Buongiorno a tutti!
Questo � i mio primo post su questo forum. Mi riallaccio a questa discussione perch� anch'io ho avuto qualche problema con gli ISO auto anche se non nelle stesse modalit�.
Premetto, ho una Z6 II e vorrei capire se anche a qualcun altro capita ci� che capita a me.
Come vedete dall'immagine allegata ho provato questo tipo di impostazione per fotografare all'aperto, di notte, in zone con e senza illuminazione, cercando di cogliere, rapidamente (quindi senza dover cambiare impostazioni), il momento giusto!
Clicca per vedere gli allegati
Utilizzando la modalit� A (ma, volendo, anche le altre), riuscivo a modulare la profondit� di campo desiderata e l'automatismo ISO mi seguiva perfettamente.
Il problema � insorto nel momento in cui ho inserito il flash (SB900, ma succede anche con SB300), di rimbalzo (in slow, ma anche a piena potenza), per avere un po' di luce di riempimento.
A questo punto gli ISO scendono a 800 (e da li non si schiodano in nessuna modalit� P A S M, con tutte le varianti del caso... per es. se in S imposto 1/60 l'esposimetro mi dice che sono abbondantemente sottoesposto!) e il tempo di posa non rimane 1/60 ma si allunga notevolmente, per adeguarsi agli ISO pi� bassi.
Spegnendo il flash tutto torna a funzionare perfettamente.
Sinceramente non capisco il perch� di questo comportamento da parte della fotocamera.
N.B. Gli ISO cos� alti, per me, sono giustificati dal fatto di poter scattare, con un tempo minimo di sicurezza, anche in condizione di scarsissima luce. In questa situazione non mi preoccupo del rumore!
Un grande grazie a chi potr� condividere il proprio parere!
Adriano