Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
serfuset
Buonasera a tutti.
Nella speranza che possa leggere qualcuno di Nikon Italia ed avere un feedback, scrivo qui il mio totale disappunto.
Sono diventato un felice possessore della d780. Scelta scaturita dal possesso di diverse ottiche af-d.
Felice fino a quando non ho aperto il manuale a corredo (quello scaricabile è identico) e scoperto che è totalmente inutile ed incompleto! Il manuale in inglese passa le 940 pagine, quello italiano non arriva neppure a 150.
Sicuro, visto che a quanto pare la direzione è verso le mirror e che le Z hanno ottiche loro, prima di rifarmi un corredo ci penserò davvero molto. Fedele possessore Nikon da moltissimo tempo, una cosa simile non me la sarei mai aspettata.
Mauro Villa
Condivido il tuo disappunto e per questo motivo ho preso la D850 che per fortuna è ancora dotata del suo bel manuale in italiano, poi trovo che la D780 abbia un costo veramente esagerato ma questo è un altro discorso.
serfuset
Guarda, ho preso la d780 perché la d850 dal mio negoziante di fiducia non era ordinabile.
Mauro Villa
Capisco, oramai per Nikon le reflex non esistono più, io ho preso la ultima D850 disponibile dal mio negoziante, anzi devo ancora andare a ritirarla ma ormai ha il mio nome sopra.
Maurizio Rossi
QUOTE(serfuset @ Sep 27 2022, 07:52 PM) *
Buonasera a tutti.
Nella speranza che possa leggere qualcuno di Nikon Italia ed avere un feedback, scrivo qui il mio totale disappunto.
Sono diventato un felice possessore della d780. Scelta scaturita dal possesso di diverse ottiche af-d.
Felice fino a quando non ho aperto il manuale a corredo (quello scaricabile è identico) e scoperto che è totalmente inutile ed incompleto! Il manuale in inglese passa le 940 pagine, quello italiano non arriva neppure a 150.
Sicuro, visto che a quanto pare la direzione è verso le mirror e che le Z hanno ottiche loro, prima di rifarmi un corredo ci penserò davvero molto. Fedele possessore Nikon da moltissimo tempo, una cosa simile non me la sarei mai aspettata.

Ciao, e complimenti per l'acquisto, per il manuale ne abbiamo già parlato sul Club apposito,
dome mettiamo tutte le foto,
è una scelta di Nikon Japan non Nikon Italia per cui difficilmente ti risponderanno, lo faccio io con questo post
purtroppo è stato deciso così e tutte le fotocamere da una certa data in poi le forniscono solo con il manuale rapido,
esistono comunque siti che traducono il manuale completo se disponibile con anche le foto
e il risultato è buonissimo, fatto con il manuale Z9
lo avrebbe potuto fare Nital ma non gli è stato consentito...

appena leggi unisco questa tua discussione con il Club D780
serfuset
Grazie per la risposta. Fortunatamente il manuale in inglese c’è. Cercherò un sito che lo traduce. Certo che la delusione resta. Quando mi abbandonerà la d300 ci penserò un bel po’ prima di ricomprare Nikon.

Buona serata.
Maurizio Rossi
QUOTE(serfuset @ Sep 28 2022, 07:52 PM) *
Grazie per la risposta. Fortunatamente il manuale in inglese c’è. Cercherò un sito che lo traduce. Certo che la delusione resta. Quando mi abbandonerà la d300 ci penserò un bel po’ prima di ricomprare Nikon.

Buona serata.

Lo so e anche per me il manuale completo in lingua Italiana andrebbe rilasciato anche solo in PDF
ma la scelta del rapido è una procedura che adottano piano tutte le Aziende
e ti posso dire che succede anche al di fuori del mondo fotografico
togusa
Io personalmente ormai "mi fido" unicamente delle versioni in inglese, ma non solo dei manuali, anche del software.
Spesso e volentieri nelle versioni in italiano traducono anche termini che invece in italia usiamo col nome inglese, a volte con risultati divertenti... altre volte meno.
Oltretutto le varie guide online, ma parlo dei software più che altro, sono quasi tutte in inglese in ogni caso.
serfuset
QUOTE(togusa @ Sep 29 2022, 02:57 PM) *
Io personalmente ormai "mi fido" unicamente delle versioni in inglese, ma non solo dei manuali, anche del software.
Spesso e volentieri nelle versioni in italiano traducono anche termini che invece in italia usiamo col nome inglese, a volte con risultati divertenti... altre volte meno.
Oltretutto le varie guide online, ma parlo dei software più che altro, sono quasi tutte in inglese in ogni caso.

Ciao, hai pienamente ragione, il problema è che mastico poco l’inglese. Fortuna là reflex ha il tasto verde 😂😂😂
_Lucky_
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 29 2022, 02:23 PM) *
e ti posso dire che succede anche al di fuori del mondo fotografico

Concordo. wink.gif
Quando ho acquistato l'automobile nuova, andando a ritirarla, ingenuamente, ho chiesto al concessionario come mai non ci fosse il manuale nel cassettino.....
Mi ha guardato con uno sguardo quasi schif...to e mi ha risposto: Guardi, il manuale non c'e' piu', deve scaricare l'app della casa costruttrice, si deve registrare, inserire tutti i suoi dati personali ( e perche' devo farlo.....???), il numero di telaio della sua vettura, e cosi' ogni volta che ne ha bisogno, tramite l'app. si connette col server (e se non ho una connessione in quel momento l'app non funziona...!!!) ed al suo interno trova tutto il necessario, come istruzioni, caratteristiche, suggerimenti.....
Ma un bel PDF... no ???


QUOTE(serfuset @ Sep 28 2022, 07:52 PM) *
Quando mi abbandonerà la d300 ci penserò un bel po’ prima di ricomprare Nikon.

