Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Architettura
gian_dudu
Particolare - sezione di edificio .
Un saluto .
Antonio .

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.2 MB

Alessandro Castagnini
Linee orizzontali leggermente concave (il che non dovrebbe succedere in foto sul genere), ma peccato veniale, la foto mi piace smile.gif

Forse, per aumentare un po� il contrasto nella foto, mi mancano i bianchi (per lo meno sul monitor ciofeca/aziendale su cui la sto guardando ora tongue.gif )

Ciao,
Alessandro.
Maurizio Rossi
Bello scorcio ripreso, mi piace tanto, concordo con il collega sulla linea centrale da sistemare
poi per me va bene, un buon occhio Pollice.gif
gian_dudu
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 11 2022, 05:07 AM) *
Linee orizzontali leggermente concave (il che non dovrebbe succedere in foto sul genere), ma peccato veniale, la foto mi piace smile.gif

Forse, per aumentare un po� il contrasto nella foto, mi mancano i bianchi (per lo meno sul monitor ciofeca/aziendale su cui la sto guardando ora tongue.gif )

Ciao,
Alessandro.

Grazie Alessandro del passaggio e commento , le linee orizzontali sono esatte , l'edificio ha forma concava , per il contrasto ho preferito mantenere buona leggibilit�
generale , i bianchi si percepiscono , aumentarli poteva essere un rischio , questo per mia idea .
Ciao , Antonio . smile.gif
Al di sotto poster� una foto dell'edificio per farne meglio percepire la forma .

QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 11 2022, 10:41 AM) *
Bello scorcio ripreso, mi piace tanto, concordo con il collega sulla linea centrale da sistemare
poi per me va bene, un buon occhio Pollice.gif


Grazie Maurizio del passaggio e commento , lieto ti piaccia , come detto ad Alessandro la linea centrale �
corretta , segue naturalmente la forma dell'edificio .
Ciao , Antonio . smile.gif
gian_dudu
Questo l'edificio in questione , come potete vedere � una specie di tondo , quindi le linee orizzontali
seguono la progettualit� curva dello stesso . smile.gif

t_raffaele
QUOTE(gian_dudu @ Apr 11 2022, 10:58 PM) *
Questo l'edificio in questione , come potete vedere � una specie di tondo , quindi le linee orizzontali
seguono la progettualit� curva dello stesso . smile.gif

Tutto claro Pollice.gif Complimenti carissimo!!

Saluti@Cordialit�

raffaele
Alessandro Castagnini
Ah, ecco, ora si capisce meglio smile.gif

Ma giusto perch� eri in basso, fossi stato in bolla e, magari, con pdr pi� alto sarebbe stata una linea diritta come dovrebbe essere in architettura smile.gif
Come dicevo un peccato veniale smile.gif
gian_dudu
Ah, ecco, ora si capisce meglio smile.gif

Ma giusto perch� eri in basso, fossi stato in bolla e, magari, con pdr pi� alto sarebbe stata una linea diritta come dovrebbe essere in architettura smile.gif
Come dicevo un peccato veniale smile.gif
[/quote
No Alessandro , ero in bolla anche dal basso , foto su cavalletto , sicuramente una correzione sulle linee verticali , anche
in scatto perfettamente frontale non sarebbe cambiato nulla , le linee orizzontali avrebbero mantenuto la curvatura progettuale , considero
un errore la loro correzione a tutti i costi , si snaturerebbe la conformazione dell'edificio e questo sarebbe cosa grave .
gian_dudu
QUOTE(gian_dudu @ Apr 12 2022, 03:46 PM) *
Ah, ecco, ora si capisce meglio smile.gif

Ma giusto perch� eri in basso, fossi stato in bolla e, magari, con pdr pi� alto sarebbe stata una linea diritta come dovrebbe essere in architettura smile.gif
Come dicevo un peccato veniale smile.gif
[/quote
No Alessandro , ero in bolla anche dal basso , foto su cavalletto , sicuramente una correzione sulle linee verticali , anche
in scatto perfettamente frontale non sarebbe cambiato nulla , le linee orizzontali avrebbero mantenuto la curvatura progettuale , considero
un errore la loro correzione a tutti i costi , si snaturerebbe la conformazione dell'edificio e questo sarebbe cosa grave .

