Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ggigi
Scatto foto di paesaggio. Iperfocale, 1/3 dell'immagine, raddoppio della distanza del primo piano non riesco a metterle in pratica perch� non so come misurare in pratica le distanze a cui mettere a fuoco per avere tutto nitido dal primo piano all'infinito. I miei due obiettivi sono recenti e non hanno praticamente segnato nulla sul barilotto delle distanze.
E' un grosso problema per me che non riesco a risolvere, mi serve aiuto. Grazie.
buzz
i moderni obiettivi sono carenti in quanto a indicazioni. L'autofocus in realt� renderebbe superflua la ghiera numerata.
Per il calcolo del'iperfocale ci sono dette tabelle online.
La distanza del punto centrale la devi stimare ad occhio, del resto non � che le vecchie ottiche avessero tutta questa precisione.
Punti un oggetto ad una distanza che valuti buona, come ad es, 10 metri, chiudi il diaframma al valore di tabella e ricaverai la profondit� dove la nitidezza apparente soddisfer� le esigenze.


https://www.dofmaster.com/dofjs.html

qui potrai fare i calcoli che ti servono, e ricavare una tabella personalizzata.
Con il tempo e l'esperienza ne farai a meno.
Antonio Canetti
se ti vuoi "divertire" con l'iperfocale acquista un vecchio AI o AI-S e avrai tutti riferimenti per sistemare l'iperfocale, i migliori risultati si ottengono con i grandangolari, inoltre ai tempi dell'iperfocale non si andava tanto per il sottile per l'estrema nitidezza.

Antonio
F.Giuffra
Ci sono anche delle app gratuite che tra gli alti servigi fanno pure tutti i calcoli dell'iperfocale.

Per esempio Photographer's companion. Fa di tutto.
gtd
l'iperfocale dipende dal raggio (in micron sul sensore) del cerchio di confusione che si accetta o che risulta accettabile dal formato e dai mpixel del sensore.
mi pare che tante vecchie tabelle usassero valori riferiti a quanto poteva offrire la qualit� delle pellicole, circa 80-160 linee/mm, in funzione del marchio e della sensibilit�
al giorno d'oggi, se si vuole fare il pixel peeping, quelle tabelle di iperfocale bisogna strizzarle alquanto, oppure si usano sw di calcolo con pi� parametri che non la sola focale e distanza
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.