QUOTE(NikonNapoli @ Nov 6 2021, 08:03 PM)

Non ho capito bene
Chiedo praticamente il soggetto inquadrato � alla stessa distanza ma cambia la scena catturata che � pi� stretta in dx o il soggetto � poi vicino essendo un 75 il 50?
Allora dobbiamo usare termini che non ci confondano:
Se il fotografo sta fermo e pure il soggetto quest'ultimo non sar� mai "pi�" vicino, ne se usi il Dx ( dove il 50 non diventer� mai un 75 ) ne se monti un 75 su qualsiasi formato sensore,
Se monti un 50 su Dx rispetto a FF avrai solamente un diverso angolo di campo dato dal ritaglio dato dal sensore minore, se fai la stessa foto alla stessa distanza con 50 su FF e poi a Pc ritagli nella giusta proporzione avrai la stessa foto ( lasciando perdere risoluzioni e densit� ),
E' giusto se dici che se a 5 metri fai un ritratto con FF con su un 75 a 5 metri con il 50 su Dx avrai la
stessa inquadratura ma non lo stesso rapporto di riproduzione, perch� hai mantenuto la stessa distanza ma ridotto la lunghezza focale, per cui il rapporto di riproduzione sul FF � maggiore.
Lo stesso discorso si fa quando a pari distanza e pari lunghezza focale si passa da corpo FF a corpo Dx, con il sensore minore si ha una inquadratura pi� stretta ma data dal crop del Dx ma in questo caso il rapporto di riproduzione sar� identico sui due sensori perch� distanza e focale sono invariate.
Le storie dei "millimetri magici" ha fatto tanta di quella confusione che basta della met�, l'unico sistema per avere pi� millimetri e andare dal negoziante e cacciare soldi, altro non esiste.
Tutte quelle focali da migliaia di mm che leggi sulle scatole di macchine che stanno nel taschino sono delle grandi trappole per topi.