Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
akenzo
Salve..
finalmente ho registrato uno dei miei prodotti nital.. ed eccomi nel club dei nikonisti biggrin.gif

Ho una F100 con cui avr� scattato ad esagerare 5 rullini.. questo anche in virt� del fatto che invece di usare la F100 ho utilizzato delle piccole Canon Ixus..

Ho un Sb28 DX, un 24-85 2,8-4
un 50 1,8
ed un 80-200 2,8
il cavo sc-17
la servocellula (non mi ricordo la sigla)

Pensavo di passare al digitale comprando la D200 in modo da utilizzare tutto il mio corredo..

Pensate ne valga la pena?

Grazie a tutti

_Simone_
sei tu che devi decidere se vuoi spendere tutti quei soldi per fare 4 foto...
xinjia
e poi dovresti comunque vendere l'sb-28!
Rudi75
Visto che con la F100 "� andata male" (davvero pochi 5 rullini, forse � arrivata troppo tardi tra le tue mani hmmm.gif ), dicci almeno se la media degli scatti "digitali" � la stessa (speriamo di no).

Inoltre, se ti sei abituato troppo alla leggerezza e alle dimensioni delle compatte, faticherai all'inizio a riprendere il sistema reflex, alla vista dei primi file targati D200 per�... wink.gif
Randi
Sei un po' indeciso
comincia magari con una D70 usata solo corpo, si trovano a prezzi bassi, cos� vedi come ti trovi con la DSLR senza spendere una fortuna. Poi eventualmente puoi passare alla D200 rivendendo la D70 o tenendola come secondo corpo
giac23
QUOTE(akenzo @ Aug 28 2006, 12:49 AM) *

Salve..
finalmente ho registrato uno dei miei prodotti nital.. ed eccomi nel club dei nikonisti biggrin.gif

Ho una F100 con cui avr� scattato ad esagerare 5 rullini.. questo anche in virt� del fatto che invece di usare la F100 ho utilizzato delle piccole Canon Ixus..

Ho un Sb28 DX, un 24-85 2,8-4
un 50 1,8
ed un 80-200 2,8
il cavo sc-17
la servocellula (non mi ricordo la sigla)

Pensavo di passare al digitale comprando la D200 in modo da utilizzare tutto il mio corredo..

Pensate ne valga la pena?

Grazie a tutti

Visto che � la tua prima reflex digitale....Potresti iniziare con una D80!
Con i soldi risparmiati potrai anche acquistare un nuovo obbiettivo. tongue.gif

paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(akenzo @ Aug 28 2006, 12:49 AM) *


Pensate ne valga la pena?


Guarda, forse ti � pure sconosciuto il mercato...direi che oltre all'F100 per comprare la D200 dovresti dare via anche la lavatrice, la lavastoviglie, il televisore...insomma, ti conviene comprare senza insignificanti permute la D80, meglio si addice ai neofiti del digitale...anzi, io fossi in te mi comprerei la Playstation 3 e al diavolo la fotografia! tongue.gif
neptun
Visto in numero esuguo degli scatti, inizierei con una d70 usata, trovi ottimi prezzi, per cominciare a comprendere cosa sia il digitale.
Tieniti la F 100, che ti verrebbe quotata un'inezia e.........per la D 200 c'� tempo.
Scatta, scatta, scatta.
Buone foto wink.gif
akenzo
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Aug 28 2006, 01:23 AM) *

Guarda, forse ti � pure sconosciuto il mercato...direi che oltre all'F100 per comprare la D200 dovresti dare via anche la lavatrice, la lavastoviglie, il televisore...insomma, ti conviene comprare senza insignificanti permute la D80, meglio si addice ai neofiti del digitale...anzi, io fossi in te mi comprerei la Playstation 3 e al diavolo la fotografia! tongue.gif



Lo so che il mercato non � a mio favore biggrin.gif
ho messo gi� in conto di vendere la lavatrice e anche l'LCD cool.gif (scherzo ovviamente)..

gli scatti con la digitale non sono stati cos� pochi come con la F100..

Perch� dovrei vendere l'SB28 DX? il fatto che sia D non significa che � compatibile con le reflex digitali?
Zullino
QUOTE(akenzo @ Aug 28 2006, 07:03 AM) *

Perch� dovrei vendere l'SB28 DX? il fatto che sia D non significa che � compatibile con le reflex digitali?


Non � totalmente compatibile con la D200.
Gli unici flash a lavorare bene con la D200, con tutti gli automatismi, sono SB-600 e SB-800.

Ciao.

