Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pelikan
salve ho un 50 af-d1.8 per la mia d700....ma vorrei qualcosa di pi� .....sempre sul 50....
rosariomanzo
Io con il 50/1.8G mi trovo benone, forse potresti fare un pensierino per l'1.4 o per il 58.
sarogriso
QUOTE(pelikan @ Nov 16 2021, 03:03 PM) *
salve ho un 50 af-d1.8 per la mia d700....ma vorrei qualcosa di pi� .....sempre sul 50....

Di pi� in quale direzione?
t_raffaele
QUOTE(pelikan @ Nov 16 2021, 03:03 PM) *
salve ho un 50 af-d1.8 per la mia d700....ma vorrei qualcosa di pi� .....sempre sul 50....

Personalmente giudico il tuo 50ino un buon vetro. Qualcosa in pi� come ti hanno gi� fatto notare
potresti riscontrarlo sul fattore luminosit� come l'1.4. ( se ne hai proprio necessit�) o a limite un po meglio come autofocus.
Oppure... fai un piccolo passo inteso come focale, e prendi un ottimo micro 60mm 2.8, sia la versione "D" che la "G" sono ottimi vetri.
Avresti le caratteristiche generali simili al tuo 50, con la possibilit� di ingrandire/avvicinarti maggiormente al soggetto
e fare anche della ottima macro. wink.gif

Saluti@Cordialit�

raffaele
lupaccio58
In un'ottica di qualit� prezzo credo che la lente che fa per te sia l'AFS 50 f 1,8G. E non pensare sia simile al tuo, questo gioca in un altro campionato wink.gif
pelikan
ok grazie mi cero un 50 af-s g 1.8
grazie per i consigli
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


questa fatta con poca luce in una vecchia locomotiva col 50ino af-d 1.8
amigliow
QUOTE(pelikan @ Nov 18 2021, 01:22 PM) *
fatta con poca luce in una vecchia locomotiva col 50ino af-d 1.8


per utilizzare 1/640 luce ne avevi a sufficienza, io avrei abbassato gli ISO @ 400 e scattato ad 1/60
pelikan
QUOTE(pelikan @ Nov 18 2021, 01:22 PM) *
ok grazie mi cero un 50 af-s g 1.8
grazie per i consigli


questa fatta con poca luce in una vecchia locomotiva col 50ino af-d 1.8

si forse hai ragione ma volevo evitare il mosso...
pelikan
avrei trovato questo Nikon af-s 50 mm f/1.4 g a 210� faccio il salto di qualit� secondo voi rispetto come detto al mio 50 af-d 1.8?
togusa
Ho avuto il 1.4G e non ricordo che fosse eccezionalmente risolvente.
In compenso ho anche il 1.8 D e trovo che per quello che costa (50 euro nell'usato) direi che � un ottimo vetro.

Fossi in te cercherei un 1.8 G usato, piuttosto che un 1.4 G.

Altrimenti devi cercare fuori da Nikon, es. Sigma, o Zeiss che per� sono a fuoco manuale.
sarogriso
QUOTE(togusa @ Dec 1 2021, 04:46 PM) *
Altrimenti devi cercare fuori da Nikon, es. Sigma, o Zeiss che per� sono a fuoco manuale.

Oppure, tanto per fare una battutaccia qualche Leica con adattatore, ( ammesso ci sia )

Stavo guardando i cinquantini usati e per caso son capitato su un 50 F.2 SUMMICRON APO ASPH 6 BIT a 5.500 euro, nuovo 7.500 blink.gif blink.gif

Ma dico.....sar� anche bello ma una cifra simile per un 50... te saludo texano.gif
amigliow
QUOTE(pelikan @ Dec 1 2021, 11:16 AM) *
avrei trovato questo Nikon af-s 50 mm f/1.4 g a 210� faccio il salto di qualit� secondo voi rispetto come detto al mio 50 af-d 1.8?

l'investimento mi pare congruo, se devi utilizzarlo per ritratti l'assoluta nitidezza non � un elemento determinante, � pi� importante la qualit� del boken.
pelikan
quindi secondo voi � meglio il 50af-s g 1.8 invece del 1.4? credevo fosse meglio 1.4 perr la maggiore apertura...a sto punto mi tengo il mio af-d 1.8 non credo ci sia tanta differenza...o no?
togusa
Guarda... tra f1.4 e f1.8 non credo ti cambi la vita.
Parliamo di 2/3 di stop in fondo.

