigma f1,4 ma pesa la met� e con il Leica f2 Apo Summicron ma costa un decimo! Purtroppo avendo il 24/70 f2,8 non lo uso quanto vorrei! Lo uso sopratutto quando devo montare foto panoramiche. Mi sembra che ancora non ci sia nessun club aperto per le ottiche Z, speriamo rimedino presto!
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Sep 7 2021, 11:15 AM) *
Per me � il miglior 50mm mai prodotto da Nikon e uno dei migliori in assoluto, rivaleggia con il Sigma f1,4 ma pesa la met� e con il Leica f2 Apo Summicron ma costa un decimo! Purtroppo avendo il 24/70 f2,8 non lo uso quanto vorrei! Lo uso sopratutto quando devo montare foto panoramiche. Mi sembra che ancora non ci sia nessun club aperto per le ottiche Z, speriamo rimedino presto!

Concordo... per il Club si pu� iniziare senza problemi,
da prassi apriamo una discussione con il nome dell'ottica e come descrizione mettiamo Le Foto

e poi se va avanti bene lo trasformiamo appunto in club Pollice.gif
castorino
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 7 2021, 12:50 PM) *
Concordo... per il Club si pu� iniziare senza problemi,
da prassi apriamo una discussione con il nome dell'ottica e come descrizione mettiamo Le Foto
e poi se va avanti bene lo trasformiamo appunto in club Pollice.gif

A me sembra che gi� questa discussione abbia in se la descrizione dell'ottica, metto una foto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.6 MB
castorino
Fotografare i bambini di una certa et� � pi� difficile che catturare un'anguilla a mani nude!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 14.5 MB
andreacpc
Grazie a tutti, come sempre molto gentili e disponibili.
A presto sul club Z 50mm 1.8 s.
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Sep 8 2021, 09:47 AM) *
A me sembra che gi� questa discussione abbia in se la descrizione dell'ottica, metto una foto


Pollice.gif
Possiamo tenere sicuramente questa... ottino cos� si inizia anche con le ottiche serie S x ML Z

bello scatto Rino un buon ritratto ben fatto Pollice.gif
Walter Nasini
anche in macro se la cava alla grande... e che colori!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.2 MB
andreacpc
QUOTE(Walter Nasini @ Sep 16 2021, 10:58 PM) *
anche in macro se la cava alla grande... e che colori!


Fantastica, complimenti!!!
Maurizio Rossi
QUOTE(Walter Nasini @ Sep 16 2021, 10:58 PM) *
anche in macro se la cava alla grande... e che colori!


Bella Walter, bel documento anche in questo campo?
sempre pi� convinto che sia una splendida ottica
Walter Nasini
� un'obiettivo fantastico...ma c'� quel gigante del 50 f1.2 che mi sta creando un sacco di problemi, spero di non cedere.
Maurizio Rossi
QUOTE(Walter Nasini @ Sep 18 2021, 01:01 PM) *
� un'obiettivo fantastico...ma c'� quel gigante del 50 f1.2 che mi sta creando un sacco di problemi, spero di non cedere.

biggrin.gif fai attenzione lega bene la scimmia tongue.gif
gtd
QUOTE(Walter Nasini @ Sep 16 2021, 10:58 PM) *
anche in macro se la cava alla grande... e che colori!

fiabesco, complimenti!
nel mio piccolo, contribuisco al club dal mio prato con l'utilizzo di due tubi di prolunga (29mm)
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Maurizio Rossi
Grande ottica, bello scatto, Pollice.gif
apeschi
Io l'ho comprato per la Z5. Che dire? E' un ottimo obiettivo.
A me personalmente, lo sfocato a tutta apertura f1.8 piace moltissimo (parere mio personale).
Nulla da dire sui fissi Z.
Ho anche il 20 Z f1.8 che e' un'altra splendida lente.
Il prossimo acquisto sara' l'85 f1.8 Z e completo la terna base.
gtd
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 22 2021, 12:27 AM) *
Grande ottica, bello scatto, Pollice.gif

Grazie, e s�, questo 50mm � grande anche nel micro in coppia con la Z, ovviamente.
Il generoso crop qui mi ha fatto desiderare una Z7 su questa esercitazione a mano libera su quella che mi pare essere un'ape infreddolita.
Ho intitolato l'immagine "In cammino verso l'Autunno".
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 916.2 KB

Maurizio Rossi
QUOTE(gtd @ Sep 23 2021, 12:56 AM) *
Grazie, e s�, questo 50mm � grande anche nel micro in coppia con la Z, ovviamente.
Il generoso crop qui mi ha fatto desiderare una Z7 su questa esercitazione a mano libera su quella che mi pare essere un'ape infreddolita.
Ho intitolato l'immagine "In cammino verso l'Autunno".



