hausdorf79
May 11 2004, 02:09 PM
Ho sentito che il digitale ha un formato diverso dall'analogico.
Quale dimensione è la più giusta per le stampe da file?
Daniele R.
May 11 2004, 02:23 PM
QUOTE (hausdorf79 @ May 11 2004, 02:09 PM) |
Ho sentito che il digitale ha un formato diverso dall'analogico. Quale dimensione è la più giusta per le stampe da file? |
il formato digitale, adotta un formato 4:3, mentre la pellicola (il negativo 135) ha un formato 3:2.
Facendo dei debiti calcoli, se hai un'immagine 1600x1200 e fai questa operazione 1600:4x3 ottieni 1200 per cui 4:3
Per la controprova, il negativo 135 ha una misura di 36x24 mm ossia 36:3x2 da inesorabilmente 24.
per le stampe da file, solitamente si adotta il formato di stampa originato da un negativo pellicola per cui: 10x15, 12x18, 15x22,5 e così via
Daniele R.
May 11 2004, 02:25 PM
QUOTE (hausdorf79 @ May 11 2004, 02:09 PM) |
Ho sentito che il digitale ha un formato diverso dall'analogico. Quale dimensione è la più giusta per le stampe da file? |
questa cosa però non vale per la maggior parte delle DSLR perchè hanno il sensore proporzionato al negativo pellicola, per cui 3:2
sergiobutta
May 11 2004, 04:39 PM
Sbaglio, o con la Cp5700 era possibile settare la macchina a 3:2 ? Se così fosse, oggi la 8700avrebbe la stessa caratteristica.
carlofio2000
May 11 2004, 04:41 PM
QUOTE (sergiobutta @ May 11 2004, 05:39 PM) |
Sbaglio, o con la Cp5700 era possibile settare la macchina a 3:2 ? |
Se non sbaglio anche la 995 lo permette
Carlo
Daniele R.
May 11 2004, 04:43 PM
per quanto riguarda la 5700 è possibile, come per altre fotocamere compatte non Nikon, non saprei dire in merito alla 8700
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.