Ovviamente ognuno e' liberissimo di fare quel che vuole, ma, se i prodotti di un marchio sono validi e fanno quello che devono fare, manifestare l'intenzione di abbandonare un costruttore solo perche' non ti da il manuale completo nella specifica lingua,potrebbe sembrare piuttosto una provocazione..... rolleyes.gif
serfuset
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 29 2022, 08:44 PM) *
Concordo. wink.gif
Quando ho acquistato l'automobile nuova, andando a ritirarla, ingenuamente, ho chiesto al concessionario come mai non ci fosse il manuale nel cassettino.....
Mi ha guardato con uno sguardo quasi schif...to e mi ha risposto: Guardi, il manuale non c'e' piu', deve scaricare l'app della casa costruttrice, si deve registrare, inserire tutti i suoi dati personali ( e perche' devo farlo.....???), il numero di telaio della sua vettura, e cosi' ogni volta che ne ha bisogno, tramite l'app. si connette col server (e se non ho una connessione in quel momento l'app non funziona...!!!) ed al suo interno trova tutto il necessario, come istruzioni, caratteristiche, suggerimenti.....
Ma un bel PDF... no ???
Ovviamente ognuno e' liberissimo di fare quel che vuole, ma, se i prodotti di un marchio sono validi e fanno quello che devono fare, manifestare l'intenzione di abbandonare un costruttore solo perche' non ti da il manuale completo nella specifica lingua,potrebbe sembrare piuttosto una provocazione..... rolleyes.gif


Ciao, guarda, può sembrare quello che vuoi, a prescindere dal prezzo, se compro una cosa mi aspetto di poter sapere come usarla. Il manuale online non è, per me, di facile lettura, ho spezzoni visualizzati, devo sempre scorrere anche all’interno della stessa immagine per poterlo leggere completamente, in più, dopo un po’ di lettura a schermo mi lacrimano gli occhi. Per me il manuale, anche scaricabile, non è un plus, ma una cosa indispensabile. Io al momento mi trovo con un bel aggeggio tecnologico che so usare come usavo la d300 e farò fatica a capire le altre sue funzioni sperimentando sul campo ed arrabattandomi qua e là a reperire informazioni.
serfuset
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 28 2022, 08:26 AM) *
Ciao, e complimenti per l'acquisto, per il manuale ne abbiamo già parlato sul Club apposito,
dome mettiamo tutte le foto,
è una scelta di Nikon Japan non Nikon Italia per cui difficilmente ti risponderanno, lo faccio io con questo post
purtroppo è stato deciso così e tutte le fotocamere da una certa data in poi le forniscono solo con il manuale rapido,
esistono comunque siti che traducono il manuale completo se disponibile con anche le foto
e il risultato è buonissimo, fatto con il manuale Z9
lo avrebbe potuto fare Nital ma non gli è stato consentito...

appena leggi unisco questa tua discussione con il Club D780

Ciao, saresti così gentile da darmi qualche indirizzo per la traduzione?
Maurizio Rossi
QUOTE(serfuset @ Sep 29 2022, 10:29 PM) *
Ciao, saresti così gentile da darmi qualche indirizzo per la traduzione?

Ciao, guarda ne ho provato diversi ma uno in particolare dove ho tradotto quello della Z9 è il migliore,
naturalmente te lo spezzetta perchè tutto è troppo pesante,
appena rientro in studio stasera tardi controllo dove ho messo il link e te lo giro in privato MP
gforciniti
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 28 2022, 08:26 AM) *
... è una scelta di Nikon Japan non Nikon Italia per cui difficilmente ti risponderanno, lo faccio io con questo post
purtroppo è stato deciso così e tutte le fotocamere da una certa data in poi le forniscono solo con il manuale rapido


Mi collego a questo vecchio argomento per parlare ancora del manuale completo, in italiano, della Nikon D780.
La parte in grassetto che ho quotato, forse valida nel 2022 (data del topic) non trova più ragione di esistere, perché, ad oggi, A.D. 2024 NON è più così.
Infatti, esistono i manuali completi, in PDF, anche di quelle fotocamere che, inizialmente ne erano sprovviste. Basta dare un'occhiata su Nikon Download Centre per rendersene conto. Ci sono TUTTI! Dalla Z50, alle Z6 e Z7, che inizialmente NON c'erano.
La domanda, al netto di tutte le ragioni che hanno (o avevano) indotto Nikon a fare questa scelta assurda, è questa: perché si discriminano fotocamere come D780 e D6, le uniche 2 fotocamere rimaste orfane del loro manuale completo?
Perché devo essere costretto a consultare un manuale online, su uno stupidissimo telefono, con migliaia di rimandi a pagine e pagine?
Ho scritto a Nital, formulando la stessa domanda, articolata magari in maniera diversa, e la risposta avuta, molto generica, lunga, a tratti contraddittoria, NON mi ha fornito niente di più di tutto quello che sapevo già.
Nikon (Japan o non Japan), dovrebbe spiegarci perché manca il manuale ITALIANO, COMPLETO, solo di queste 2 fotocamere.
È come se ad una tastiera di pianoforte mancassero 2 tasti. Perché?
Credo che sarebbe il caso di colmare questa mancanza.
Una multinazionale come Nikon, che nega un manuale a clienti che hanno speso da 2000 a 7000 euri, si 'perde' per un PDF, credo che dovrebbe vergognarsi.