Randi
Altro consiglio tieni SB 28 e F 100 che stanno bene insieme
E comprati una D 70 usata.
Ma se non hai problemi di budget comprati quello che vuoi rolleyes.gif
_Simone_
vendi tutto e comprati una compatta di alta qualit�...
Francesco Martini
...Se ti piace, prendi pure la D200...ma non vendere da F100....Con la miseria che ti daranno...te la puoi ben tenere!!!!!! biggrin.gif
Francesco Martini
albertofurlan

Ho venduto la F100 due anni e mezzo f� quando il mercato trattava ancora "bene" le macchine a pellicola.

Ma adesso mi manca e sto pensando di ricomprarla :-(

La D200 � veramente una signora macchina con il corpo simile alla F100 e quindi anche per questo non dovresti accusare molto il cambiamento (cosa che avverrebbe con la D70), ma questa deve essere una tua decisione soprattutto in base alle tue finanze ed a quanto fotografi.

Cmq il mio primo consiglio � di non "svenderti" la F100 che � ancora una macchina reflex a pellicola professionale.

Per quanto riguarda il flash il tuo come l' SB80dx, � compatibile con tutte le macchine a pellicola e SOLO con le macchine digitali della serie D1, quindi D100 oppure D1X, e D1H.

Per la D50, D70 (D80), D200 ci vogliono i nuovi flash SB600 ed SB800
maxter
Ad una domanda formulata cos�, quel che si risponde si sbaglia. La scelta � sempre personale. Se dici che hai fatto 4 rullini con la F100 (in quanto tempo? 1 giorno o 1 anno?) la risposta potrebbe essere di tenere tutto, pure gli obiettivi, e comprare una compatta, nikon, che magari ti porti sempre dietro e ti riavvicina a far fotografie. Poi si decide. Se la passione va si passa alla reflex e si riutilizzano i begli obiettivi che hai, altrimenti si vende tutto.
giac23
QUOTE(Alberto(71) @ Aug 28 2006, 10:38 AM) *

Ho venduto la F100 due anni e mezzo f� quando il mercato trattava ancora "bene" le macchine a pellicola.

Ma adesso mi manca e sto pensando di ricomprarla :-(

La D200 � veramente una signora macchina con il corpo simile alla F100 e quindi anche per questo non dovresti accusare molto il cambiamento (cosa che avverrebbe con la D70), ma questa deve essere una tua decisione soprattutto in base alle tue finanze ed a quanto fotografi.

Cmq il mio primo consiglio � di non "svenderti" la F100 che � ancora una macchina reflex a pellicola professionale.

Per quanto riguarda il flash il tuo come l' SB80dx, � compatibile con tutte le macchine a pellicola e SOLO con le macchine digitali della serie D1, quindi D100 oppure D1X, e D1H.

Per la D50, D70 (D80), D200 ci vogliono i nuovi flash SB600 ed SB800


A me risulta che i vecchi flash Nikon come l'SB 28, sono compatibili con le reflex digitali in modalit� AUTO e Manuale.
Quindi io non venderei il flash.... wink.gif
Diogene
Se usi una compatta al posto della F100, non mi sembra che in te arda il sacro fuoco della fotografia. Pu� continuare a bastarti una compatta e risparmi anche un sacco di soldi.
albertofurlan

In effetti mi sono espresso malissimo affermando che non sono compatibili.

Diciamo che i flash sono TUTTI compatibili, ma che usando i vecchi flash (non sb-600 ed sb-800), con la D50, D70 (D80) insomma non D1, si perdono gli automatismi quali il TTL ed il CLS, mentre si possono usare in AA, e manuale.

Chiedo scusa a tutti.

akenzo
Ringrazio tutti per i consigli che avete avuto la pazienza di scrivere..

Il motivo principale per cui non ho usato l'F100 � il fatto che ho avuto un periodo con dei problemi subito dopo averla comprata.

Ma pratico la fotografia da quando avevo 20 anni.. Ora ne ho 14 in pi� per cui togliendo gli utlimi tre, un p� di passione penso di averla..

Poi, con tutti i pro e i contro che ci possono essere, il digitale � molto accattivante per molti aspetti.

Effettivamente tenere una F100 in mano con impugnatura MB15 fa si che se vuoi passare ad una DSLR digitale cerchi, come sensazione, qualcosa di simile.. e fin'ora, a meno di non spendere cifre piuttosto considerevoli, questa sensazione non era alla portata di tutti i prodotti..

Certo..anche la D200 con i suoi 1800 euro (nital) non costa poco: ma tendenzialmente non inavvicinabile come una D2X o altri modelli simili.

Per la F100 ho gi� l'acquirente: un amico che sa come l'ho tenuta e mi darebbe almeno 700 euro che penso non siano male..

Cmq ci devo pensare..
muyi@libero.it
Anche io stavo pensando di fare la stessa cosa, per prendere una D200 o simili... anche se la F100 l'ho usata molto, ed oltre l'impugnatura tengo anche batteria Ni-Mh e caricabatterie: 4.000.000 delle vecchie Lire... adesso non ti danno niente, a parte il tuo amico che � bravo.

