Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
irdelo
Salve,
ho provato a scattare a rafffica a soggetti molto vloci, con un 270mm, i risultati non mi piacciono affatto, l'impressione che ho � che i 3 fotogrammi/secondo che dichiarano le specifiche della macchina proprio non siano rispettati, a mio parere � molto piu lenta! Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
Scattavo in jpeg, alla max risuluzioe, fuoco manuale!
Zullino
Puoi fare una prova: prova a scattare in raffica per 10 secondi, se la macchina va bene dovresti ottenere circa 30 scatti, altrimenti dividi il totale di scatti per 10 ed ottieni il tuo rate di raffica.
Renzo74
strano!
quale CF usi? Sandisk?
sulla mia uso Sandisk o kingstom, (non del tipo veloce) e non ho mai avuto problemi (scatto in RAW).

con quali tempi hai scattato? se il tempo � lento la macchina non riesce a sollevare lo specchio, esporre la foto e riabbassare lo specchio per 3 volte in un secondo!

fai delle prove con una velocit� di scatto tipo 1/500 o pi�, non dovresti assolutamente avere problemi!
IgorDR
QUOTE(irdelo @ Aug 29 2006, 04:11 PM) *

Salve,
ho provato a scattare a rafffica a soggetti molto vloci, con un 270mm, i risultati non mi piacciono affatto, l'impressione che ho � che i 3 fotogrammi/secondo che dichiarano le specifiche della macchina proprio non siano rispettati, a mio parere � molto piu lenta! Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
Scattavo in jpeg, alla max risuluzioe, fuoco manuale!


Il fuoco manuale non � sufficiente a garantire i 3fps.
Devi disabilitare anche la noise reduction: infatti, anche se i tuoi tempi sono veloci e dunque la NR non entra in funzione, comunque l'algoritmo di controllo rallenta gli scatti.
Vedrai che una volta disabilitata raggiungerai i 3fps, garantito!
Non ho mai capito perch� sta cosa non l'hanno scritta sul manuale...
meialex1
QUOTE(Renzo74 @ Aug 29 2006, 04:22 PM) *

strano!
quale CF usi? Sandisk?
sulla mia uso Sandisk o kingstom, (non del tipo veloce) e non ho mai avuto problemi (scatto in RAW).





con quali tempi hai scattato? se il tempo � lento la macchina non riesce a sollevare lo specchio, esporre la foto e riabbassare lo specchio per 3 volte in un secondo!




fai delle prove con una velocit� di scatto tipo 1/500 o pi�, non dovresti assolutamente avere problemi!



Questa � la risposta esatta, se la macchina ha impostato un tempo lento, sia che la usi in "P" "S" "A" "M" nn riuscir� ad effettuare i tre scatti al secondo.
Di solito per abbassare i tempi di esposizione si alza gil iso!!
danielsann
QUOTE(IgorDR @ Aug 29 2006, 04:33 PM) *

Il fuoco manuale non � sufficiente a garantire i 3fps.
Devi disabilitare anche la noise reduction: infatti, anche se i tuoi tempi sono veloci e dunque la NR non entra in funzione, comunque l'algoritmo di controllo rallenta gli scatti.
Vedrai che una volta disabilitata raggiungerai i 3fps, garantito!
Non ho mai capito perch� sta cosa non l'hanno scritta sul manuale...


Sono perfettamente daccordo ...

Devi disabilitare il noisereduction, anke se l'impostazione dice che interviene per tempi di esposizione superiori ad 1sec, l'algoritmo purtroppo interviene rallentandoti la raffica !!!!
L'uso del fuoco manuale, contribuisce ulteriormente, infatti la macchina non focheggiando non perde tempo durante la sequenza degli scatti !

Daniele ....#
irdelo
Grazie dei consigli,
avevo gi� provvduto ad utilizzare tempi veloci, tipo 1/1000 1/1600 ma non avevo pensato di disabilitare il NR, credendo appunto che per scatti cos� veloci non entrasse in funzione!!!
Utilizzo schede sandisk, ne ho provate varie e non hanno mai dato problemi!
Adesso passo alle prove pratiche poi vi far� sapere!
Ancora un grazie per le informazioni...i forum sono molto piu avanti delle istruzioni!!!
meialex1
QUOTE(irdelo @ Aug 29 2006, 05:19 PM) *

...........non avevo pensato di disabilitare il NR..............




