QUOTE(bertan46 @ May 9 2022, 08:34 PM)

Ciao Raffaele. Ho capito il tuo ragionamento, ma allora perch� non si comporta in tal modo anche con l'AF-S? Con questa modalit� se rilascio il pulsante AF-ON, dopo aver fatto la messa a fuoco, e poi cambio inquadratura lo scatto non parte. Esempio pratico: voglio mettere il soggetto principale in primo piano a lato dell'immagine e riprendere anche lo sfondo del paesaggio; faccio la MAF puntando il punto centrale sul soggetto con l'AF-ON e rilascio il pulsante; sposto l'inquadratura senza toccare nulla e premo il pulsante di scatto per fare la ripresa, ma lo scatto non parte e lampeggiano gli indicatori della MAF. Per far si che lo scatto avvenga devo continuare a tenere premuto l'AF-ON, rifare l'inquadratura e contemporaneamente scattare. Altrimenti devo dedurre che il rilascio del pulsante AF-ON prima dello scatto, � possibile solo se il soggetto rimane nell'area di MAF; in caso contrario dovr� sempre tenerlo premuto. � cos�? Scusa la prolissit� ma cerco di capire al meglio il funzionamento della mia attrezzatura. Grazie per la disponibilit�.
Buona serata
Angelo
Angelo x semplificare un pochino il discorso... Torniamo al pulsante di scatto che abbiamo diciamo impostato sia per la messa a fuoco (premendolo a met�)
che per lo scatto della foto (premendolo a fondo). Ora se come dicevi poco prima, vogliamo avere il soggetto principale a fuoco che si trova al centro
del frame ma... vogliamo comprendere anche il resto dello sfondo/persone che si trovano pi� decentrate su un lato, mettiamo a fuoco il soggetto al centro
premendo e
mantenendo premuto il pulsante di scatto a met�, ricomponiamo la scena e scattiamo la foto. In questo modo siamo certi di avere il soggetto principale a fuoco ed il resto fuori fuoco. Il pulsante Af-on, va gestito allo stesso identico modo. (quando si lavora in Af singolo). Perch� se lavoriamo in AFC (continuo) la messa a fuoco non � possibile bloccarla nel ricomporre. ( quindi subentra il rischio del fuori fuoco accidentale). Perch� il sistema di messa a fuoco rimane attivo fino allo scatto. Quindi... come puoi capire, c'� una differenza sostanziale tra le due modalit�. Qualche scatto fuori fuoco pu� capitare a tutti sicuramente... Per� se teniamo sotto controllo con la coda dell'occhio anche il classico pallino nero a sx del mirino, forse qualche inconveniente lo evitiamo. Comunque in modalit� AF-ON, provato alcune Nikon in mio possesso compreso le Z, e scattano sia in AfS che in AFC (priorit� alla messa a fuoco) e il tappo sull'obiettivo. Mentre solo in modalit� normale ( pulsante di scatto abilitato alla messa a fuoco pi� scatto) solo in modalit� AFS non scatta. Poi x dirtela tutta...
sinceramente il pulsante AF-ON, non lo utilizzo quasi mai. Alla prossima!!
Saluti@cordialit