Bella, e grande resa Pollice.gif
Picride
Ciao,
anch'io l'ho comprato per la 5Z. Alcuni scatti di ieri.
Pierandrea
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 787.6 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 606.3 KB


QUOTE(Picride @ Sep 26 2021, 12:53 PM) *
Ciao,
anch'io l'ho comprato per la 5Z. Alcuni scatti di ieri.
Pierandrea

Z5 unsure.gif rolleyes.gif
Maurizio Rossi
Ottimo acquisto e splendida ottica, buoni scatti Pollice.gif
gtd
la coesistenza pacifica dei colori cattura troppo l'occhio,
tanto che non si spende tempo a ottimizzare i parametri di scatto... quando la bellezza della natura ti fa dimenticare le esigenze della tecnica!
Comunque anche da una giornata bigia, e con uno iso oltre i 1000, il 50ino rende giustizia ad ogni colore, senza distinzioni!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Maurizio Rossi
Una bella esplosione di colori autunnali Pollice.gif-
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.6 MB

Scatto di oggi, buona serata a tutti.
Maurizio Rossi
QUOTE(andreacpc @ Nov 7 2021, 06:56 PM) *

Scatto di oggi, buona serata a tutti.

Anche se non � il suo impiego primario, devo dire che anche su paesaggi � veramente buono,
bella cartolina Pollice.gif
a.pagliari.ph
QUOTE(andreacpc @ Sep 5 2021, 05:17 PM) *
Buongiorno, qualcuno che usa questo obiettivo, come vi trovate?
Di questo obiettivo non c'� nessun club aperto?


Mi trovo molto bene.
AF silenzio, veloce e preciso.
Ottima nitidezza su tutto il fotogramma.
I colori ottimi ma non eccezionali come le vecchie lenti Nikon ( ai o AIS ).
Forse � una lente ingombrante anche se nel complesso � ottima
andreacpc
QUOTE(apFoto @ Nov 8 2021, 10:42 PM) *
Mi trovo molto bene.
AF silenzio, veloce e preciso.
Ottima nitidezza su tutto il fotogramma.
I colori ottimi ma non eccezionali come le vecchie lenti Nikon ( ai o AIS ).
Forse � una lente ingombrante anche se nel complesso � ottima

Grazie mille per le info.
Ciao.
Alessandro_Brezzi
Anche questa ottima lente per le nostre Z merita un suo spazio ; non mi sembra esista, ma nel caso chiedo di unire le discussioni.

Apro la discussione per condividere gli scatti e le esperienze con questo obiettivo, allego una foto "impropria" essendo realizzata con un tubo di estensione da 18mm, unione di 35 scatti. A mio parere una ottima combinazione, vista la nitidezza e la risolvenza del 50.no

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 11.8 MB


Alessandro
gtd
Uno thread giunto alla seconda pagina, e ancora non club, lo puoi trovare in
https://www.nikonclub.it/forum/Nikon_Z_50mm..._S-t416269.html
Maurizio Rossi
Difatti questa discussione per l'ottica in oggetto esiste gi�, appena legge Alessandro, unisco, e andiamo avanti li,
ottica splendida Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
Letta Maurizio, mi era sfuggita, grazie.

Alessandro
Maurizio Rossi
Tranquillo, unite le discussioni Pollice.gif
mossss
QUOTE(apFoto @ Nov 8 2021, 10:42 PM) *
Mi trovo molto bene.
AF silenzio, veloce e preciso.
Ottima nitidezza su tutto il fotogramma.
I colori ottimi ma non eccezionali come le vecchie lenti Nikon ( ai o AIS ).
Forse � una lente ingombrante anche se nel complesso � ottima


concordo con quanto detto sopra ;-)

in merito all'ingombro, valutavo come alternativa il 40/2, visti e provati entrambi, alla fine ho optato per il 50/1.8 e l'ho gi� potato in giro diverse volte e non mi turba poi tanto di pi� come peso ed ingombro, discorso diverso fosse stato il 50/1.2 messicano.gif

P.S: spesso giro con il 70-200/2.8 percui quando metto il 50 mi sembra di non avere nulla dietro :-D
mossss
aggiungo anche uno scattino ;-)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.1 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(mossss @ Jan 3 2022, 03:31 PM) *
aggiungo anche uno scattino ;-)



Qui avrei giocato meglio con la simmetria, lo scatto sarebbe stato pi� interessante, Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
Uno scatto di oggi dai monti dietro casa, una pano unione di 6 scatti in verticale

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 15 MB


Alessandro
Maurizio Rossi
Come ho detto di la, bello scatto, da dove hai ripreso mi sembri molto alto rispetto all'autostrada Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
Sono salito su un sentiero dietro casa, il posto si chiama, manco a dirlo, pecorile perch� una volta ci portavano capre e pecore al pascolo : 44.4193257935738, 8.699299143464323
queste le coordinate smile.gif

