QUOTE(togusa @ Mar 15 2022, 09:23 AM)

Esattamente quello che penso io.
La fotocamera � una cosa, l'obbiettivo � un'altra.
Anche una D3300 pu� diventare ingombrante, se ci attacchi un 300 f/2.8 VR... e come tutti sanno, � l'obbiettivo che fa la foto non la macchina.
Se vuoi avere poco ingombro, allora devi usare anche "vetri piccoli" che di solito sono cose di qualit� mediocre (se parliamo di zoom)... se uniamo questo alla fotocamera piccola, con sensore piccolo... otteniamo foto di qualit� mediocre.
Quindi.. alla fine, la vera domanda che ti devi fare � questa: mi voglio accontentare di foto di qualit� mediocre perch� ormai sto invecchiando e non ho pi� voglia "di sbattermi"... oppure no? Se s�, vendi la D800. Se no, prendi un fisso, piccolo ma di qualit� e usala.
non so, le APSC non sono mediocri da anni ormai. Tempo fa invece una 4/3 l'ho restituita, se si � abituati con la FF, � difficile scendere troppo. lo smartphone, ho provato anche un po' a lavorare sui raw che sforna il mio medio gamma, ma uno schifo davvero.
le APSC penso valgano la pena ormai, sia chiaro siamo sul forum nikon e conosciamo la d800, impareggiabile, comandi tutti al posto giusto, senza fronzoli, e immagini che escono fuori gi� definitive. una vera compagna di viaggio pi� che affidabile. ma ormai la porto solo quando "esco per fare foto" .
QUOTE(BrunoBruce @ Mar 15 2022, 11:35 AM)

Ciao FM,
ho avuto lo stesso dilemma anche io qualche mese fa. La D800 � una macchina fantastica senza paragoni o simili, fa poche cose ma in quelle eccelle. L'ho venduta per una D850 ma solo perch� mi sono convinto che ho ancora voglia di portare in giro una reflex. Devo dire che faccio uscite molto specifiche con una sola ottica, al massimo due.
Ho comprato una FM

e con un 28 afd la uso quando non voglio portare la reflex ma voglio fotografare con parecchio gusto (che goduria).
Ti sto dicendo tutte queste cose non per annoiarti ma per spiegare il mio consiglio, che �:
potresti scegliere una ML apsc (o fullframe molto compatta tipo Sony (

) con un fisso e/o uno zoom pancake che resti molto compatta, quasi tascabile, molto leggera ma con una qualit� decisamente alta, oppure tenere la reflex e abbinarla a ottiche molto compatte.
Tenere la D800 ha senso secondo me solo se la usi, lo so � molto svalutata (600-700�) ma oggettivamente se non la usi non ha senso, io la vedo come un capitale bloccato che potresti usare per finanziare altro.
Per avere la fotocamera sempre con se o per quegli eventi in cui serve (compleanni, feste, giretto al mare ecc) l'unica soluzione � una compatta di fascia alta con sensore almeno apsc, ma ovviamente limitata nel campo di utilizzo
hai detto molte cose condivisibili, soprattutto "il capitale bloccato", e poi � un vero peccato. so di avere una fuoriclasse anche se datata, ma in panchina :(