P.S. Cliente Nikon da sempre, arrabbiatissimo, attualmente possessore di D500 e D780, acquistata a dicembre 2024.
Maurizio Rossi
QUOTE(gforciniti @ Jul 12 2024, 12:58 PM) *
Mi collego a questo vecchio argomento per parlare ancora del manuale completo, in italiano, della Nikon D780.
La parte in grassetto che ho quotato, forse valida nel 2022 (data del topic) non trova più ragione di esistere, perché, ad oggi, A.D. 2024 NON è più così.
Infatti, esistono i manuali completi, in PDF, anche di quelle fotocamere che, inizialmente ne erano sprovviste. Basta dare un'occhiata su Nikon Download Centre per rendersene conto. Ci sono TUTTI! Dalla Z50, alle Z6 e Z7, che inizialmente NON c'erano.
La domanda, al netto di tutte le ragioni che hanno (o avevano) indotto Nikon a fare questa scelta assurda, è questa: perché si discriminano fotocamere come D780 e D6, le uniche 2 fotocamere rimaste orfane del loro manuale completo?
Perché devo essere costretto a consultare un manuale online, su uno stupidissimo telefono, con migliaia di rimandi a pagine e pagine?
Ho scritto a Nital, formulando la stessa domanda, articolata magari in maniera diversa, e la risposta avuta, molto generica, lunga, a tratti contraddittoria, NON mi ha fornito niente di più di tutto quello che sapevo già.
Nikon (Japan o non Japan), dovrebbe spiegarci perché manca il manuale ITALIANO, COMPLETO, solo di queste 2 fotocamere.
È come se ad una tastiera di pianoforte mancassero 2 tasti. Perché?
Credo che sarebbe il caso di colmare questa mancanza.
Una multinazionale come Nikon, che nega un manuale a clienti che hanno speso da 2000 a 7000 euri, si 'perde' per un PDF, credo che dovrebbe vergognarsi.

P.S. Cliente Nikon da sempre, arrabbiatissimo, attualmente possessore di D500 e D780, acquistata a dicembre 2024.


Capisco il tuo sfogo e lo appoggio in toto,
ti assicuro che mi sono incazz. anch'io a dovere è semplicemente assurdo...
ho anch'io la D6 cobn il manualetto :(((
neanche le nuove arrivate lo hanno, Z9-Z8-Zf ecc. (quindi la valenza di quello che ho scritto in parte c'è ancora)
boh staremo a vedere magari un domani quando sono d'epoca lo faranno biggrin.gif
prendiamola in ridere ma...
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 15 2024, 12:37 PM) *
Capisco il tuo sfogo e lo appoggio in toto,
ti assicuro che mi sono incazz. anch'io a dovere è semplicemente assurdo...
ho anch'io la D6 cobn il manualetto :(((
neanche le nuove arrivate lo hanno, Z9-Z8-Zf ecc. (quindi la valenza di quello che ho scritto in parte c'è ancora)
boh staremo a vedere magari un domani quando sono d'epoca lo faranno biggrin.gif
prendiamola in ridere ma...

Se non altro il manuale di riferimento in italiano in Pdf per Zf,Z8.Z9 è possibile scaricarlo. smile.gif
gforciniti
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 15 2024, 12:37 PM) *
... neanche le nuove arrivate lo hanno, Z9-Z8-Zf ecc. (quindi la valenza di quello che ho scritto in parte c'è ancora)

No Maurizio, i manuali completi ci sono tutti, anche quelli delle Z che menzioni e di quelle che, inizialmente NON l'avevano.
Se vai su Nikon Download Centre, sono tutti lì, tranne D780 e D6
Se è vero che i figli sono tutti uguali (spero anche in Japan), mi viene da dire che per Nikon NON è così.
Applicare due pesi e due misure, lo conferma, e conferma pure la poca attenzione di Nikon alla 'customer satisfaction' di chi acquista i suoi prodotti.
In questa faccenda, Nital dovrebbe imporsi, se non altro per la non indifferente differenza di costo.
Aspettiamo!
Maurizio Rossi
QUOTE(gforciniti @ Jul 15 2024, 03:37 PM) *
No Maurizio, i manuali completi ci sono tutti, anche quelli delle Z che menzioni e di quelle che, inizialmente NON l'avevano.
Se vai su Nikon Download Centre, sono tutti lì, tranne D780 e D6
Se è vero che i figli sono tutti uguali (spero anche in Japan), mi viene da dire che per Nikon NON è così.
Applicare due pesi e due misure, lo conferma, e conferma pure la poca attenzione di Nikon alla 'customer satisfaction' di chi acquista i suoi prodotti.
In questa faccenda, Nital dovrebbe imporsi, se non altro per la non indifferente differenza di costo.
Aspettiamo!

Il manuale d'uso della Z9 è di sole 72 pagine come quello in dotazione,
se parli come ha detto il collega Raffaele (manuale di riferimento) ok quello c'è...
proverò a sentire appena mi capita di salire in sede se lo mettono in futuro
gforciniti
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 8 2024, 12:05 AM) *
... proverò a sentire appena mi capita di salire in sede se lo mettono in futuro


Ciao Maurizio, ci sono novità per il manuale D780?
Non sei ancora salito in sede?
Grazie
Maurizio Rossi
QUOTE(gforciniti @ Sep 2 2024, 11:27 PM) *
Ciao Maurizio, ci sono novità per il manuale D780?
Non sei ancora salito in sede?
Grazie

Ciao, no purtroppo no... ma la prossima sett. vedo di chiamare un amico e sento che mi dici in merito...
gforciniti
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 8 2024, 10:37 AM) *
Ciao, no purtroppo no... ma la prossima sett. vedo di chiamare un amico e sento che mi dici in merito...


