QUOTE(albe62 @ Sep 21 2022, 09:35 AM)

Grande Luigi! Ottimo lavoro!
In effetti nella prima si riconosce la fascia centrale.
Il telescopio sarebbe fuori "perimetro" per questa prova, � chiaro che se lo usi ottieni risultati migliori ma
qui il senso era capire se con strumenti "normali" si vedesse qualcosa in pi�.
E poi la salvaguardia della tua schiena � altamente prioritaria! 
Beh, allora posso fare una prova anche con il binocolo, ho un konus 10X50 ho l'attacco per bloccarlo sul cavalletto e un attacco per collegare lo smartphone a un oculare
per la schiena arriva l'inverno e si ricomincia con l'antiginnastica, � vero che ho eliminato la cosa pi� dannosa per la mia schiena, il Lavoro

, ma i problemi ormai ci sono, bisogna cercare di contenerli, e col tempo si riesce anche a migliorare
QUOTE(albe62 @ Sep 21 2022, 09:23 PM)

Per la messa a fuoco, almeno coi grandangoli, per le stelle ho sempre usato il manuale. Con la Z7 c'� il vantaggio del display dove puoi ingrandire l'immagine e vedere il risultato all'istante. In teoria avrebbe dovuto funzionare anche con la D800, usando il live view, per� non ci sono mai riuscito.
In ogni caso buon divertimento!

nelle foto sopra ho messo a fuoco manualmente usando il live view , ma il problema � l'esposizione, nel senso che si deve sottoesporre molto e poi recuperare le ombre, e fare questo su un puntino grande qualche pixel non � semplice...almeno per me
comunque se qualcuno � interessato posso fornire i nef delle due foto, magari riesce ha tirare fuori qualcosa di meglio