Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gerardo.c
Salve a tutti!!

Mi è capitato che in alcune foto mi venivano a fuoco oggetti non importanti nel contesto della foto. Potrebbe dipendere dalla messa a fuoco automatica? Meglio utilizzare la messa a fuoco manuale cosi decidi tu l'oggetto da mettere a fuoco? O ho sbagliato a selezionare l'area di messa a fuoco? O ho manipolato qualcosa io??



N.B posseggo una d70s .

saluti gerardo

grazie a tutti
Gilberto Minguzzi
In particolari condizioni (ma solo particolari),la macchina non riesce a mettere a fuoco e di conseguenza devi andare in manuale.

E' probabile che hai sbagliato tipo di af a area af
gerardo.c
QUOTE(gibomail @ Aug 28 2006, 04:16 PM) *

In particolari condizioni (ma solo particolari),la macchina non riesce a mettere a fuoco e di conseguenza devi andare in manuale.

E' probabile che hai sbagliato tipo di af a area af



Come si cambia tipo di af e area af???
Gilberto Minguzzi
non ho la d70
comunque dovrebbe essere leva tipo af nella parte frontale e area posteriore.

Nel manuale c'e' tutto dry.gif
dagmenico
QUOTE(gerardo.c @ Aug 28 2006, 04:08 PM) *

Salve a tutti!!

Mi è capitato che in alcune foto mi venivano a fuoco oggetti non importanti nel contesto della foto. Potrebbe dipendere dalla messa a fuoco automatica? Meglio utilizzare la messa a fuoco manuale cosi decidi tu l'oggetto da mettere a fuoco? O ho sbagliato a selezionare l'area di messa a fuoco? O ho manipolato qualcosa io??
N.B posseggo una d70s .

saluti gerardo

grazie a tutti



prova nella maniera più semplice e immediata: selezione l'area AF centrale e bloccala con il selettore L (lock) presente sul dorso della macchina, poi miri centrando l'oggetto che vuoi avere a fuoco, premi a metà corsa il pulsante di scatto e, mantenendolo premuto, ricomponi l'inquadratura come preferisci. E' ovvio che durante questa operazione non ti devi allontanare o avvicinare dopo aver messo a fuoco, altrimenti devi ripetere la procedura. Vedrai che non avrai più il problema da te segnalato
gerardo.c

Sulla schermo vicino al pulsante di scatto, come modo di misurazione, mi compare il Color Matrix 3D, mentre come Area AF mi compare l'area di messa a fuoco ,con con un rettangolino aperto all'interno, ma spostato verso destra. Cosa significa questo?

grazie

ciao

meialex1
QUOTE(gerardo.c @ Aug 28 2006, 04:08 PM) *

Salve a tutti!!

Mi è capitato che in alcune foto mi venivano a fuoco oggetti non importanti nel contesto della foto. Potrebbe dipendere dalla messa a fuoco automatica? Meglio utilizzare la messa a fuoco manuale cosi decidi tu l'oggetto da mettere a fuoco? O ho sbagliato a selezionare l'area di messa a fuoco? O ho manipolato qualcosa io??
N.B posseggo una d70s .

saluti gerardo

grazie a tutti


controlla anche quale zona hai selezionato per la messa a fuoco, lo puoi variare tramite il joist. post. della tua dslr.
Ti consiglio di leggere molto bene la sezione del manuale della tua dslr inerente all area di messa a fuoco, così capirai meglio il funzionamento. wink.gif

buone foto
gerardo.c
QUOTE(meialex1 @ Aug 28 2006, 05:34 PM) *

controlla anche quale zona hai selezionato per la messa a fuoco, lo puoi variare tramite il joist. post. della tua dslr.
Ti consiglio di leggere molto bene la sezione del manuale della tua dslr inerente all area di messa a fuoco, così capirai meglio il funzionamento. wink.gif

buone foto



Come si imposta l'area Af singola? Sulla mia d70s non è impostata l'area Af singola, ma è spostata verso destra l'area di messa a fuoco. Cosa comporta questo? Come posso risolvere questo problema?


grazie

ciao
Alessandro Castagnini
QUOTE(gerardo.c @ Aug 28 2006, 05:44 PM) *

Come si imposta l'area Af singola? Sulla mia d70s non è impostata l'area Af singola, ma è spostata verso destra l'area di messa a fuoco. Cosa comporta questo? Come posso risolvere questo problema?
grazie

ciao


Maaa, il manuale? É un optional?
Comunque, qui sotto ne hai un´estratto (pag. 67. É in inglese, ma la pagina dovrebbe e´sere la stessa. Give it or take!)

[attachmentid=58767]

Ciao,
Alessandro.
meialex1
QUOTE(xaci @ Aug 28 2006, 05:57 PM) *

Maaa, il manuale? É un optional?
Comunque, qui sotto ne hai un´estratto (pag. 67. É in inglese, ma la pagina dovrebbe e´sere la stessa. Give it or take!)

[attachmentid=58767]

Ciao,
Alessandro.


devo dare ragione ad Alessandro, leggi il manuale, ne puoi trarre più di quello che pensi!!!! wink.gif
robbypingu
Si concordo con gli amici sopra , anchio ho' una d70s , e all'inizio e' stato difficile capire alcune cose , sul discorso messa a fuoco a zone , io adesso che ho' capito e ho' fatto tante prove , mi trovo molto bene .
Certo il manuale vuole letto molte volte , e poi non serve leggere tutto in una volta magari in un'ora ,si crea molta confusione che non serve a niente , io sto' continuando a leggere una sezione alla volta , e poi fare delle prove reali di quello che ho' letto , e poi verifico sul mio pc i risultati , cosi ti aiuta molto a capire gli errori oppure i risultati buoni !!
mi permetto di consigliarti un corso di fotografia base , come ho' fatto io in febbraio , che era il periodo che avevo appena acquistato la mia d70s , e li' mi e' servito veramente tanto per capire le basi della fotografia , e non solo , dopo la passione e la curiosita' di spremere la propia reflex aumenta e le tue capacita' aumentano di giorno in giorno !!
ti saluto spero di non averti annoiato ciao ciao tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.