Da quando ho la digitale, nel piccolo formato faccio solo digitale, per la pellicola uso la Pentax 6x7. Mi mancherebbe solo, rinunciando alla pellicola, un vero grandangolo, e quello sta frenando la decisione.

E' dura la scelta, ma mi sa che con il digitale riprendi alla grande a scattare, con molte soddisfazioni, senza dubbio. Magari anche una D80 con impugnatura, se non hai necessit� di un corpo tropicalizzato e di una raffica notevole... ti ci sta il 12-24 usato, pi� o meno, per la differenza.

Ciao!
Stefano

colis
QUOTE(akenzo @ Aug 28 2006, 12:49 AM) *

Salve..
finalmente ho registrato uno dei miei prodotti nital.. ed eccomi nel club dei nikonisti biggrin.gif

Ho una F100 con cui avr� scattato ad esagerare 5 rullini.. questo anche in virt� del fatto che invece di usare la F100 ho utilizzato delle piccole Canon Ixus..

Ho un Sb28 DX, un 24-85 2,8-4
un 50 1,8
ed un 80-200 2,8
il cavo sc-17
la servocellula (non mi ricordo la sigla)

Pensavo di passare al digitale comprando la D200 in modo da utilizzare tutto il mio corredo..

Pensate ne valga la pena?

Grazie a tutti



io ho la f 100 in un cassetto ma non la venderei mai... il motivo e che se qualcuno mi chiede lavori in pellicola?
gandalef
anch'io possiedo la F100 e oramai di scatti ne fa veramente pochi ma mai mi sognerei di venderla. Rivendendola non ci ricavo granch� e per il B/N ancora la reputo insostituibile. Personalmente utilizzerei molto di pi� le pellicole ma poi i laboratori oramai scansionano i negativi per le stampe.
Continuo ad utilizzare comunque la pellicola pe le occasioni "importanti". Chiss� sono un retr�, o magari ancora la voglia di scattare e aspettare di vedere cosa � venuto fuori, o ancora per le sensazioni che mi da la F100 ogni volta che la prendo in mano, e quel mirino....insomma la F100 non si vende wink.gif
Certo il tuo amico la paga discretamente per un usato, ma come detto da altri se proprio non deve essere D200, chiss� la nuova D80. Io ci penserei comunque, magari poi te la vuoi ricomprare biggrin.gif
maxfrigione
QUOTE(Alberto(71) @ Aug 28 2006, 11:27 AM) *

In effetti mi sono espresso malissimo affermando che non sono compatibili.

Diciamo che i flash sono TUTTI compatibili, ma che usando i vecchi flash (non sb-600 ed sb-800), con la D50, D70 (D80) insomma non D1, si perdono gli automatismi quali il TTL ed il CLS, mentre si possono usare in AA, e manuale.

Chiedo scusa a tutti.


L'SB28dx � perfettamente compatibile anche in ttl con la D2H...


QUOTE(akenzo @ Aug 27 2006, 11:49 PM) *

Salve..
finalmente ho registrato uno dei miei prodotti nital.. ed eccomi nel club dei nikonisti biggrin.gif

Ho una F100 con cui avr� scattato ad esagerare 5 rullini.. questo anche in virt� del fatto che invece di usare la F100 ho utilizzato delle piccole Canon Ixus..

Ho un Sb28 DX, un 24-85 2,8-4
un 50 1,8
ed un 80-200 2,8
il cavo sc-17
la servocellula (non mi ricordo la sigla)

Pensavo di passare al digitale comprando la D200 in modo da utilizzare tutto il mio corredo..

Pensate ne valga la pena?

Grazie a tutti

Guardando le risposte credo che nessuno ti abbia consigliato per partire con il digitale una magnifica D1H. Se ne trovano a prezzi interessanti, � come una F100 e ti posso assicurare che passare dal ferro alla plastica � deprimente pixel a parte...
akenzo
ma la D80 che prezzo avr�?

quoto il fatto che dopo aver tenuto in mano il ferro non puoi prendere la plastica..
Lucabeer
Mah, io una F100 non la darei via...

Adesso che voglio prendere la D200 credo che vender� la FE (ormai non mi trovo pi� moltissimo con la messa a fuoco manuale e il sistema di misura center weighted), ma terr� la F801s e la F6.

La F100 � ancora un corpo validissimo, e a venderlo oggi si ricava una minima frazione di quanto costava all'epoca.


carfora
direi che non esiste niente di peggio che una reflex inutilizzata ...
quindi ho decidi di utilizzarla seriamente o vendila almeno ne ricavi qualcosa, anche se poco rispetto a quanto l'avrai pagata, ed in special modo darai la possibilit� ad altri di comperarla e di usarla !!!

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.