Ti consiglio cmq ti tenere sempre disabilitato l NR, usalo solo quando ti serve.
Renzo74
QUOTE(meialex1 @ Aug 29 2006, 05:23 PM) *

Ti consiglio cmq ti tenere sempre disabilitato l NR, usalo solo quando ti serve.


Pollice.gif Pollice.gif
Carlo Macinai
QUOTE(Zullino @ Aug 29 2006, 04:19 PM) *

Puoi fare una prova: prova a scattare in raffica per 10 secondi, se la macchina va bene dovresti ottenere circa 30 scatti, altrimenti dividi il totale di scatti per 10 ed ottieni il tuo rate di raffica.


Non � propriamente esatto.

Il buffer della D70 pu� "contenere" 12 scatti in jpg e 4 in .nef, esaurita la capacit� del buffer la "raffica" continua ed � condizionata dalla velocit� con cui vengono registatele informazione sulla scheda di memoria leberando il buffer (in questo gioco dei "vasi comunicanti" incide anche la velocit� di scrittura della scheda).

Con la D70 non riuscir� mai a scattare raffiche continue di 30 scatti con la cadenza di 3 fps ma, nella media, andr� a circa 2.2 fps (con Sandisk Ultra II)

Ciao

Carlo
Zullino
Pardon,

non ho mai avuto la D70 e pensavo che in jpg arrivasse a 30 scatti continui.

In ogni caso non � un problema, bastava cronometrare in quanto tempo eseguiva i 12 scatti.

Il mio era un consiglio orientativo
eliano
QUOTE(meialex1 @ Aug 29 2006, 05:23 PM) *

Ti consiglio cmq ti tenere sempre disabilitato l NR, usalo solo quando ti serve.


Quando pu� essere utile usare l'NR?
Carlo Macinai
QUOTE(Zullino @ Aug 29 2006, 06:31 PM) *

Pardon,

non ho mai avuto la D70 e pensavo che in jpg arrivasse a 30 scatti continui.

In ogni caso non � un problema, bastava cronometrare in quanto tempo eseguiva i 12 scatti.

Il mio era un consiglio orientativo


Va tutto bene ma non traspariva alcuna formula dubitativa: � meglio dare sempre e solo informazioni verificate per evitare misunderstanding.... smile.gif

Ciao

Carlo
tato78
Sinceramente la cadenza migliore si ha scattando in raw!
Ciao Fabio
Geipeg
QUOTE(eliano @ Aug 29 2006, 06:36 PM) *

Quando pu� essere utile usare l'NR?


Il Noise Reduction, come dice il termine stesso, va utilizzato solo in quelle condizioni in cui il tempo di posa lento (da 1 sec. a 5, 10, 20 ecc) utilizzato per fotografie in notturna o in scarsa luminosit� della scena (interni, tramonti, temporali) con l'ausilio dunque di treppiede, comporti il rischio di surriscaldamento dei pixel e quindi produzione di "rumore digitale".

In tutti gli altri casi non serve, tanto meno nella fotografia sportiva ed � bene tenerlo opportunamente disabilitato.
meialex1
QUOTE(Geipeg @ Aug 29 2006, 07:37 PM) *

Il Noise Reduction, come dice il termine stesso, va utilizzato solo in quelle condizioni in cui il tempo di posa lento (da 1 sec. a 5, 10, 20 ecc) utilizzato per fotografie in notturna o in scarsa luminosit� della scena (interni, tramonti, temporali) con l'ausilio dunque di treppiede, comporti il rischio di surriscaldamento dei pixel e quindi produzione di "rumore digitale".

In tutti gli altri casi non serve, tanto meno nella fotografia sportiva ed � bene tenerlo opportunamente disabilitato.


esatto, anche se personalmente lo attivo solo per pose ben oltre il secondo, ho notato che tanto rumore poi nn c'� , parlo di esperienza con d200, la d70 l ho avuta in mano solo per poche settimane e tante prove nn le ho fatte.
� giusto ricordare e sottolineare una cosa, quando si effettua una scatto in posa lunga (ad iso elevati), e poi andiamo a rivedere, oltre alla grana c � il rumore.
Il rumore nn � altro che (come stato detto) il surriscaldamento del sensore, dovuto al passaggio della corrente. (effetto joule)
L' nr serve ad attenuare questo "spiacevole" inconveniente, ma nn lo elimina del tutto, ci si pu�, poi aiutare in pp con software adeguati.
Il capture (anche nell ultima versione NX) ha anche questa capacit�.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.