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jan 8 2022, 08:56 PM) *
Sono salito su un sentiero dietro casa, il posto si chiama, manco a dirlo, pecorile perch� una volta ci portavano capre e pecore al pascolo : 44.4193257935738, 8.699299143464323
queste le coordinate smile.gif

Alessandro

Pollice.gif
gtd
col naso in s�, girando per Genova, a N.S. Annunziata del Vastato, per una cupola affrescata e decorata
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.4 MB
Maurizio Rossi
Bella cupola, simmetria quasi perfetta, bel con il naso in su ti ha portato fortuna tongue.gif
albe62
Riporto in luce il cinquantino finito ormai in terza pagina.
Il basso ripreso dall'alto. smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.1 MB



Maurizio Rossi
QUOTE(albe62 @ Jul 3 2024, 11:03 PM) *
Riporto in luce il cinquantino finito ormai in terza pagina.
Il basso ripreso dall'alto. smile.gif



Hai fatto bene Albe, splendido vetro, anch'io non lo pi� usato.... devo riagganciarlo presto Pollice.gif
bello scatto e luce
albe62
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 6 2024, 11:33 AM) *
Hai fatto bene Albe, splendido vetro, anch'io non lo pi� usato.... devo riagganciarlo presto Pollice.gif
bello scatto e luce


grazie.gif
gtd
I fedeli in uscita dalla Cattedrale hanno ancora un promemoria dell'atteso giudizio universale;
� raffigurato al di sopra del trittico con tre scene dei Novissimi Paradiso, Purgatorio ed Inferno.
Purtroppo a causa di un Inferno di guerre ed incendi, Paradiso e Purgatorio andarono perduti.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 11.4 MB

In un angolo della Chiesa � anche deposto un obice navale da 381mm (di diametro) rimasto inesploso (e disinnescato ovviamente) dopo aver perforato il tetto del Duomo nel cannoneggiamento navale degli inglesi dell' 8 Febbraio del 1941 durante la seconda guerra mondiale.
albe62
Molto bello l'effetto che crea la luce.

t_raffaele
QUOTE(gtd @ Jul 8 2024, 11:33 AM) *
I fedeli in uscita dalla Cattedrale hanno ancora un promemoria dell'atteso giudizio universale;
� raffigurato al di sopra del trittico con tre scene dei Novissimi Paradiso, Purgatorio ed Inferno.
Purtroppo a causa di un Inferno di guerre ed incendi, Paradiso e Purgatorio andarono perduti.


In un angolo della Chiesa � anche deposto un obice navale da 381mm (di diametro) rimasto inesploso (e disinnescato ovviamente) dopo aver perforato il tetto del Duomo nel cannoneggiamento navale degli inglesi dell' 8 Febbraio del 1941 durante la seconda guerra mondiale.

Si molto bello questo spot di luce e tutto il resto... Pollice.gif
gtd
grazie dei commenti, graditi perch� mi piace fotografare nelle condizioni di luce in cui mi trovo.
Spesso mi chiedono nelle chiese minori se desidero i faretti accesi, ma cortesemente rinuncio: non mi piacciono i riflessi.
Tanto per darvi una idea della luce e dell'ambiente vi allego questa foto ancora da trattare, che avevo provato ad esporre per il rosone con mosaico di vetri colorati.
(E' fatta con un diverso obiettivo)
La luce principalmente arrivava dalla cupola e dalle vetrate dell'abside decine di metri alle spalle.
Il dipinto sopra il portale � percepibile al centro, poco sopra la met� della foto
Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
QUOTE(gtd @ Jul 8 2024, 11:33 AM) *
I fedeli in uscita dalla Cattedrale hanno ancora un promemoria dell'atteso giudizio universale;
� raffigurato al di sopra del trittico con tre scene dei Novissimi Paradiso, Purgatorio ed Inferno.
Purtroppo a causa di un Inferno di guerre ed incendi, Paradiso e Purgatorio andarono perduti.


In un angolo della Chiesa � anche deposto un obice navale da 381mm (di diametro) rimasto inesploso (e disinnescato ovviamente) dopo aver perforato il tetto del Duomo nel cannoneggiamento navale degli inglesi dell' 8 Febbraio del 1941 durante la seconda guerra mondiale.

Bella immagine Guido, questo vetro da parte mia � stato amore a prima vista e prova, Pollice.gif
PS: aspetto qualche bella foto con il Plena, a proposito ti � arrivato ??
gtd
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 21 2024, 09:17 AM) *
Bella immagine Guido, questo vetro da parte mia � stato amore a prima vista e prova, Pollice.gif
PS: aspetto qualche bella foto con il Plena, a proposito ti � arrivato ??

grazie! s�, pongo anch'io il 50 tra i migliori 1.8!
Per il plena spero di aspettare solo 24 ore. Immagino poi che tra gli 1.8 la triade da me preferita sar� 20 50 135 pur senza nulla togliere agli altri 1.8 che continuo a usare con soddisfazione.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.