QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 9 2023, 12:27 PM)

Nikon FW per i supergrandangolari, cosa vorresti ?
ah! desideri... moltissimi! te ne dico due su questo tema delle simmetrie architetturali con i grandangolari, ma riguarda il fw delle Z, sfruttando le potenzialit� del mirino elettronico.
La prima riguarderebbe una funzione gi� esistente, solo un poco pi� di flessibilit� nelle opzioni:
il reticoloC'� gi� la possibilit� di visualizzare un reticolo 3x3, utile per comporre le foto con le regole dei terzi, suppongo
in alternativa si pu� configurare il reticolo con griglia 4x4, che uso io in quanto per me � importante centrare bene l'inquadratura quando ha marcate simmetrie.
Per� le linee che demarcano i quarti laterali sono sovente lontane dalle linee che devo tenere sotto controllo, quindi avrei bisogno di reticoli pi� fitti, nonostante il disturbo visivo.
Per questo avevo menzionato il desiderio per la possibilit� di reticoli in mirino 6x6 (utile per regola dei terzi, ma anche con un riferimento centrale e doppi riferimenti ai lati per i soggetti con aspetti in parte simmetrici) e anche magari 8x8.
La funzione c'�, la voce in men� per la scelti 3x3 o 4x4 c'� anche, si tratterebbe solo di aggiungere opzioni.
Ecco ora l'altro desiderio un poco pi� complesso, riguardante lo
zoom che esiste, ma eseguito in modo differente.
E' un poco pi� complesso perch� avrebbe bisogno di una apposita voce in men�, oltre che lo sviluppo di un poco di sw-
Ora cerco di spiegare con l'aiuto di una immagine:
lo zoom che ingrandisce lo conosciamo bene, aumenta quanto � al centro e si perdono aree sui bordi, a meno di scorrere l'immagine sui punti di interesse.
Quello che mi sarebbe utile per le simmetrie, specialmente con i grandangolari, sarebbe un ingrandimento dei quattro angoli perdendo le fasce centrali orizzontale e verticale.
In questo modo avrei presso una linea verticale e presso una linea orizzontale centrali, a croce, ... avrei porzioni di immagine distanti che per� dovrebbero specchiarsi e combaciare quando � ottenuta la gestione ottimale delle linee
Clicca per vedere gli allegatia sinistra una immagine inquadrata, a destra un possibile mirino "spezzato" in 4 quadranti, con gli angoli ingranditi
ed ecco evidenti gli errori di pdr e di centratura del soggetto.
n.b. ho costruito questo esempio con "paint" per una cosa veloce, quindi i 4 ingrandimenti a destra non sono precisi, ma vorrebbero giusto rendere l'idea
Ecco, ho fatto del mio meglio (che � usualmente molto poco, mi spiace) per esporre l'idea.
Perci� grazie se riesci a illustrarla ad un firmwarista della casa madre appassionato di foto architettoniche con grandangolari usati sulle ML.
Arrivederci per un saluto veloce tra 15 giorni a Genova, a inizio pomeriggio!