Ciao e benvenuta.
Solitamente l'avversione verso la postproduzione la riscontro pi� spesso negli "anziani"... o meglio, nei pigri
Ora non prendere questa mia affermazione come una presa in giro o, peggio, un'offesa.
La mia � una semplice costatazione dei fatti.
Dico "gli anziani" perch� sono spesso loro che, forse intimoriti dalla tecnologia e dal "nuovo", faticano ad apprendere tecniche o funzioni moderne.
Esistono le eccezioni, certamente, ma � innegabile quale sia la normalit�.
Non sapendo per� quanti anni hai tu, non saprei dire se questo tuo ostracismo per la post produzione sia un fattore dovuto all'et� o che cosa.
Propendo di pi� per... la pigrizia
In ogni caso la postproduzione con il digitale non � solo necessaria ma � inevitabile... e oltretutto la macchina sarebbe perfettamente in grado di farla da sola... anche se entro certi limiti... ma ne � comunque in grado.
E questo con buona pace dei "pigri"... o degli "anziani".
Quindi ostinarsi a non volerla fare per principio, non solo � controproducente... ma spesso � anche futile.
Con la pellicola non � vero che non si facesse postproduzione... si faceva eccome.
E non si faceva solo in camera oscura, ma anche solo scegliendo una pellicola diversa.
Se scatti con una pellicola B/N di fatto stai applicando un'alterazione della realt�, che fino a prova contraria � a colori, scegliendo di scattare una foto senza colori.
Ma anche semplicemente usando una pellicola diapositiva... magari una Velvia 50... piuttosto che un negativo dedicato ai ritratti, di fatto il risultato finale avr� colori diversi, pi� forti o meno forti, maggiore o minore contrasto... ma sempre "diversi dalla realt�".
Di fatto questa � una "produzione non molto post".
Stessa cosa con il digitale... banalmente basta scegliere un "picture control" diverso in fase di scatto, se si scatta in JPEG, e la foto uscir� "gi� postprodotta", almeno in parte.
Ma come giustamente dici, la foto dovrebbe essere... non tanto "bella"... quanto casomai "corretta", dal punto di vista puramente tecnico, fin dall'inizio.
Postprodurre una foto "sbagliata" � come cercare di rendere commestibile l'arrosto bruciato.
Fare foto belle senza postprodurre, ammesso che come ho detto con il digitale sia davvero possibile farlo, � sicuramente fattibile... ma per farlo occorre sicuramente avere padronanza degli strumenti che si stanno usando... e gli strumenti devono anche essere in ordine, ma questo � un altro discorso.