Speriamo che in Nikon si ravvedano e mettano fine a questa grave mancanza.
Guarda, se NON avessero fatto tradurre in italiano i manuali di Z50, Z6, Z6II, Z7 e Z7II, che inizialmente NON erano disponibili, me ne sarei fatta una ragione.
Mal comune, mezzo gaudio.
Però, usare 2 pesi e 2 misure, è incredibilmente irritante.
Qualcuno dica a queste persone che sono RIDICOLI
sarogriso
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 8 2024, 12:05 AM) *
Il manuale d'uso della Z9 è di sole 72 pagine come quello in dotazione,
se parli come ha detto il collega Raffaele (manuale di riferimento) ok quello c'è...
proverò a sentire appena mi capita di salire in sede se lo mettono in futuro

Ma in soldoni che differenze ci sarebbero tra Manuale d'Uso e Guida di riferimento?
sarogriso
Nel senso che una volta si trovava il Manuale d'uso e basta, completo, e anche se non cartaceo non era certo un problema.

ora a a parte qualche salto ingiustificato mettono ancora il Manuale d'uso ristretto più un Guida di Riferimento completo ( come era una volta il manuale )

Lasciarne uno solo completo era una complicazione? Non è cartaceo che dici mi porto quello più leggero, è Pdf da mettere sul telefono consultabile anche senza connessione. hmmm.gif

Misteri dell' occulto o altro? blink.gif
gforciniti
QUOTE(sarogriso @ Sep 13 2024, 04:11 PM) *
Ma in soldoni che differenze ci sarebbero tra Manuale d'Uso e Guida di riferimento?


La differenza?
944 pagine per la guida di riferimento, in inglese.
132 pagine per il manuale 'striminzito'.
Qualcosa deve pur esserci scritto in quelle 812 pagine di differenza!
sarogriso
QUOTE(gforciniti @ Sep 15 2024, 06:07 PM) *
La differenza?
944 pagine per la guida di riferimento, in inglese.
132 pagine per il manuale 'striminzito'.
Qualcosa deve pur esserci scritto in quelle 812 pagine di differenza!

SE ti riferisci alla tua D780 è come dici, avevo quotato l'appunto di Maurizio relativo alla Z9 dove una guida pdf in italiano c'è e ben più vasta del manuale, trovavo poco senso nel fare un manuale striminzito in italiano e fare una guida estesa sempre in italiano per lo stesso corpo. wink.gif
_Lucky_
Probabilmente, nelle intenzioni del costruttore, la "guida striminzita" era destinata ad una piu' facile consultazione da parte di coloro che utilizzano solo poche essenziali funzioni della macchina, mentre la "guida estesa" o "reference manual" qual dir si voglia, era destinata a coloro che fanno un utilizzo avanzato della macchina, da cui la necessita' di fare due manuali distinti.
Nella realta', le macchine di oggi sono diventate degli strumenti cosi' complessi, cosi' ricchi di impostazioni, con menu' chilometrici (non sempre proprio intuitivi...) nei quali e' facile perdersi, da costringere in pratica tutti gli utenti all'utilizzo del reference manual per capire molti semplici settaggi oppure operazioni, necessarie anche a chi fa un utilizzo solo parziale della macchina.
Considerando inoltre la comodita' e la velocita con cui poter effettuare ricerche per "parola chiave" nei file pdf anche di notevoli dimensioni (a patto che siano correttamente indicizzati...), personalmente parlando, non vedo alcuna necessita' di fare due manuali distinti, cosi' come non vedo piu' la praticita' dei manuali cartacei, che, sebbene in formato ridotto, sono comunque diventati oramai dei "tomi" di oltre 100 pagine, in cui ricercare manualmente un termine o una funzione, non e' per nula agevole...
IMHO, ovviamente
gforciniti
QUOTE(sarogriso @ Sep 15 2024, 08:15 PM) *
SE ti riferisci alla tua D780 è come dici, avevo quotato l'appunto di Maurizio relativo alla Z9 dove una guida pdf in italiano c'è e ben più vasta del manuale, trovavo poco senso nel fare un manuale striminzito in italiano e fare una guida estesa sempre in italiano per lo stesso corpo. wink.gif

Si, mi riferisco alla D780 , senza mancare di citare anche la D6, ammiraglia reflex, anch'essa lasciata senza una guida di riferimento PDF in italiano.
Quando acquistai la Z6-II, rivenduta dopo soli 4 mesi, il manuale completo, o guida di riferimento, NON c'era neanche per quella, ma solo il 'manualetto' striminzito.
Non c'era neanche per la Z50 (ci sono topic di lamentele anche per questa ML) e NON c'era neanche per le vecchie Z6 e Z7.
Ad un certo punto, Nikon rimedia, ed ecco che appaiono tutti i manuali PDF, per vecchie e nuove ML, NON lasciando nessun 'buco'.
Da questo, la mia affermazione di uso, da parte di Nikon, di '2 pesi e 2 misure'.
Perché per il mondo 'Z', nessuna fotocamera è stata lasciata priva del PDF completo, mentre discrimina i suoi stessi acquirenti che per un motivo o per l'altro, hanno preferito rimanere in 'reflex' con D780 e D6.
Ecco, è proprio a questa domanda che desidererei avere una risposta, senza scadere in un banale "sono scelte di Nikon", così come mi è stato risposto dal servizio clienti (o chi per esso) di Nital, interpellato sulla questione 'manuale PDF'.
Ma che vorrà dire "sono scelte di Nikon"?
Maurizio Rossi
QUOTE(sarogriso @ Sep 13 2024, 06:24 PM) *
Nel senso che una volta si trovava il Manuale d'uso e basta, completo, e anche se non cartaceo non era certo un problema.

ora a a parte qualche salto ingiustificato mettono ancora il Manuale d'uso ristretto più un Guida di Riferimento completo ( come era una volta il manuale )

Lasciarne uno solo completo era una complicazione? Non è cartaceo che dici mi porto quello più leggero, è Pdf da mettere sul telefono consultabile anche senza connessione. hmmm.gif

Misteri dell' occulto o altro? blink.gif

Si ti capisco e mi sono battuto non sai quanto, forse il mio sbattimento è stato premiato già con qualche traduzione,
speriamo che dopo le parole che farò ancora.... sia completato il cerchio...
Maurizio Rossi
Avete mica il link per scaricare il manuale completo in lingua inglese, non lo vedo e trovo più...
provo a tradurlo io.
gforciniti
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 19 2024, 10:23 PM) *
Avete mica il link per scaricare il manuale completo in lingua inglese, non lo vedo e trovo più...
provo a tradurlo io.


