Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luigi67
una delle funzioni che non mi � tanto chiara nella mia D50, � quella "ottimizza foto",per ora ho sempre usato "pi� nitida"

poi ho visto che c'� anche l'opzione "personalizzata",e mi sono chiesto

visto che fotografo quasi tutto,mi piacciono i paesaggi,il mare,e il cielo blu,mi piace fotografare i fiori gli animali...
non faccio quasi mai ritratti.

perch� non dovrei impostare la macchina cos�

personalizzata

nitidezza+2

contrasto+2

modo colore,IIIa(sRGB),"ma solo perch� � predefinita"pi� leggo i 3d sul modo colore e pi� mi confondo le idee blink.gif

saturazione esaltata...

� meglio cos�,oppure continuo a fotografare come prima,con l'opzione "pi� nitida"

se qualcuno mi da una mano a capire grazie.gif


un saluto,Gigi






salvomic
ciao Gigi smile.gif
premesso che scattando in nef (raw) i parametri li puoi sempre variare dopo, da un po' di tempo con la D50 mi comporto come faccio con la D200, ovvero mettendo solo Nitidezza +2 e tutto il resto off.
Poi con Nikon Capture, eventualmente, cambio gli altri parametri, ma normalmente non serve.
Contrasto lo lascio a 0 in entrambi le macchine.
Modo colore Adobe RGB (1998), che ha un gamut pi� esteso. Ma anche questo puoi cambiare in Capture...

ciao,
salvo
yarosia
quindi tutti i scatti raw che ho posso farli "diventare" Adobe RGB recuperando i dati che non vengono salvati con l'altro modo colore?
Francesco Martini
Come ti ha detto Salvo, e se posso darti un consiglio..lascia tutti i parametri (nitidetta..contrasto...etc..etc..) della macchina in "normal"....
Scatta in RAW ..poi se ritieni che la foto non va bene, agisci con Capture.....
Francesco Martini

QUOTE(cornholio @ Aug 27 2006, 09:46 PM) *

quindi tutti i scatti raw che ho posso farli "diventare" Adobe RGB recuperando i dati che non vengono salvati con l'altro modo colore?

...Yessssss!!!!!!!!! biggrin.gif
Francesco Martini
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 27 2006, 09:55 PM) *

Come ti ha detto Salvo, e se posso darti un consiglio..lascia tutti i parametri (nitidetta..contrasto...etc..etc..) della macchina in "normal"....
Scatta in RAW ..poi se ritieni che la foto non va bene, agisci con Capture.....



quindi l'opzione "ottimizza foto"serve solo per chi fotografa in jpeg,e vuole stampare subito le foto,senza tanti ritocchi?

mentre per uno come me,che scatta sempre in raw,e le foto le guarda pi� che altro al computer,questa opzione non serve?



Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Aug 27 2006, 10:59 PM) *

quindi l'opzione "ottimizza foto"serve solo per chi fotografa in jpeg,e vuole stampare subito le foto,senza tanti ritocchi?

mentre per uno come me,che scatta sempre in raw,e le foto le guarda pi� che altro al computer,questa opzione non serve?

...In teoria e' come hai deto tu...Se pero' scatti sempre in RAW..dopo "ottimizzi" come di pare......
Francesco Martini
salvomic
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 27 2006, 11:22 PM) *

...In teoria e' come hai detto tu...Se pero' scatti sempre in RAW..dopo "ottimizzi" come di pare...

confermo e quoto Francesco.
In nef si pu� ottimizzare dopo, in jpeg non si pu� fare tutto, anzi...
ciao
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 27 2006, 11:22 PM) *

...In teoria e' come hai deto tu...Se pero' scatti sempre in RAW..dopo "ottimizzi" come di pare......
Francesco Martini



QUOTE(salvomic @ Aug 27 2006, 11:48 PM) *

confermo e quoto Francesco.
In nef si pu� ottimizzare dopo, in jpeg non si pu� fare tutto, anzi...
ciao


grazie Francesco,grazie Salvo,adesso � tutto chiaro smile.gif

un saluto,Gigi

salvomic
QUOTE(luigi67 @ Aug 28 2006, 12:09 AM) *

grazie Francesco,grazie Salvo,adesso � tutto chiaro smile.gif

Pollice.gif
Gigi, scattando in nef ed elaborando con Nikon Capture ti divertirai un mondo, tra l'altro smile.gif

salvo
Massimo.Novi
QUOTE(luigi67 @ Aug 27 2006, 10:59 PM) *

quindi l'opzione "ottimizza foto"serve solo per chi fotografa in jpeg,e vuole stampare subito le foto,senza tanti ritocchi?

mentre per uno come me,che scatta sempre in raw,e le foto le guarda pi� che altro al computer,questa opzione non serve?


Ciao

Permettimi una precisazione. Se le foto le vedi a video, passare dallo spazio colore sRGB ad AdobeRGB � pressoch� inutile, in quanto nessun monitor visualizza lo spazio colore AdobeRGB (uno c'� ma � fuori portata dalle normali tasche). Quindi scattando in RAW hai s� il vantaggio di poter eventualmente recuperare qualcosa in pi� sulle alte e basse luci ma non c'entra con lo spazio colore in s� perch� l'ampiezza dello spazio colore non viene sfruttata a video, anche se con le stampanti di ottima qualit� la differenza si pu� apprezzare.

Tra l'altro se il monitor non � calibrato le correzioni a video possono risultare in stampe non corrette.

La differenza tra modo I e III � che il III satura maggiormente i colori. Se per� scatti in RAW lo spazio lo assegni da Capture e quindi quello che imposti in macchina ha poca utilit� se non per l'anteprima nel mini-LCD.

I parametri di contrasto e nitidezza vengono letti da Capture in RAW ma si possono modificare. In generale se scatti in JPEG la cosa ha effettivamente pi� importanza.

Saluti e buone foto!
Tato_p2p
Ciao.
Aggiungo solo che dopo qualche tempo passato ad impostare pi� o meno le stesse cose in capture, le ho messe "fisse" sulla macchina, in modo da saltare un paio di passaggi in capture, ma a livello finale non mi cambia nulla: se i parametri non sono corretti per il singolo scatto li cambio.
Saluti!
gaetano.cascino
Ciao a tutti,
scusatemi ho un piccolo dubbio, io scatto con la mia D50 in NEF tenendo ottimizza foto tutto su normal e poi non utilizzo il capture ma il picture project e da li posso aumentare e/o diminuire la nitidezza, il colore, la luminosita' etc. etc.
Ma come faccio ad impostare il modo colore con il picture project?

Attualmente comunque quando vado a stampare dal fotografo le foto sono pressocche' identiche con cio' che vedo a monitor.

Grazie e ciao a tutti, Gaetano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.