Scusa Alessandro ma qualcosa nel sito non funziona , molte le parole mancanti nella risposta al tuo commento e sinceramente
non capisco come mai , non � la prima volta che accade , comunque sia , sinteticamente, mantenendo la curvatura natia delle
linee orizzontali ho tenuto conto della struttura dello stesso , quindi non lo considero un errore , non si pu� raddrizzare ci� che non lo � .
Ciao , Antonio .

QUOTE(t_raffaele @ Apr 11 2022, 11:10 PM) *
Tutto claro Pollice.gif Complimenti carissimo!!

Saluti@Cordialit�

raffaele

Grazie Raffaele , contento ti sia gradita .
Ciao , Antonio . smile.gif
lupens
Mi pace. Un particolare. I templi Greci erano fatti leggermente concavi. Questo permetteva di vedere le linee dritte quando andavi sotto le colonne. Prova a guardare la tua foto, che mostra una curvatura orizzontale al centro, dal basso e vedrai come si raddrizza la curva.
gian_dudu
[quote name='lupens' date='Jul 5 2022, 03:39 PM' post='4290230']
Mi pace. Un particolare. I templi Greci erano fatti leggermente concavi. Questo permetteva di vedere le linee dritte quando andavi sotto le colonne. Prova a guardare la tua foto, che mostra una curvatura orizzontale al centro, dal basso e vedrai come si raddrizza la curva.
Grazie Mario per l'apprezzamento e spiegazione , ne sono a conoscenza , la curvatura verso il basso o verso l'interno era una delle correzioni ottiche apportate dagli architetti greci per far si che le costruzioni risultassero alla vista perfettamente allineate , tra questi il conflitto angolare sicuramente tra i pi� interessanti e conosciuti.
Ciao , Antonio . smile.gif
VinMac
Buongiorno, Antonio,
scusami se arrivo qualche tempo dopo la pubblicazione, ma questa mi era sfuggita!
Vorrei dirti solo due cose: la prima � che trovo questa immagine gradevolissima, comprese le linee prospettiche; per uno come me nato (fotograficamente parlando) 42 anni fa, la correzione non � mai stato un requisito fondamentale (ai miei tempi o possedevi un costosissimo decentrabile o correggevi in fase di stampa, ma era necessaria un'apposita funzionalit� dell'ingranditore)! smile.gif smile.gif
La seconda - ma � solo una mia opinione - riguarda il rapporto tra te e questa foto ... mi aspettavo che la postassi in "Conceptual" ... stimola molte e diverse riflessioni!
Non � una critica ... � che secondo me ci hai abituato troppo bene!
Buona Nikon a te!
Vincenzo
gian_dudu
QUOTE(VinMac @ Jul 14 2022, 02:08 PM) *
Buongiorno, Antonio,
scusami se arrivo qualche tempo dopo la pubblicazione, ma questa mi era sfuggita!
Vorrei dirti solo due cose: la prima � che trovo questa immagine gradevolissima, comprese le linee prospettiche; per uno come me nato (fotograficamente parlando) 42 anni fa, la correzione non � mai stato un requisito fondamentale (ai miei tempi o possedevi un costosissimo decentrabile o correggevi in fase di stampa, ma era necessaria un'apposita funzionalit� dell'ingranditore)! smile.gif smile.gif
La seconda - ma � solo una mia opinione - riguarda il rapporto tra te e questa foto ... mi aspettavo che la postassi in "Conceptual" ... stimola molte e diverse riflessioni!
Non � una critica ... � che secondo me ci hai abituato troppo bene!
Buona Nikon a te!
Vincenzo

Grazie Vincenzo del passaggio e considerazioni , in effetti un pensierino per il concettuale l'ho fatto , una lettura schematica , il rapporto tra uomo e ambiente ,
ma questo � un aspetto che diventa parte fondamentale anche in architettura , la sua progettualit� legata alle dimensioni e alle proporzioni integrate tra uomo
e sistemi abitativi , l'evoluzione verso un'edilizia moderna ma pi� rispettosa di ci� che l'attornia ..
Ciao , Antonio . smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.