Lanzarote, la pi� orientale delle isole Canarie. E� costituita dalle Montanas del Fuego (Montagna del Fuoco) che si � formata a seguito di ripetute eruzioni vulcaniche tra il 1730 e il 1736. Solo nel Parco Nazionale Timanfaya si possono contare ben 25 vulcani, e se ne possono aggiungere molti altri, fino ad arrivare ad una somma di circa 140 coni vulcanici di piccole e medie dimensioni. Le emissioni di lava iniziarono gi� 11 milioni di anni fa. Attualmente, questa intensa attivit� vulcanica rimane sotto forma di occasionali fumarole.
Il tutto ebbe inizio la notte del 1� settembre 1730 quando la terra cominci� a tremare nel sud di Lanzarote. Il vulcano Las Lapas (o Cuervo, come � soprattutto conosciuto), ha iniziato a eruttare lava, e tutti gli altri intorno ad esso si sono susseguiti per 6 anni.
La colata di lava ha coperto tutto, creando l�atmosfera quasi irreale che avvertono tutti i visitatori. Il paesaggio infatti viene spesso definito lunare (anche a causa delle scarsissime precipitazioni e del substrato esclusivamente vulcanico). Ho voluto iniziare questo interessante (almeno per me) viaggio fotografico, sperando lo sia anche per chi trover� il tempo di seguirlo fino in fondo. Il percorso potrebbe a tratti sembrare lungo ma... sono quasi certo che alla fine qualcosa di interessante rimarr� dentro...
L'inizio del viaggio per me � principalmente racchiuso nel titolo " I colori di Lanzarote " ...
Il motivo come si pu� immaginare � semplicemente dovuto al fatto che, sull'isola i colori sono principalmente: Il nero della lava, cosi come l'ocra,
il grigio, il bianco delle onde spumeggianti e del cielo nei momenti di calima, le nuvole e il il blu del cielo e del mare.
Le sfumature di verde a cui i nostri occhi sono abituati, sono molto scarse direi rare in certe zone assenti.
Il verde lo si trova solo nelle zone di coltivazioni dei vigneti, nelle palme e in alcune piante grasse come i cactus e altre piantine che, come per miracolo riescono a crescere tra le rocce di lava. Io per fotografare una certa specie di uccelli amanti del verde... mi sono portato su suggerimento di uno del posto, all'interno di un campo da golf. Devo ammettere che li l'erba era veramente verde e ben curata da sembrare finta. (a dire il vero non era tutta naturale).
Ma questo direi che ha pochissimo peso, se consideriamo il fatto che, nel 1993, Lanzarote � stata dichiarata Riserva della Biosfera dall�Organizzazione delle Nazioni Unite. Mi fermerei qui, non vorrei annoiare anche se andrei avanti ancora... Mi perdonerete ma... quando il cuore racchiude momenti e ricordi
che fanno stare bene... Non bisognerebbe fermarsi mai!!... Allora si va avanti... questa volta per� con le immagini, che spero siano di vostro gradimento.
Quindi dato che il tutto come dicevamo... ebbe inizio con l'eruzione del Cuervo direi di partire da li... Buona visione a tutti!!
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati