Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bertan46
Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un chiarimento per capire se si tratta di un comportamento normale o una anomalia di funzionamento del corpo macchina, cosa quest'ultima che ritengo difficile trattandosi di due corpi differenti ma con lo stesso "problema". Sto parlando di una D7200 e di una D610. Non avendo sul retro il pulsante specifico per AF-ON, ho settato su entrambe il pulsante posteriore AE-L/AF-L in modo da impiegarlo come AF-ON. E fin qui nulla di irregolare. Quello che non mi spiego e perch� quando impiego l'autofocus continuo (AF-C), pur avendo impostato la "AF-C" con Priorit� alla messa a fuoco" la macchina scatta anche quando il soggetto non � a fuoco. Questo fa s� che se punto a un soggetto statico premendo il pulsante AF-ON per metterlo a fuoco, rilasciando poi il pulsante, se sposto l'inquadratura su un altro piano focale, senza premere l'AF-ON, la macchina esegue lo scatto anche se fuori fuoco, mentre io mi aspetterei che non lo facesse. Non so se sono stato chiaro. Posto comunque una foto del men� impostazioni AF.
Grazie a chi mi risponder�.

Saluti
Angelo
t_raffaele
Avendo abilitato il pulsante di scatto solo x scattare la foto, e il pulsante AF-On per la messa a fuoco, fa si che premendo il pulsante scatta sempre la foto.
Prova a rimettere il pulsante di scatto come messa a fuoco + scatto, e vedrai che funziona. Perch� invece il tutto funzioni come da te impostato, devi mettere a fuoco
con il pulsante abilitato (AF-on) e vedrai che se provi a scattare intanto che la messa a fuoco non � ancora avvenuta, lo scatto non avviene.
Se metti il tappo sull'obiettivo, e premi il pulsante di scatto, vedrai che scatta ugualmente a prescindere, questo perch� non trova alcun riferimento
sulla messa a fuoco. Quello che succede come dicevo... se si punta la macchina su un soggetto senza premere af-ON.

Saluti@Cordialit�
bertan46
Ciao Raffaele. Ho capito il tuo ragionamento, ma allora perch� non si comporta in tal modo anche con l'AF-S? Con questa modalit� se rilascio il pulsante AF-ON, dopo aver fatto la messa a fuoco, e poi cambio inquadratura lo scatto non parte. Esempio pratico: voglio mettere il soggetto principale in primo piano a lato dell'immagine e riprendere anche lo sfondo del paesaggio; faccio la MAF puntando il punto centrale sul soggetto con l'AF-ON e rilascio il pulsante; sposto l'inquadratura senza toccare nulla e premo il pulsante di scatto per fare la ripresa, ma lo scatto non parte e lampeggiano gli indicatori della MAF. Per far si che lo scatto avvenga devo continuare a tenere premuto l'AF-ON, rifare l'inquadratura e contemporaneamente scattare. Altrimenti devo dedurre che il rilascio del pulsante AF-ON prima dello scatto, � possibile solo se il soggetto rimane nell'area di MAF; in caso contrario dovr� sempre tenerlo premuto. � cos�? Scusa la prolissit� ma cerco di capire al meglio il funzionamento della mia attrezzatura. Grazie per la disponibilit�. messicano.gif

Buona serata
Angelo
t_raffaele
QUOTE(bertan46 @ May 9 2022, 08:34 PM) *
Ciao Raffaele. Ho capito il tuo ragionamento, ma allora perch� non si comporta in tal modo anche con l'AF-S? Con questa modalit� se rilascio il pulsante AF-ON, dopo aver fatto la messa a fuoco, e poi cambio inquadratura lo scatto non parte. Esempio pratico: voglio mettere il soggetto principale in primo piano a lato dell'immagine e riprendere anche lo sfondo del paesaggio; faccio la MAF puntando il punto centrale sul soggetto con l'AF-ON e rilascio il pulsante; sposto l'inquadratura senza toccare nulla e premo il pulsante di scatto per fare la ripresa, ma lo scatto non parte e lampeggiano gli indicatori della MAF. Per far si che lo scatto avvenga devo continuare a tenere premuto l'AF-ON, rifare l'inquadratura e contemporaneamente scattare. Altrimenti devo dedurre che il rilascio del pulsante AF-ON prima dello scatto, � possibile solo se il soggetto rimane nell'area di MAF; in caso contrario dovr� sempre tenerlo premuto. � cos�? Scusa la prolissit� ma cerco di capire al meglio il funzionamento della mia attrezzatura. Grazie per la disponibilit�. messicano.gif

Buona serata
Angelo

Angelo x semplificare un pochino il discorso... Torniamo al pulsante di scatto che abbiamo diciamo impostato sia per la messa a fuoco (premendolo a met�)
che per lo scatto della foto (premendolo a fondo). Ora se come dicevi poco prima, vogliamo avere il soggetto principale a fuoco che si trova al centro
del frame ma... vogliamo comprendere anche il resto dello sfondo/persone che si trovano pi� decentrate su un lato, mettiamo a fuoco il soggetto al centro
premendo e mantenendo premuto il pulsante di scatto a met�, ricomponiamo la scena e scattiamo la foto. In questo modo siamo certi di avere il soggetto principale a fuoco ed il resto fuori fuoco. Il pulsante Af-on, va gestito allo stesso identico modo. (quando si lavora in Af singolo). Perch� se lavoriamo in AFC (continuo) la messa a fuoco non � possibile bloccarla nel ricomporre. ( quindi subentra il rischio del fuori fuoco accidentale). Perch� il sistema di messa a fuoco rimane attivo fino allo scatto. Quindi... come puoi capire, c'� una differenza sostanziale tra le due modalit�. Qualche scatto fuori fuoco pu� capitare a tutti sicuramente... Per� se teniamo sotto controllo con la coda dell'occhio anche il classico pallino nero a sx del mirino, forse qualche inconveniente lo evitiamo. Comunque in modalit� AF-ON, provato alcune Nikon in mio possesso compreso le Z, e scattano sia in AfS che in AFC (priorit� alla messa a fuoco) e il tappo sull'obiettivo. Mentre solo in modalit� normale ( pulsante di scatto abilitato alla messa a fuoco pi� scatto) solo in modalit� AFS non scatta. Poi x dirtela tutta...
sinceramente il pulsante AF-ON, non lo utilizzo quasi mai. Alla prossima!!

Saluti@cordialit�
bertan46
OK Raffaele. Sei stato esaustivo. In sostanza ho capito che il pusante AF-ON va sempre tenuto premuto sia in AFS che in AFC, a meno che non si tratti di un soggetto statico, come un monumento, un panorama ecc., che allora posso fare la MAF e poi rilasciarlo e scattare tutte le volte che voglio ma senza variare l'inquadratura, come si fa normalmente con il pulsante di scatto.
Grazie

Buona giornata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.