Per vedere il manuale in inglese, bisogna selezionare la lingua inglese, in alto a destra, nella pagina del 'centro download', vicino al mappamondo.
In ogni modo, questo è il link
https://downloadcenter.nikonimglib.com/en/p...s/539/D780.html




QUOTE(gforciniti @ Sep 23 2024, 10:44 PM) *
Per vedere il manuale in inglese, bisogna selezionare la lingua inglese, in alto a destra, nella pagina del 'centro download', vicino al mappamondo.
In ogni modo, questo è il link
https://downloadcenter.nikonimglib.com/en/p...s/539/D780.html

In ogni modo, ritengo il tuo impegno davvero lodevole, però, mi dispiace riscriverlo, non riesco a capacitarmi come Nikon si perda per uno stupido manuale di uno dei suoi prodotti.
Il buon Emilio direbbe "che figura di..."
gforciniti
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 19 2024, 09:51 PM) *
Si ti capisco e mi sono battuto non sai quanto, forse il mio sbattimento è stato premiato già con qualche traduzione,
speriamo che dopo le parole che farò ancora.... sia completato il cerchio...


Credo che, per onestà intellettuale, oltre che per etica professionale, il 'cerchio' debba chiuderlo Nikon.
Iniziativa, ripeto ancora LODEVOLE la tua, ma non è possibile che ci si debba 'arrangiare' in proprio, dopo avere dato a Nital/Nikon 2.300, euri.
Diconsi duemilatrecento,00
Scherziamo?
Maurizio Rossi
QUOTE(gforciniti @ Sep 24 2024, 12:10 PM) *
Credo che, per onestà intellettuale, oltre che per etica professionale, il 'cerchio' debba chiuderlo Nikon.
Iniziativa, ripeto ancora LODEVOLE la tua, ma non è possibile che ci si debba 'arrangiare' in proprio, dopo avere dato a Nital/Nikon 2.300, euri.
Diconsi duemilatrecento,00
Scherziamo?

Scusami ma forse ti sei perso un po di post fatti dal sottoscritto in giro per questa community...
mi sono battuto molto per queste dinamiche e non sai quante parole ho fatto,
ho capito non serve che ribadisci sempre la stessa frase , pensa che io mi sono tradotto quello della Z9,
e ho speso tanto per Nikon ma proprio tanto... ti dico e ribadisco che appena posso parlo con chi di dovere ma di più non posso fare,
intanto appena posso e ho un po di tempo lo traduto e condivido il pdf,
ma il tempo è tiranno e purtroppo lavoro ancora per qualche anno tongue.gif
per cui un po di pazienza e vedremo...

QUOTE(_Lucky_ @ Sep 16 2024, 12:48 AM) *
Probabilmente, nelle intenzioni del costruttore, la "guida striminzita" era destinata ad una piu' facile consultazione da parte di coloro che utilizzano solo poche essenziali funzioni della macchina, mentre la "guida estesa" o "reference manual" qual dir si voglia, era destinata a coloro che fanno un utilizzo avanzato della macchina, da cui la necessita' di fare due manuali distinti.
Nella realta', le macchine di oggi sono diventate degli strumenti cosi' complessi, cosi' ricchi di impostazioni, con menu' chilometrici (non sempre proprio intuitivi...) nei quali e' facile perdersi, da costringere in pratica tutti gli utenti all'utilizzo del reference manual per capire molti semplici settaggi oppure operazioni, necessarie anche a chi fa un utilizzo solo parziale della macchina.
Considerando inoltre la comodita' e la velocita con cui poter effettuare ricerche per "parola chiave" nei file pdf anche di notevoli dimensioni (a patto che siano correttamente indicizzati...), personalmente parlando, non vedo alcuna necessita' di fare due manuali distinti, cosi' come non vedo piu' la praticita' dei manuali cartacei, che, sebbene in formato ridotto, sono comunque diventati oramai dei "tomi" di oltre 100 pagine, in cui ricercare manualmente un termine o una funzione, non e' per nula agevole...
IMHO, ovviamente

Inutile dire che come ho già detto più volte mi trovo d'accordo con la tua attenta analisi, grazie Luciano
_Lucky_
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 25 2024, 11:07 PM) *
Inutile dire che come ho già detto più volte mi trovo d'accordo con la tua attenta analisi, grazie Luciano

Pollice.gif biggrin.gif
gforciniti
A distanza di quattro mesi dal mio ultimo intervento, la Nikon D780, nella più totale indifferenza di Nikon, resta vergognosamente (insieme a D6) l'unica fotocamera senza la tanto attesa, e desiderata, 'guida di riferimento' in italiano (pdf).
Ultimamente ho scritto a Nikon Europe, sottoponendo la questione. Le risposte, disarmanti, sembravano venire da un altro pianeta. Filosofia, strategia, politica ed altre inconcluenti affermazioni per dire NO, il manuale NON c'è. Se lo vuoi... è online. Quando poi ho ribadito sul 'come mai solo per la D780?' mi hanno detto di non avere altro da aggiungere.
Ho tutte le mail memorizzate che, per espresso divieto di Nikon, non posso esibire. Roba da farti cascare le braccia!
Non aggiungo altro, perché non mi va di essere ritenuto 'persona ripetitiva'.
t_raffaele
Posso capire ma fino ad un certo punto... Nel senso che,trovo non x nulla difficile copiarsi il link https://onlinemanual.nikonimglib.com/d780/it/
sul proprio telefono/pc ed avere il tutto sempre a portata di mano,senza doversi stampare e sprecare centinaia di fogli di carta che,poi magari nemmeno si leggono.
(anche se... mi piacerebbe sapere oggi quanti sono quelle persone che si mettono a stampare e rilegare un pdf). Personalmente da tempo vado di link che,consiglio.
Certamente ci vuole un collegamento/contratto Internet,ma dato che siamo qui a scriverci... non dovrebbe essere almeno nello specifico un problema.
Aggiungo che, una volta presa l'abitudine diventa di una facilità di consulto molto più semplice/veloce. wink.gif