Per tutto il resto, come nitidezza, aberrazioni, eccetera... fai prima a fare cos�.
Guardati la comparazione delle tre lenti sul sito DxOMark montate sulla tua D700.
https://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...199_441_435_441


Come vedi il vecchio f1.8 D ha maggior nitidezza, sia del nuovo f1.4 AF-S che dell'1.8 AF-S, ha anche meno distorsione, meno aberrazione e meno vignettatura di tutti.
Ma questo c'� da aspettarselo... � un obbiettivo nato per la pellicola, quindi prima dei profili di correzione automatici. La foto doveva essere senza distorsioni "da subito".

In compenso per� l'f1.8 AF-S ha meno aberrazione, meno distorsione e vignettatura dell'1.4, al pari della nitidezza.

Sulla carta quindi, l'AF-S f1.4 � il peggiore di tutti... solo che � 2/3 di stop pi� luminoso.

Un'altra cosa per� che lo strumento di comparazione non dice, � quanto sia bello lo sfocato delle tre lenti.
Il vecchio 1.8 D non mi sembra che fosse eccezionale da questo punto di vista, mentre tra 1.4 e 1.8 AF-S credo fossero a pari.

Per cui decidi tu che cosa cerchi.
pelikan
QUOTE(togusa @ Dec 2 2021, 12:00 PM) *
Guarda... tra f1.4 e f1.8 non credo ti cambi la vita.
Parliamo di 2/3 di stop in fondo.

Per tutto il resto, come nitidezza, aberrazioni, eccetera... fai prima a fare cos�.
Guardati la comparazione delle tre lenti sul sito DxOMark montate sulla tua D700.
https://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...199_441_435_441
Come vedi il vecchio f1.8 D ha maggior nitidezza, sia del nuovo f1.4 AF-S che dell'1.8 AF-S, ha anche meno distorsione, meno aberrazione e meno vignettatura di tutti.
Ma questo c'� da aspettarselo... � un obbiettivo nato per la pellicola, quindi prima dei profili di correzione automatici. La foto doveva essere senza distorsioni "da subito".

In compenso per� l'f1.8 AF-S ha meno aberrazione, meno distorsione e vignettatura dell'1.4, al pari della nitidezza.

Sulla carta quindi, l'AF-S f1.4 � il peggiore di tutti... solo che � 2/3 di stop pi� luminoso.

Un'altra cosa per� che lo strumento di comparazione non dice, � quanto sia bello lo sfocato delle tre lenti.
Il vecchio 1.8 D non mi sembra che fosse eccezionale da questo punto di vista, mentre tra 1.4 e 1.8 AF-S credo fossero a pari.

Per cui decidi tu che cosa cerchi.

wow grazie mille
amigliow
QUOTE(pelikan @ Dec 2 2021, 12:45 PM) *
wow grazie mille

dipende dall'utilizzo, per i ritratti la differenza principale si gioca proprio sullo sfocato e sullo stacco morbido del soggetto dallo sfondo.

l'1,4 � il migliore del terzetto, il D il peggiore con lo sfocato pi� "nervoso" ed i punti luminosi fuori fuoco molto irregolari, l'1.8G una via di mezzo, idem per il boken fringing

http://www.photozone.de/nikon_ff/623-nikkorafd5018ff?start=1

http://www.photozone.de/nikon_ff/631-nikkorafs5018ff?start=1

http://www.photozone.de/nikon_ff/441-nikko...0_14_ff?start=1
pelikan
QUOTE(amigliow @ Dec 2 2021, 06:14 PM) *
dipende dall'utilizzo, per i ritratti la differenza principale si gioca proprio sullo sfocato e sullo stacco morbido del soggetto dallo sfondo.

