Mi piacciono e hai gi� un buon feeling nella ricerca di effetti particolari.
Visto per� che chiedi consigli, cerco di fare l'ipercritico e tieni presente che io per primo sono un dilettante con la sola particolarit� che ho iniziato oltre 30 fa Co il mio 16/2.8 nikkor ais.
Per la prima, in p.p. avrei tagliato via qualche mm a sinistra togliendo quel mezzo cartello.
Come inquadratura ho solo l'impressione che per porre al centro l'alto porticato hai puntato leggermente verso l'alto.
Usualmente viene meglio tenersi in bolla e semmai ritagliare via dal basso quanto � di troppo.
Nella seconda hai voluto evidenziare il cancello in fondo al corridoio e, s�, la distorsione del fish ti ingrandisce ci� che � al centro.
In questo tipo di inquadrature molto geometriche quando si inquadra bisogna fare u a gran fatica a osservare sui 4 angoli che si conservi la simmetria.
In parte lo hai fatto, ma poteva essere pi� preciso, perch� purtroppo sono imprecisioni non recuperabili in p.p.
Per la terza c'� un bell'effetto. Non so se hai provato anche varianti pi� canoniche, ma tenendoti in bolla per ottenere un orizzonte lineare e/o porre il punto di ripresa esattamente sopra la fessura delle due tavole della panchina ed in linea con essa per avere una linea verticale perfetta e ai fianchi le altre linee convergenti iperbolicamente.
Con l'era digitale vale la pena cercare pi� geometrie e scegliere dopo l'effetto finale dalla immagine grande sullo schermo
La quarta mi piace, forse il viale era pi� simmetrico se ti potevi pochi centimetri pi� a destra, ma forse non hai voluto il sole troppo vicino alle fronde di destra.
Taglierei qualche mm in basso per eliminare quel tombino verde.
La quinta ha un bel bilanciamento tra le zone cromatiche, e la figura sulla panchina ancora leggibile. Hai preferito questo e perci� hai subito qualche effetto del beccheggio e del rollio, se mi consenti la metafora marinara: orizzonte curvo e lampione quasi centrale ma curvo.
Sarebbe da verificare se potevi ottenere ci� che volevi mantenendoti in bolla e ponendo il lampione al centro e verticale. Forse l'albero non ci stava pi� intero e dovevi quindi arretrare un poco, riducendo quindi le dimensioni della persona, il che probabilmente era da tenendo desiderato.
Mi raccomando, prendi questo mio lungo sproloquio solo come scambio di impressioni, perch� queste immagini mi piacciono e sono contento che vi siano altri attirati dalla visione fisheye. Ciao!