saluti@cordialità
raffaele
gforciniti
QUOTE(t_raffaele @ Feb 1 2025, 02:12 PM) *
Posso capire ma fino ad un certo punto... Nel senso che,trovo non x nulla difficile copiarsi il link https://onlinemanual.nikonimglib.com/d780/it/
sul proprio telefono/pc ed avere il tutto sempre a portata di mano,senza doversi stampare e sprecare centinaia di fogli di carta che,poi magari nemmeno si leggono.
(anche se... mi piacerebbe sapere oggi quanti sono quelle persone che si mettono a stampare e rilegare un pdf). Personalmente da tempo vado di link che,consiglio.
Certamente ci vuole un collegamento/contratto Internet,ma dato che siamo qui a scriverci... non dovrebbe essere almeno nello specifico un problema wink.gif

saluti@cordialità
raffaele

Anch'io, capisco, ma fino ad un certo punto.
Sono consapevole dei passaggi che mi suggerisci, però, consentimi, quando vedi che (per esempio) per la Z6 III, oltre alla guida 'nativa' è stata pubblicata pure quella specifica per la versione firmware V.1.2, qualche domanda bisogna pur farsela.
Ovviamente, questo è accaduto anche per altre fotocamere. Quindi, perché parlare di strategiè di mercato, filosofie e politiche di vendita, sin dal 2020, e compagnia briscola quando tu stessa, Nikon, non le applichi. Che senso ha rispondere alle domande degli utenti citando in questa maniera?
Ecco, ridotto in termini 'umani', perché Z6-III SI e D780 NO? I soldi che costano, che sia Reflex o ML, sono uguali.
Questo è quello che cerco di dire, a cui vorrei una risposta univoca.
Che poi ci siano le tecniche per fare da se, lo so, figurati. Sono cose che hanno fatto e fanno parte della mia vita lavorativa e non.
Saluti e cordialità anche da parte mia.
serfuset
QUOTE(t_raffaele @ Feb 1 2025, 02:12 PM) *
Posso capire ma fino ad un certo punto... Nel senso che,trovo non x nulla difficile copiarsi il link https://onlinemanual.nikonimglib.com/d780/it/
sul proprio telefono/pc ed avere il tutto sempre a portata di mano,senza doversi stampare e sprecare centinaia di fogli di carta che,poi magari nemmeno si leggono.
(anche se... mi piacerebbe sapere oggi quanti sono quelle persone che si mettono a stampare e rilegare un pdf). Personalmente da tempo vado di link che,consiglio.
Certamente ci vuole un collegamento/contratto Internet,ma dato che siamo qui a scriverci... non dovrebbe essere almeno nello specifico un problema.
Aggiungo che, una volta presa l'abitudine diventa di una facilità di consulto molto più semplice/veloce. wink.gif

saluti@cordialità
raffaele



Ciao, visto che sono stato io a sollevare la questione, reputo giusto darti una motivazione:
io ho serie difficoltà a destreggiarmi nel manuale online, per me è dispersivo e di difficile comprensione saltando da una parte all'altra senza riferimenti. Un manuale PDF, anche se non stampato, per il mio cervello risulta nettamente più comprensibile, senza correre il rischio di perdermi pezzi importanti sul funzionamento del prodotto. Io reputo la versione online paragonabile ad una guida rapida in caso di un chiarimento su una precisa funzione, non certo per apprendere interamente le funzioni del prodotto. A quanto pare NITAL ha deciso di tenere la d780 sprovvista del manuale completo in PDF.
t_raffaele
Rispondo ad entrambi senza nessuna polemica ma solo x mio semplice consentitemi: Punto di vista operativo.
Non posso e non voglio entrare nei come e perchè qualcosa sia stato fatto altro no. Il mio intendo voleva esere solo uno:
Cercare di fare capire quanto poi non sia cosi necessario avere un manuale cartaceo,come anche lo stesso direttamente in pdf.
Mi dispiace x chi trova difficoltà ma soprattutto non riesco a capire come possa essere poco comprensibile il manuale on line.
Basta scrivere una richiesta nel campo apposito,come si fa con un pdf,oppure scorrere i vari titoli/menu e scegliere quello di
proprio interesse. Nel modo identico appunto... di come si farebbe con un pdf.
Comprendo quanto questo inizialmente possa sembrare "diverso" ma poi alla fine sono certo ci si abitua e si dimentica il passato.
Cosi come ho fatto io wink.gif
Buon week
gforciniti
QUOTE(serfuset @ Feb 1 2025, 03:24 PM) *
Ciao, visto che sono stato io a sollevare la questione, reputo giusto darti una motivazione:
io ho serie difficoltà a destreggiarmi nel manuale online, per me è dispersivo e di difficile comprensione saltando da una parte all'altra senza riferimenti. Un manuale PDF, anche se non stampato, per il mio cervello risulta nettamente più comprensibile, senza correre il rischio di perdermi pezzi importanti sul funzionamento del prodotto. Io reputo la versione online paragonabile ad una guida rapida in caso di un chiarimento su una precisa funzione, non certo per apprendere interamente le funzioni del prodotto. A quanto pare NITAL ha deciso di tenere la d780 sprovvista del manuale completo in PDF.