l'1,4 � il migliore del terzetto, il D il peggiore con lo sfocato pi� "nervoso" ed i punti luminosi fuori fuoco molto irregolari, l'1.8G una via di mezzo, idem per il boken fringing

http://www.photozone.de/nikon_ff/623-nikkorafd5018ff?start=1

http://www.photozone.de/nikon_ff/631-nikkorafs5018ff?start=1

http://www.photozone.de/nikon_ff/441-nikko...0_14_ff?start=1



si certo non detto ma sarebbe x ritratto...grazie per il consiglio
robermaga
QUOTE(pelikan @ Dec 5 2021, 07:04 PM) *
si certo non detto ma sarebbe x ritratto...grazie per il consiglio

Scusa se mi intrometto, ma penso che se il fine � il ritratto mi prenderei l'85 1,8 AFS G che decisamente gioca un altro campionato rispetto a questi ed ora si trova a prezzi veramente stracciati. Viene da molti (pure lui) preferito al pi� luminoso 1,4.
Restando sui 50 1,8 una qualche differenza i numerosi test in reta la danno, e a favore del pi� nuovo AFS G che sembra sia una ottiche pi� "generalista" con bordi migliori, miglior sfocato e pure miglior dettaglio. Quello che non prenderei mai � invece il 50 1,4 AFS G che non aggiunge nulla agli altri se non il costo. Decisamente altra roba invece � il nuovo (ma oramai non lo � pi�) 58 1,4 AFS G, vero 50ino da ritratto e ricerca formale con sfocato incredibile, ma pure lui non campione di dettaglio, cosa che serve poco in quel campo. Il problema per� � il costo.
Qui il club per farsene un'idea.
https://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikkor_..._G-t336996.html
pelikan
cioa ho gia l'85 af-s g1.8 ottimo obiettivo ....la mia curiosit� era solo dal fatto se vale la pena prendere un altro 50ino al posto del mio af-d1.8....
robermaga
QUOTE(pelikan @ Dec 15 2021, 08:44 AM) *
cioa ho gia l'85 af-s g1.8 ottimo obiettivo ....la mia curiosit� era solo dal fatto se vale la pena prendere un altro 50ino al posto del mio af-d1.8....

A mio parere dipende da quanto usi il 50 e pure per cosa lo usi, per intendersi: se ti interessa molto il ritratto fatto col 50 e ne fai un uso intenso, allora vale veramente la pena di andare su uno migliore e il nuovo (ma non lo � pi�) 50 1,8 afs G certamente lo �. Addirittura forse sarebbe pure il caso di andare su un Sigma Art 50 1,4 che � veramente notevole. Se fai come me e ne fai un uso saltuario, resterei con l'afd. Quello che non farei � spendere per uno degli 1,4 Nikkor, a meno di trovare un'occasionissima.
togusa
Aggiungo un punto da considerare.

Se intendi fare molti scatti all'aperto, probabilmente le nuove lenti (1.8 o 1.4 AF-S) hanno un coating pi� moderno e meno sensibile ad una eventuale luce frontale, luce del sole, eccetera.
Se intendi fare pi� scatti al chiuso, in studio o comunque situazioni di luce controllata... allora probabilmente non avresti un vantaggio cos� netto.

Rimane comunque da dire che un cinquantino usato con qualche centinaio di euro si porta a casa, quindi non stimo prlando di nu investimento "per la vita".
Voglio dire... non mi metto a fare i conti in tasca alla gente, ma che un rischio di questo tipo, data la cifra, si pu� anche correre.

Ironicamente... guarda caso, da NoC a Milano hanno appena venduto un 50 1.8 AF-S a 100 euro, con 2 anni di garanzia, scatola e tutto.
pelikan
grazie mille siete stati molto chiari, una bella chiacchierata che un po ha chiarito buon week
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.