A me, che ci sia di mezzo Nital, mi interessa e non mi interessa.
A me le risposte, che reputo inconcludenti, oltre che incoerenti, sono arrivate da Nikon Europe.
Reputo tale il loro scrivere perché va in netta contraddizione con quello che, oggi, sta accadendo per il mondo 'Z'.
Inizialmente, e lo avevo già scritto, per Z50, Z6, Z7, Z6 II etc. etc. le guide di riferimento in pdf NON c'erano, mentre oggi, non solo ci sono, ma sono pure aggiornate con le versioni riferite agli ultimi aggiornamenti firmware.
Com'è che per D780 applichiamo 'strategìe' e 'politiche di vendita' mentre per le Z, NO? Forse perché le vecchie scarpe Reflex non 'tirano' più?
Per francesi e spagnoli, che hanno le loro 'guide', queste regole NON valgono?
Credo che debbano ravvedersi, visto che, alla fine, stiamo parlando di un (uno) pdf che, si e no, vale 10 lire.
gforciniti
QUOTE(t_raffaele @ Feb 1 2025, 05:02 PM) *
Basta scrivere una richiesta nel campo apposito,come si fa con un pdf,oppure scorrere i vari titoli/menu e scegliere quello di
proprio interesse. Nel modo identico appunto... di come si farebbe con un pdf.


Noi siamo come le 'giovani marmotte'.
Con un manuale in mano, ci sentiamo al sicuro.
Per D300s, D750 e D500, per esempio, io mi ero stampato in formato tascabile solo quelle sezioni (poche pagine) che NON mi entravano in testa.
Non posso e/o non voglio dipendere da uno smartphone.
Questo è il succo.
Buon weekend a te
t_raffaele
QUOTE(gforciniti @ Feb 1 2025, 05:09 PM) *
Noi siamo come le 'giovani marmotte'.
Con un manuale in mano, ci sentiamo al sicuro.
Per D300s, D750 e D500, per esempio, io mi ero stampato in formato tascabile solo quelle sezioni (poche pagine) che NON mi entravano in testa.
Non posso e/o non voglio dipendere da uno smartphone.
Questo è il succo.
Buon weekend a te

Se è x questo hai comunque il manuale d'uso che direi non è poco tongue.gif Io ho il manuale carteceo della D500 x dirti... ancora nella scatola
mai aperto. Poi parlando di smartphone,ti sarai accorto che in alcuni paesi(anche europei) viene fornito l'alimentatore a corredo,in altri paesi no.
Vero è che lo si può comprare a parte ma... era solo un banale esempio il mio.
Mi fermerei qui wink.gif
gforciniti
QUOTE(t_raffaele @ Feb 1 2025, 05:22 PM) *
Mi fermerei qui wink.gif

Si, si, fermiamoci qui
Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Su questo sono completamente d’accordo col collega.
Credo che l’ultimo manuale cartaceo che ho consultato è stato quello della D700…

I manuali online sono di una comodità e semplicità d’uso disarmante e molto più fruibili di un pdf (salvo uno creato con i dovuti bookmarks) anche usando la ricerca interna.

Anche la mia macchina ha il manuale solo online.

Su carta solo i libri: ancora preferisco girare fisicamente una pagina piuttosto che usare un dito sullo schermo.

Ma questo siamo io e Raffaele… siamo tutti diversi e non posso neppure pretendere che tutti siano come me che impostano tutto in inglese, però, se trovate un manuale pdf in inglese, francese od altro, traducetelo e, a meno dei soliti errori di Google translate, sarà perfettamente fruibile.

Ciao,
Alessandro.
gforciniti
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 2 2025, 04:33 AM) *
Su questo sono completamente d’accordo col collega.
Credo che l’ultimo manuale cartaceo che ho consultato è stato quello della D700…

I manuali online sono di una comodità e semplicità d’uso disarmante e molto più fruibili di un pdf (salvo uno creato con i dovuti bookmarks) anche usando la ricerca interna.

Anche la mia macchina ha il manuale solo online.

Su carta solo i libri: ancora preferisco girare fisicamente una pagina piuttosto che usare un dito sullo schermo.

Ma questo siamo io e Raffaele… siamo tutti diversi e non posso neppure pretendere che tutti siano come me che impostano tutto in inglese, però, se trovate un manuale pdf in inglese, francese od altro, traducetelo e, a meno dei soliti errori di Google translate, sarà perfettamente fruibile.

Ciao,
Alessandro.

Senza polemica alcuna, anche se mi ero ripromesso di non tornare più sull'argomento, ribadisco tutto quanto detto nei miei precedenti commenti.
Aggiungo solo che, a tal riguardo, quello che non si è capito (o non si vuol capire), è che io sto' ponendo in risalto l'evidente disparità di trattamento che Nikon ha avuto, ed ha tutt'ora, nei confronti di una fetta di utenza, ossia, di quei pochi utenti che hanno acquistato la D780, me compreso, che è l'unica fotocamera senza la guida pdf in italiano, cosa che ripeterò fino alla nausea. Ne faccio una questione di principio.
Si preferisce girare intorno al problema, elargendo consigli e suggerimenti su improbabili soluzioni 'faidate', evitando di entrare nel merito.
Per quel che mi riguarda, non ho mai chiesto suggerimenti su come tradurre un manuale pdf che, vuoi o non vuoi, forse, costituisce pure un atto di dubbia correttezza e legalità.
Dirlo e pubblicizzarlo qui, poi, da parte dello 'staff', mi pare cosa poco ortodossa. Ma si sa, ognuno opera ed agisce come meglio crede.
Tradurre un documento digitalizzato, NON è così semplice e intuitivo come viene descritto qui, insomma, NON è per tutti, ecco.
Trovo molto più semplice ed immediato 'stampare' con pdf Creator le pagine della guida web italiana, piuttosto che barcamenarsi con i passaggi necessari previsti da Google Translator.
Concludo dicendo di non avere mai messo in dubbio la comodità 'disarmante' di un manuale online, ovviamente, per chi 'disarmante' la trovi.
Relativamente ai manuali 'cartacei', che NON ho mai menzionato, anch'io ho quelli delle mia fotocamere 'intonsi', conservati nel loro imballo, in garage.
Ma questa è un'altra faccenda e non c'entra nulla con l'oggetto di questo thread: "D780 - Delusione totale!", aperto dall'utente Serfuset.
Argomento chiuso. Felice serata.
sarogriso
Al di la delle reali utilità del manuale che se usati altri corpi nikon in precedenza per sfogliare il menu e intuirne le funzioni non poi così complicato,

forse l'unica cosa che crea un po' di curiosità è quella "pausa" sul manuale pdf completo italiano da scaricare che si è mostrato praticamente solo per D780 e D6, per le precedenti è sempre stato disponibile come lo è tutt'ora e poi per tutti i modelli successivi ML sono scaricabili in versione italiana e completa e non dismessa.

Lasciare quel buco minimo è abbastanza ridicolo. cool.gif
Maurizio Rossi
Mi scuso con tutti, mi ero promesso di farlo per chi lo desiderava tanto e poi mi è passato di mente,
cerco di farlo appena posso e postarlo qui, datemi un po di tempo e vediamo cosa riesco a fare Pollice.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(gforciniti @ Feb 2 2025, 04:32 PM) *
Senza polemica alcuna, anche se mi ero ripromesso di non tornare più sull'argomento, ribadisco tutto quanto detto nei miei precedenti commenti.
Aggiungo solo che, a tal riguardo, quello che non si è capito (o non si vuol capire), è che io sto' ponendo in risalto l'evidente disparità di trattamento che Nikon ha avuto, ed ha tutt'ora, nei confronti di una fetta di utenza, ossia, di quei pochi utenti che hanno acquistato la D780, me compreso, che è l'unica fotocamera senza la guida pdf in italiano, cosa che ripeterò fino alla nausea. Ne faccio una questione di principio.
Si preferisce girare intorno al problema, elargendo consigli e suggerimenti su improbabili soluzioni 'faidate', evitando di entrare nel merito.
Per quel che mi riguarda, non ho mai chiesto suggerimenti su come tradurre un manuale pdf che, vuoi o non vuoi, forse, costituisce pure un atto di dubbia correttezza e legalità.
Dirlo e pubblicizzarlo qui, poi, da parte dello 'staff', mi pare cosa poco ortodossa. Ma si sa, ognuno opera ed agisce come meglio crede.
Tradurre un documento digitalizzato, NON è così semplice e intuitivo come viene descritto qui, insomma, NON è per tutti, ecco.
Trovo molto più semplice ed immediato 'stampare' con pdf Creator le pagine della guida web italiana, piuttosto che barcamenarsi con i passaggi necessari previsti da Google Translator.
Concludo dicendo di non avere mai messo in dubbio la comodità 'disarmante' di un manuale online, ovviamente, per chi 'disarmante' la trovi.
Relativamente ai manuali 'cartacei', che NON ho mai menzionato, anch'io ho quelli delle mia fotocamere 'intonsi', conservati nel loro imballo, in garage.
Ma questa è un'altra faccenda e non c'entra nulla con l'oggetto di questo thread: "D780 - Delusione totale!", aperto dall'utente Serfuset.
Argomento chiuso. Felice serata.

No, ho capito benissimo il problema, ma a meno di non andare a battere i pugni sul tavolo di qualche capoccia Nikon, non c’è molto da fare.
Quindi ci si può lamentare quanto si vuole, dichiarare la propria a delusione (e ci mancherebbe altro) ma nulla di più.

Tradurre un documento non comporta alcun problema wink.gif e per chi usa pc con pdf, word ed internet, non è una cosa difficile.
Concordo, effettivamente, che non è per tutti.

Ciao,
Alessandro.
Mauro Villa
Diminuiscono servizi e sopratutto qualità e aumentano i prezzi, lo chiamano progresso si ma sugli utili. biggrin.gif
serfuset
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 2 2025, 04:33 AM) *
Su questo sono completamente d’accordo col collega.
Credo che l’ultimo manuale cartaceo che ho consultato è stato quello della D700…

I manuali online sono di una comodità e semplicità d’uso disarmante e molto più fruibili di un pdf (salvo uno creato con i dovuti bookmarks) anche usando la ricerca interna.

Anche la mia macchina ha il manuale solo online.

Su carta solo i libri: ancora preferisco girare fisicamente una pagina piuttosto che usare un dito sullo schermo.

Ma questo siamo io e Raffaele… siamo tutti diversi e non posso neppure pretendere che tutti siano come me che impostano tutto in inglese, però, se trovate un manuale pdf in inglese, francese od altro, traducetelo e, a meno dei soliti errori di Google translate, sarà perfettamente fruibile.

Ciao,
Alessandro.


Buon pet te, io lo trovo dispersivo, in più non si capisce mai se un argomento è stato letto interamente oppure no. (andando da una sezione all'altra per gli approfondimenti quando torno, non mi ricordo dove ero arrivato, col manuale in pdf è tutto molto più semplice potendo mettere segnalibri, evidenziare passaggi e quant'altro). Sono un boomerone che ha bisogno di un manuale, che devo dirti, trovo comunque ASSURDO che Nikon abbia dotato tutte le macchine di manuale in PDF tranne la d780.
Un saluto a tutti.
gforciniti
QUOTE(serfuset @ Feb 16 2025, 11:13 AM) *
Buon pet te, io lo trovo dispersivo, in più non si capisce mai se un argomento è stato letto interamente oppure no. (andando da una sezione all'altra per gli approfondimenti quando torno, non mi ricordo dove ero arrivato, col manuale in pdf è tutto molto più semplice potendo mettere segnalibri, evidenziare passaggi e quant'altro). Sono un boomerone che ha bisogno di un manuale, che devo dirti, trovo comunque ASSURDO che Nikon abbia dotato tutte le macchine di manuale in PDF tranne la d780.
Un saluto a tutti.

Tranquillo, prima o poi arriverà la traduzione 'self-made' dell'admin, vedrai
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.